Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

la esquina del soul

La morte di Camilo Catrillanca e Alex Lemun come specchio della guerra ai mapuche

Data di trasmissione
Durata

A una anno dalla sparizione forzata  di Julia Chuñil e dopo mesi di lavoro di infrmazione a ivello internazionale grazie al  lavoro della famiglia de dei media indipendenti, Juna Carlos Morsdatd viene iscritti nel registro degli indagati per la sparizione e morte di Julia Chuñil Catricura che da lui aveva ricevuto minacce e pressioni. 

E poi l'anniversario dell'omicidio di Camilo catrillanca e di Alex Lemin ambedue uccisi da militari dello stato, uno statao che ancira oggi ha dicharato guerra al popolo Mapuche . 

Una anno senza Julia Chuñil e su Facundo Huala

Data di trasmissione
Durata

La sospensione dello sciopero della fame del Lonko Facundo Jones Huala detenuto nel carcere di Rawson, Chubut, e la notizia delle violenze e brutalità sul Lonko Juan Pablo Colhuan Nahuel, del Lof Lafken Winkul Mapu detenuto nello stesso carcere ma in isolamento. 

8 novembre, un anno dalla sparizione forzata di Julia Chuñil, anziana donna Mapuche difensora del territorio e della sua comunità. Ancora nessun indagato e le avvocate denunciano persecuzione giudiziaria alla famiglia.  

Per seguire la Rete Internazionalista in Difesa de Popolo Mapuche: https://mapucheit.wordpress.com/

 

Moira Millàn e il suo dito puntato contro la RAM.

Data di trasmissione
Durata

Una trasmissione non semplice dove abbiamo elencato gli ultimi fatti accaduti nella regione di Chubùt. Gli ultimi sgomberi e incursioni nelle comunità sono state giustificate dal governatore della ragione con il fatto che tali comunità sarebbero  legate ad un gruppo armato che qualche settimana fa ha rivendicato un sabotaggio con un comunicato che parlava di incendi a camion e macchiari. 

A seguito della conferenza stampa del governatore, Moira Millàn e altri rappresentanti hanno pubblicamente misconosciuto la RAM, il suo ipotetico leader e le altre organizzazioni autonome, dicendo di non averlo mai visto, dando così seguito al delirio del governo sulla non esistenza della RAM, un comportamento vile e ostile come sempre ma questa volta al limite del collaborazionismo. 

qui sotto i link  e il comunicato di Matanza Viva di cui ci siamo avvalse nella trasmissione:

https://www.facebook.com/share/p/1DGJiWvKBk/

https://www.instagram.com/reel/DGRfyRis6DQ/?igsh=MWcwY29yeWJjcnMzcg==

https://www.facebook.com/share/p/1YjrHQNsCy/

 

Gli incendi in Cile ed Argentina

Data di trasmissione
Durata

In studio ragioniamo sugli incendi che stanno  distruggendo in modo devastante grandissimi territori della patagonia e quindi del Wallmapu, il territorio Mapuche, e di piccole comunità rurali. Sebbene i governi dei due paesi dovrebbero rappresentare politiche antagoniste come rappresentanza, ambedue attuano stretegie che avvantaggiano il negozio della terra e i proprietari terrieri e le imprese forestali, e rinforzano la strategia del nemico interno, il popolo Mapuche, accusandolo di essere il responsabile del fuoco, aumentando stato di emenrgenza, violenza e repressione. 

L''irruzione a Villa Francia e la nagazione della libertà per Facundo Huala

Data di trasmissione

Abbiamo diviso in due la lunga trasmissione in cui abbiamo parlato prima della negazione della libertà  Facundo Huala che sebbene abbia finito di scontare la sua pena, non è anrora in libertà e il governo di Borc ha rifiutato il ricorso. Lo ascoltiamo in un audio del suo amico e avvocato atgentino Edoardo Suarez.

E poi i fatti di Villa Francia dove, nella giornata della commemorazione del terzo anno dalla morte di Luisa Toledo, la polizia ha perquisito e distrutto il Comedor Popular Luisa Toledo, la scuola di calcio popolare e   Radio Villa Francia, nei locali della quale sostengono di aver trovato addirittura delle armi. In totale ci sono stati 14 arresti e 13 compagni rimangono agli arresti preventivi. Chiaro il montaggio e chiare le responsabilità di questo governo e della sua ministra di sicurezza Caterina Toà  che hanno cercato di colpire un cuore potente e pulsante della organizzazione sociale, popolare e politica simbolica per il movimento. Anche qui ne parliamo partendo da due audio, uno inviatoci da un compagno di Muros y Resistencia e l'atro da un compagno di Radio Primero de Mayo.

Claudia Nahuelan, le parole del werkèn Miguel Angel Maliqueo

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo ricevuto due audio da parte del werken, il portavoce di Claudia Nahuelan, prigioniera politica mapuche detenuta nel carcre di Arauco e appartenente al Lov Pocuno, comunità in resistenza del territorio Mapuche Lafkenche che oltre al recupero territoriale, controlla l'espandersi della forestale. Ve li riproponiamo con la traduzione anticipati da una piccola introduzione sulla militarizzazione nel territorio mapuche. 

 

Gli aggiornamenti dal Perù e il podcast della trasmissione

Data di trasmissione
Durata
Durata

Il primo audio è il podcast del secondo degli spazi che abbiamo aperto con Lizet sul Perù, con gli aggiornamenti dell'ultima settimana.

Il secondo è  della puntata de La Esquina del Soul, in cui abbiamo parlato ancora del processo ai sicari di Bau, dell'arresto di Facundo Jones Huala dopo un anno di libertà, e dei comunicati dei compagni prigionieri anarchici e sovversivi in digiuno dal 31 gennaio in solidarità con Alfredo Cospito.

Qui, come promesso in trasmissione, alcuni link di media che si possono seguire per informarsi sul Perù e sul Cile.

Perù:

LaMula

https://wayka.pe

Pachamama Radio | Noticias Puno | Crisis Política

 

Cile:

Radio Kurruf — La señal del viento

Radio Placeres

Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche (wordpress.com)

https://www.mapuexpress.org/