Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

tabula rasa

Tabula Rasa 29.2022

Data di trasmissione
Durata

Giovedi 25 maggio abbiamo parlato di e con:

★ "Barba, storia di come sono nato due volte" di Alec Trenta - Editori Laterza

Alec racconta la sua trasformazione con toni leggeri e profondi, con la felicità di chi ha passato un periodo difficile, ma ora è nato una seconda volta. Ne parliamo con l'autore.

★ "Prima di tutto tocca nascere" di Sonno - Giangiacomo Feltrinelli Editore

Fin dalla nascita, prematura di un mese, Mattia sembra non trovare un posto nel mondo. Figlio di un uomo ormai arreso al fallimento e di una donna troppo presa da se stessa, quando per Mattia è il momento di camminare, non riesce nemmeno ad alzarsi: le gambe non lo reggono, e i medici non sanno capire perché. Ne parliamo con l'autrice.

★ "La Revue Dessinée Italia", un progetto editoriale ispirato alla rivista francese La Revue Dessinée, di cui mantiene il formato, lo spirito e gli obiettivi. Ne parliamo con uno fondatori, l'autore Lorenzo Palloni.

CRACK fumetti dirompenti - Rome Festival of Drawn and Printed Art edizione 2022 VUDU: come lo sciamanesimo lotta contro il colonialismo.

Crack è un festival autoprodotto e autoconvocato di fumetto e arte stampata e disegnata, dal 2005 ogni anno a Giugno a Roma, Forteprenestino CSOA.

Ne parliamo con Valerio Bindi e Bambi Kramer.

Durata 95' ca.

Tabula Rasa 28.2022

Data di trasmissione
Durata

Puntata di giovedì 19 maggio in cui abbiamo parlato di e con:
- Valentina Farinaccio del suo "Non è al momento raggiungibile" uscito recentemente.
- Giordano Meacci del suo "Cittadino cane".

Durata 65' ca.

Tabula Rasa 26.2022

Data di trasmissione
Durata

Dall'Irlanda a Gratosoglio passando per gli Stati Uniti. Giovedì 5 maggio dalle 20:10 a Tabula Rasa abbiamo parlato di e con:

★ Con Ilenia Rossini, di Rivista Zapruder, del romanzo di Sally Rooney "Dove sei mondo bello?" Einaudi editore un esempio perfetto della nostra “cultura del libro” superficiale e autocompiaciuta, che respinge i non-lettori tacciandoli di inferiorità morale, e secondo la quale più libri leggi, meglio sei degli altri.

★ Paolo Maggioni per il suo "La calda estate del commissario Casablanca" SEM Edizioni Un giallo sullo sfondo di una Milano piena di contraddizioni, tra grattacieli e turisti, trattorie e sartorie d'alta moda, i migranti accampati alla Stazione Centrale e nei giardini di Porta Venezia, le case popolari e il Gratosoglio.

★ Giulia Caminito ci ha raccontato "Donne d'America" Bompiani, diciotto autrici diverse tra loro ma accomunate dalla capacità di rappresentare uno scorcio della multiforme realtà americana.

Durata 97'

Tabula Rasa 25.2022

Data di trasmissione
Durata

Ieri sera a Tabula Rasa:


★ Con Paolo La Marca di Sunny Sunny Ann! di Miki Yamamoto edito da Coconino Press

Che cos’è una famiglia? E quale deve essere il ruolo di una “casa”? La giovane protagonista del fumetto si pone queste domande viaggiando da una parte all’altra dell’America sulla sua automobile.

★ Con l'autrice Darkam due chiacchiere su Dietro agli occhi pubblicato da Eris Edizioni.

Disegnato sugli sketch book, tra sedili di autobus e tavolini di fortuna, Dietro agli occhi è un diario di viaggio che racconta i sei mesi trascorsi dall'autrice tra il Sud Est Asiatico e il Sud America alla ricerca di tradizioni spirituali e culture antiche.

★ Tropical Wildchild di Akvile Magicdust, edito da East London Comics e Arts Festival. Questo fumetto segue le avventure dei personaggi delle sue precedenti strisce Lucy the Confused Girl.

L'alieno ritorna sul suo remoto pianeta e affronta la sua solitudine immergendosi nelle profondità più oscure delle acque di Internet. Nel frattempo, i suoi amici Lucy e Tiger si recano nella foresta amazzonica dove scoprono strane piante e si trovano faccia a faccia con gli spiriti e gli animali della giungla. Ne abbiamo parlato con Alessio Trabacchini.

★ Con Elettra Stamboulis infine abbiamo parlato di Prigione N5 di Zehra Dogan, BeccoGiallo Editore

Il diario dal carcere dell’artista, attivista e giornalista curda Zehra Doğan. Una testimonianza autobiografica di straordinario coraggio e profonda ingiustizia. La rabbia, la resistenza e la ribellione di una giovane donna condannata per un disegno.

Durata 93' ca.

Tabula Rasa 24.2022

Data di trasmissione
Durata

Puntata che si apre con un ricordo di Valerio Evangelisti con Marilù Oliva, con Giovanni Pietrangeli della redazione di Zapruder abbiamo parlato de "La natura del duce", con Lisa Parola del suo "Giù i monumenti?" e infine con Adil Mauro abbiamo parlatoo di "Io sono confine di Shahram Khosravi. 

Durata 88' ca.

Tabula Rasa 22.2022

Data di trasmissione
Durata

Storie di amori finiti, storie da reinventare e storie di lunghi viaggi avventurosi.

Giovedì #31marzo a Tabula Rasa c'era anche la pampa argentina, Mastro Geppetto e l'oceano di Pigafetta.

→ "La Pianura" Federico Falco edizioni sur. Ne abbiamo parlato con Giulia Zavagna.

→"Mastro Geppetto" di Fabio Stassi Sellerio

→ "Pigafetta" di Felicitas Hoppe Del Vecchio Editore Ne abbiamo parlato con Anna Maria Curci.

Durata 97' ca

Tabula Rasa 21.2022

Data di trasmissione
Durata

Nella puntata di giovedì #24marzo di Tabula Rasa abbiamo parlato di 4 fumetti e un evento da non perdere con:

→ "Il quaderno di Radoslav" di Aleksandar Zograf 001 Edizioni. Con Alessio Trabacchini, editor della casa editrice.

→"C’era la taiga, c’era un incendio" di Rocco Lombardi e Matteo Meschiari,Logosedizioni. Con Rocco Lombardi..

→ "Cos'è il sesso?" di Silvio Montanaro, Luisa Montalto, Francesca D'Onofrio, Momo edizioni. Con Luisa Montalto.

→ "Big questions" di Anders Nilsen Eris Edizioni Con il traduttore Valerio Stivè.

→ Il @babajagafest - festival del fumetto dell'Europa orientale.

Durata 98' ca.

Tabula Rasa 20.2022

Data di trasmissione
Durata

La puntata del 17 marzo ha parlato di e con:

→ Nadia Terranova "Trema la notte" @einaudieditore

→ Marino Sinibaldi "Sotto il vulcano" @FeltrinelliEditore

→Sandro Bonvissuto ricorderà Massimiliano Timpano

→ Matteo Meschiari racconterà "Ruthie Fear" di Maxim Loskutoff @edizioniblackcoffee

Durata 85' ca.