Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Ipocrisia politica vs solidarietà attiva: un punto sulla situazione in Emilia Romagna

Data di trasmissione

L'Emilia-Romagna è stata la regione più colpita dalle piogge torrenziali di questi giorni: con tre compagni di Cesena, Bologna e Ravenna analizziamo la legge regionale (Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio, n° 4223) approvata nel 2017, che basandosi sulle parole d'ordine di rigenerazione/riqualificazione nelle città storiche, conclama la definitiva mutazione genetica dell'urbanistica.

Durata
Durata

Tigray: fine del conflitto dopo gli accordi?

Data di trasmissione

Un compagno della diaspora tigrina ci aggiorna sull'attuale situazione in Tigray a pochi mesi dall’accordo dello scorso novembre che ha messo fine a un conflitto che ha interessato non solo il Tigray, ma anche le vicine regioni Amhara e Afar, e che ha causato oltre 600.000 morti e milioni di sfollati e rifugiati. Il Tplf e il governo di Addis Abeba hanno concordato di affidare la guida della regione a un’amministrazione ad interim fino allo svolgimento delle elezioni.

Durata

Cagliari: manifestazione contro la dimostrazione di forza della Nato

Data di trasmissione
Tempo di guerra. Ne sentiamo parlare tutti i giorni. Ci si abitua a tutto. Anche la guerra, se lontana, diventa un sottofondo. Sulle nostre vite, gli effetti di una guerra combattuta altrove non sono chiari, anche se sono proprio davanti ai nostri occhi. Il prezzo del carburante che oscilla fino a raggiungere cifre mai viste, o quello delle bollette, che ci svuotano le tasche e costringono alla chiusura un esercizio dopo l’altro. Perdiamo potere d’acquisto: ci abituiamo, usciamo meno.
Durata

Foodopia, fake news sulla nutrizione

Data di trasmissione

Lo sviluppo di una “conoScIenza" individuale sul cibo, passa per lo sviluppo di strategie comunicative semplici, comprensibili e basate su fondamenti scientifici, che permettano alla popolazione di indirizzarsi verso un’alimentazione finalizzata al benessere, al basso impatto ambientale e di sviluppare una consapevolezza critica in grado di “filtrare” le false notizie del “mainstream" mediatico.

No al Giro d’apartheid

Data di trasmissione

Il Giro d’Italia, ancora una volta, si presta allo sportswashing del regime israeliano d’apartheid. 

E lo fa mentre il governo più razzista ed estremista della storia di Israele inasprisce ulteriormente il brutale regime di apartheid che opprime la popolazione palestinese.  

Alla competizione più amata dagli italiani parteciperà l’equipe  israeliana sponsorizzata dal governo.

Durata