Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Inceneritori dalla Campania al Lazio, il nuovo regno del ministro Orlando il brucioso

Data di trasmissione

Partiamo con una corrispondenza, con un compagno del coordinamento  NO Inceneritore - Albano, sugli sviluppi relativi ai fondi erogati dal Gestore del Servizio Eletterico al progetto del gassificatore dei Castelli Romani e delle manovre del gruppo Cerroni per reperire liquidità finanziaria,  attraverso la riscossione dei debiti contratti dai comuni nel corso degli anni per lo sversamento di rifiuti in discarica.

Durata

'Alfonsina Storni: la mia casa è il mare' + Zappattori - Martedì 18 Giugno 2013 ore 14

Data di trasmissione

● Radio Onda Rossa 87.9 FM ●

 



Martedì 18 Giugno 2013 ore 14

 



ALFONSINA STORNI:
la MIA CASA è il MARE


 


di Marìca Roberto
diretto e interpretato da Marìca Roberto
direzione musicale e fisarmonica Paolo Petrilli
chitarra Miguel Fernandez
percussioni Paulo La Rosa

 

No MUOS a Roma

Questa sera iniziativa al Forte prenestino insieme al coordinamento No MUOS, per discutere di quanto accade a Niscemi e delle prospettive di lotta per impedire la costruzione della più importante base di controllo dei droni dell'aeronautica militare statunitense.

Ne parliamo con Zu Luciano, MC Shark e un compagno del coordinamento No MUOS di Catania

Durata

Londra: repressione antig8

Duramente represse le contestazioni a Londra contro il g8 che si terrà il 17-18 giugno in irlanda del Nord. Ieri, per contrastare una manifestazione di "carnevale anticapitalista", la polizia ha sgomberato un edificio e ha disposto l'arresto di decine di persone, tra cui alcuni organizzatori.

Durata

Cronaca e riflessioni politiche sulla situazione turca

Ieri è stata una giornata di battaglia ad Istanbul, iniziata la mattina presto e proseguita sino a tarda notte. Gli attivisti continuano a presidiare Gezi Park, ma la tensione rimane alta per via della durissima repressione scatenata per le strade. Picchiato anche un gruppo di compagni italiani. La cronaca degli avvenimenti e spunti di analisi sulla situazione politica ed economica del paese.

Durata

Turchia: la repressione nei confronti degli avvocati

L'arresto di decine di avvocati difensori dei manifestanti avvenuto ieri nel tribunale di Caglayan - si parla di oltre una settantina di persone - rappresenta uno dei risvolti più preoccupanti della linea di tolleranza zero decisa da Erdogan, cui si accompagna il silenzio delle cancellerie europee ed internazionali. 

Durata

Bolzaneto: il 14 giugno la sentenza della Cassazione

Il 14 giugno la Cassazione pronuncierà la sentenza per i fatti di Bolzaneto del 2001. Prescritti tutti i reati legati alle violenze subite dai manifestanti rinchiusi nella prigione-lager, considerate le fattispecie di reato previste dal nostro ordinamento e l'impossibilità di procedere per reati di tortura, si tratterà di disporre sulla questione dei risarcimenti.

Durata

"La Minaccia Luddista" secondo episodio de "La Guerra dei Mondi"

Data di trasmissione
1812 Terre di mezzo dell'Inghilterra del nascente capitalismo. Una nebbia pericolosa si aggira come uno spettro fracassando le odiate macchine del Progresso industriale. I padroni tremano e sguinzagliano un'armata immensa. La plebe canta le gesta di Re Ludd nelle taverne e non collabora con i magistrati e i repressori.
Durata

Bio- gas, bio- massa e legge d'iniziativa popolare

Data di trasmissione

Redazionale in merito alla Legge di Iniziativa popolare sui rifiuti zero e i controvesi articoli 13 e 17 riguardanti gli impianti a bio-gas, alla luce delle molteplici  speculazioni  su tutto il territorio italiano innnescate dall' incentivo per la produzione elettrica da impianti di questo tipo"bio- gas" "bio- masse" sotto un 1megavatt di potenza.  In studio le diverse posizioni.

Durata

Capua: il gassificatore esce dalla porta e rientra "bio" dalla finestra

Data di trasmissione

Buone notizie da Capua dove il progetto del futuro gassificatore "ufficiosamente" è stato bloccato, ma già si parla di una nuova centrale a biomasse. Ne parliamo in una diretta telefonica con il Comitato NoGas. Continuano gli sversamenti a Malagrotta nonostante il tanto sbandierato decreto Clini. Aggiornamenti sulla mobilitazione sotto la Regione Lazio dello scorso venerdì e sulla tassa Tares.

Durata

TVO #021 – Poesia e Rivoluzione - Giovedì 06 Giugno 2013 ore 15

Data di trasmissione

TVO #021 – Poesia e Rivoluzione - Giovedì 06 Giugno 2013 ore 15

https://archive.org/details/TeatroValleOccupato021_201306

 

 

Sigla

 

Intro

 

Come è andata a Pisa

 

Che vuol dire il codice politico?

 

Punto Grigio

 

Interviste ai bambini sul Rigoletto

 

newsletter

 

Crowdfunding + Ulderico Pesce

 

Parigi: assassinato un compagno da tre fascisti

Ieri pomeriggio vicino alla RER Saint-Lazare a Parigi è stato ucciso un giovane antifascista, militante del front de gauche da parte di individui appartenenti al gruppo Jeunesses nationalistes revolutionnaires (nazi skinhead). E' stato colpito e sbattuto contro un palo. Dopo qualche ora è stata dichiarata la sua morte celebrale. Oggi alle 18, 30 manifestazione.

Una corrispondenza da Parigi con un compagno di bellaciao.org

Durata

La Guerra Dei Mondi: New York 1741

Data di trasmissione

Primo episodio de: "La guerra dei mondi" dedicato all'Insurrezione di New York del 1741. Un radiodramma del XXI secolo che vi racconta piccoli e grandi eventi spesso dimenticati dalla storia dei vincitori. Questo episodio è dedicato al contagio rivoluzionario che sconvolse la città di New York. Schiavi neri, irlandesi e mulatti si uniscono insieme per rovesciare il governo coloniale inglese. Una storia d'amore e d'insurrezione.

Durata

Contro il carcere 5/6

Data di trasmissione

Aspettando la sentenza per la morte di Stefano Cucchi, quali responsabilità di chi entra vivo ed esce morto dalle mani delle forze dell'ordine. il ruolo dei medici che abdicano al loro compito di curare. La non-proposta del governo per ridurre il sovraffollamento. Il sindacato dei secondini(Sappe) è contrario alla proposta del ministro delle "celle aperte". 

Durata