la puntata settimanale ● giovedì 01 novembre 2018 ore 14
Diga di Ilisu: altro atto di colonialismo turco in Kurdistan
Nella città di Hasankeyf è stata costruita la più grande diga dell'Anatolia del sud-est, funzionale al colonialismo turco in Kurdistan.
Un compagno e giornalista tedesco ci racconta la storia e le mobilitazioni di chi resiste contro la turchizzazione e la devastazione del proprio territorio.
Crescendo di repressione in Argentina
Con una compagna argentina partiamo dal grande incontro delle donne a Trelew fino ad arrivare alle ultime mobilitazioni di mercoledì 24 Ottobre contro la legge di bilancio imposta dal FMI (Fondo Monetario Internazionale)
Cosa succede negli USA?
Corrispondenza con un compagno negli Stati Uniti per parlare della attuale situazione: dalle elezioni di metà mandato passando per Pittsburgh fino a Black Lives Matter.
Ennesimo incendio a Borgo Mezzanone
Un compagno ci racconta del vasto incendio divampato ieri sera e le difficili condizioni di vita nella tendopoli e le rivendicazioni di chi la abita.
Aida Camp - Palestina: ancora arresti di giovani ragazze adolescenti palestinesi
Corrispondenza con un compagno palestinese sugli ultimi arresti di giovani palestinesi donne nella campo di Aida a Betlemme
Contro il carcere 31 ottobre
Contenuti del Quaderno di Scarceranda 2019; vent'anni dell'Agenda, temi da discutere. Approvati nuovi decreti che affossano definitivamente la riforma Orlando. Trasferimenti punitivi per detenuti. Intercettazioni telefniche e raddoppio pena per chi organizza le occupazioni di edifici
Tap il governo conferma l'opera e tradisce le promesse elettorali
Il governo giallo-verde tira dritto sul Tap. Per i ministri del Movimento 5 Stelle la mancata realizzazione dell'opera comporterebbe penali di diverse decine di miliardi. E' una delle prime promesse elettorali che il governo tradisce. Abbiamo contattato un compagno del Movimento No Tap per raccontare come gli attivisti e i cittadini pugliesi vogliono rispondere al governo.
Il Sessantotto: il progetto e le forme di un cinema politico
Vincenzo Vita dell'AAMOD presenta la rassegna Il Sessantotto, giornate di studi e rassegna cinematografica dislocate in diversi spazi di Roma (Casa del Cinema / Cinema Trevi - Cineteca Nazionale / Fondazione Gramsci / Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea / Università Roma Tre), dal 3 al 13 novembre 2018.
Milano: villa vegan sotto sgombero
A Milano Villa Vegan è minacciata di sgombero. Bella la risposta di solidarietà a resistere.
I prossimi appuntamenti in Villa:
- Mercoledì 31 ottobre dalle 21 – Concerti benefit prigionier* operazione Scripta Manent
- Venerdì 2 novembre dalle 18 – Cena e assemblea pubblica antisgombero
Per aggiornamenti seguire il blog
Per contattarci scrivere alla mail villavegansquat @ inventati.org
Roma: gli alberi cadono e il servizio girdini non esiste più
In questi due giorni di vento forte e piogge abbondanti Roma è tenuta in scacco dalla caduta degli alberi che hanno causato anche alcuni feriti. Il problema nella capitale rimane la totale assenza di prevenzione e cura del verde pubblico causata dalla grossa carenza del personale al servizio giardini. Ne parliamo con un ex lavoratore.
Dall'Honduras agli USA la marcia arriva in Messico
Ha oltrepassato il Chiapas la marcia dei migranti partita con poche centinaia di persone e ora arrivata a più di 7000. Al confine con il Guatemala ci sono stati scontri, un migrante è stato ucciso. E già si parla di probabili accordi che ilo nuovo Presidente Messicano dovrebbe prendere con la marcia per spingerli a non andare oltre Città del Messico.
Ne parliamo con una compagna che si trova propri all'interno della marcia
'Toccare le Nuvole' ● martedì 30 ottobre 2018 ore 14
DISORDER Playlist/Podcast 29/10/18
SOL INVICTUS:1)Double Cross
2) Come The Horsemen
DISH IS-NEIN:3)Eva;4)Finale
MATTATOIO5:5) Mali;6)Untitled
THE KLINIK:7)Perdurabo
8)The Wave
DECREE:9)Delusion;10)The Last Day
ORBITAL:11)Fun With The System;12)Dressing Up In Other People's Clothes
SYNAPTIC MEMORIES:13)Monolith
14) 1951
15) Archetypes of Decay (HELL is all we got remix)
AMBASSADOR 21:16) Fuck All Systems
17 Little Freedom
Aggiornamenti dalla foresta di Hambach
Lunga corrispondenza telefonica con una compagna che vive in Germania e che ci ha raccontato l'iniziativa Ende gelende di resistenza alla distruzione della foresta di Hambach, in Germania.
Intervista ai Tokarev
Intervistiamo i Tokarev, duo hip hop barese che il 9 novembre avremo il piacere di ospitare al CSOA Forte Prenestino
Il liceo Virgilio ha occupato!
Ieri sera gli studenti e le studentesse del liceo Virgilio hanno occupato il loro liceo. Li abbiamo sentiti questa mattina e ci hanno raccontato come la loro è un'occupazione politica contro proposte e riforme di questo governo (e di quelli precedenti) sul mondo della formazione. Potete ascoltare dalla corrispondenza le loro ragioni.
Dai magazzini della logistica contro il decreto sicurezza del governo
Dopo la due giorni di sciopero e corteo animate dal sindacato di base SiCobas ragioniamo con un compagno del SiCobas Roma della riuscita di questa due giorni di lotta e del senso politico di questo sciopero. Potete ascoltare anche la voce di alcuni facchini e operai in sciopero Venerdì scorso dal magazzino TNT di Fiano romano.
NoTav in presidio sotto il comune di Torino
Alle 14.30 si terrà la discussione riguardante il progetto Tav Torino-Lione all'interno della giunta comunale di Torino. Il 5 stelle locale ha messo all'ordine del giorno alcune prese di posizione forti contro la realizzazione dell'opera, e il movimento ha deciso di scendere in presidio data l'attenzione di PD torinese e imprenditori interessati all'opera che vorrebbero manifestare in difesa del TAV. Abbiamo sentito una compagna del movimento NO TAV per lanciare il presidio.
Dove sono le femministe? Eccole qui.
Redazionale delle compagne femministe della redazione di Onda Rossa sullo stupro di Desirèe Mariottini avvenuto a San Lorenzo
Presidio antifascista San Lorenzo
Oggi, Sabato 27 Ottobre, nel quartiere di San Lorenzo si sta svolgendo un presidio antifascista.
Ecco gli aggiornamenti dalla piazza
Corteo Sì COBAS
Corrispondenze dal corteo del SI Cobas contro le politiche repressive del governo
nientedavendere176 hip hop
San Lorenzo, solidale, manifestazione questo pomeriggio
Manifestazione questo pomeriggio per a san Lorenzo per abbracciare Desirèe, di seguito il Comunicato di "San Lorenzo solidale"
*“Una tragedia che ancora una volta colpisce una giovane donna. Una
violenza avvenuta all’interno di un luogo abbandonato da anni, in un
quartiere in cui l’eroina è tornata a essere emergenza, stretto tra mille
contraddizioni e abbandonato a se stesso, lasciato alla mercé degli
interessi mafiosi e speculativi.*
Roma: le scale mobili e gli ascensori della Metro
Dopo l'incidente avvenuto alle scale mobili della fermata della metro Repubblica, facciamo il punto con Mercurio Viaggiatore di chi sono le responsabilità
La marcia partita dall'Honduras è arrrivata in Messico
Una compagna italiana si trova all'interno della marcia dei migranti che dall'Honduras è arrivata adesso in Messico. Una folla compatta che vuole arrivare negli Stati Uniti D'America.
Come si stanno preparando in USA all'arrivo di questa marcia?
Il Nicaragua e il movimento femminista
Con una compagna parliamo del movimento femminista e la repressione che sta subendo da parte del Governo di Ortega.

