Mobilitazione contro la sorveglianza speciale a Genova
Il 15 settembre è prevista l'udienza per la sorveglianza speciale contro un compagno di Genova.
Con lui vi parliamo della mobilitazione solidale e del percorso attivato in città.
Il 15 settembre è prevista l'udienza per la sorveglianza speciale contro un compagno di Genova.
Con lui vi parliamo della mobilitazione solidale e del percorso attivato in città.
Con un compagno di Østile Serigrafia Ribelle presentiamo la pubblicazione che racchiude 15 anni di grafiche che accompagnano le lotte.
Venerdì 17 settembre, a Strike, sarà possibile ascoltare la presentazione e visitare la mostra durante la cena benefit a cura della Cassa di Solidarietà La Lima.
Le ragioni della piazza e le resistenze di questa estate contro la discarica: una voce dal concentramento per il corteo ad Albano.
Apriamo di nuovo alle trasmissioni sulla Colombia con il tema della proprietà terriera, una questione centrale e molto complessa che abbiamo infatti deciso di affrontare in almeno due trasmissioni cominciando da questa.
"Gli ultimi 20 anni hanno portato in Afghanistan solo delusioni e lacrime", scrivono le compagne di RAWA, l'Associazione rivoluzionaria delle donne dell'Afghanistan, organizzazione politica femminista basata a Quetta, in Pakistan, e fondata nel 1977 con l'intento di supportare le donne nella lotta per l'emancipazione e i diritti civili e per sostenere la resistenza in seguito al colpo di stato organizzato dall'Unione Sovietica nell'aprile del 1978.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 09 settembre 2021 ore 14
ospiti:
Domenica 5 settembre 2021 le Forze Speciali del tenente colonnello Mahamady Doumbouya hanno annunciato la presa del potere in Guinea e l’arresto del presidente Alpha Conde’.
Il colpo di stato avviene a pochi mesi dall’inizio del terzo mandato presidenziale di Condé, eletto nel novembre del 2020, dopo un percorso elettorale caratterizzato da irregolarità e repressione degli oppositori.
Oggi 8 settembre a quarantasette anni dall'uccisione di Fabrizio Ceruso da parte della polizia, in una battaglia che fu centrale nella lotta per il diritto alla casa degli abitanti delle periferie di Roma, in particolare di San Basilio
ne parliamo con la sorella Carla, in diretta dall'assemblea pubblica a San Basilio
MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE:
9-11:30 Un fiore per Fabrizio: h 9 alla lapide a S.Basilio, h 11,30 Tivoli
17:30 Un fiore per Fabrizio (Via Fiuminata, San Basilio)
18:30 Assemblea pubblica (alla Balena, San Basilio)
Mercoledì 8 settembre si ricorda il quarantanovesimo anniversario della morte di Fabrizio Ceruso, ucciso da una pallottola della polizia sparata nel corso delle proteste successive agli sgomberi delle case occupate di san Basilio a Roma l'8 settembre 1974. Come ogni anno tante le iniziative per ricordare Fabrizio, in coincidenza con varie proteste in corso in diverse zone della penisola.
Qualche giorno fa Ada Colau, sindaca di Barcellona dal 2015, ha partecipato a Roma ad una manifestazione elettorale di supporto al candidato del centrosinistra alle elezioni comunali. Con Victor, nostro corrispondente da Barcellona, cerchiamo di inquadrare l'evoluzione politica della Colau, dall'impegno nei movimenti di lotta per la casa fino alla coabitazione di fatto con i socialisti al comune della capitale catalana.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 7 settembre 2021
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 07 settembre 2021
agenda della settimana:
● Piersandra Di Matteo, direttrice artistica, presenta la 16^ edizione di SHORT THEATRE
Roma, 03>13 settembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/01/piersandra-di-matteo-short…
Con la prima puntata de La Esquina del Soul abbiamo anticipato quelle che saranno le tematiche principali di questa nuova stagione radiofonica.
Come sempre daremo spazio all'informazione dal Wallmapu e la resistenza del popolo Mapuche con la Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche, e conseguentemente terremo alta l'attenzione su ciò che riguarda la situazione dei prigionieri politici Mapuce e della rivolta in questo momento politico importante per il Cile.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 02 settembre 2021
segnalazioni della settimana:
● Gianluca Guzzo di MYmovies presenta la SALA WEB della 78^ Mostra del Cinema di Venezia
01>10 settembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/01/sala-web-della-78-mostra-d…
Aggiornamenti dalla Tunisia dove il parlamento resta sospeso, il coprifuoco prorogato fino ad ottobre e la crisi economica e sanitaria aumenta.
Rottura dei rapporti diplomatici tra Algeria e Marocco.
Etiopia, appello aperto per la pace degli intellettuali africani per un’azione urgente.
con Luisa Morgantini, Presidente di Assopace Palestina, parliamo della Lettera al Presidente Mahmoud Abbas, degli ultimi avvenimenti avvenuti a Ramallah con l’arresto di circa 30 attivisti palestinesi da parte delle forze di sicurezza palestinesi e della Lettera aperta agli Stati parti del Trattato sul Commercio di Armi (ATT) sulla necessità di imporre a Israele un embargo completo e bilaterale sulle armi, appello firmato anche da AssoPacePalestina.
per leggere le due lettere :
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 31 agosto 2021
agenda della settimana:
● Piersandra Di Matteo, direttrice artistica, presenta la 16^ edizione di SHORT THEATRE
Roma, 03>13 settembre 2021
https://tuttascena1.wordpress.com/2021/09/01/piersandra-di-matteo-short…
Venerdì 1 ottobre, a Strike
Cena benefit per radio ondarossa. A seguire dj set a cura di Note cose città.
A Strike: via Umberto Partini 21, Portonaccio, Roma.