Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sabra e Chatila a 40 anni dal massacro nessuna giustizia

Data di trasmissione

Il massacro di Sabra e Chatila fu compiuto dalle Falangi libanesi e dall’Esercito del Libano del Sud, con la complicità dell’esercito israeliano fra il 16 e il 18 settembre 1982.

“Nel 40° anniversario della strage, una delegazione italiana sarà in Libano dal 12 al 19 settembre, per un incontro internazionale accanto ai profughi palestinesi e per ribadire che noi NON dimentichiamo.”.

Durata

Palestina:rompiamo il silenzio

Data di trasmissione

Questa mattina, mercoledì, un giovane, Younis Ghassan Tayeh (21 anni), è stato ucciso dai proiettili israeliani nel campo di al-Fara’a, tra le città di Nablus e Tubas, nella Cisgiordania settentrionale occupata. Sempre questa mattina le forze di occupazione israeliane hanno sparato contro gli agricoltori palestinesi che lavoravano la loro terra nel sud della Striscia di Gaza.

Ieri martedì, un giovane palestinese, Muhammad Musa Muhammad Sabaaneh, 29 anni, è stato ucciso e altri 16 sono rimasti feriti durante l’assalto delle forze di occupazione israeliane a Jenin.

Durata

Genova2001: per Vincenzo non è ancora finita, Luca finalmente uscirà

La buona notizia è che finalmente, dopo tanti anni e tanto peregrinare da un carcere all'altro Luca uscirà a giorni dal carcere anche se poi bisogna aspettarsi i dispositivi della sorveglianza speciale; per Vincenzo invece ancora si aspetta il pronunciamento della Corte di Giustizia Europea in merito alla richiesta di estradizione dello stato italiano, le aspettative non sono rosee ma continua la mobilitazione: appuntamento a Milano, domenica 18 settembre dalle ore 16 al Cox18 di via Conchetta, 18 per costruire una mobilitazione per l'8 ottobre.

Durata

Sollevamenti della Terra. Una marcia per dire no a opere inutili imposte

Data di trasmissione

Dal 2 all'11 settembre dalla Bassa all'Appennino bolognese per dire no a opere inutili imposte: la partenza è stata dalla risaia di Ponticelli salvata dalla cementificazione, poi nei pressi di Bologna per contestare il progetto del nuovo passante. Oggi la marcia è arrivata a Vergato, da dove viene realizzata la corrispondenza e proseguirà verso il corso alle scale per manifestare contro la costruzione di nuovi impianti di risalita. Venerdì 9 settembre alle 16 assemblea a Vidiciatico.

Durata

DISORDER 05/09/22 (Gothic,Electronics)

Data di trasmissione
ALBIREON: 1) Ballata Delle Rovine - Remix 2018
2) Spighe (Sonne Hagal Cover)
 
IN THE NURSERY: 3) H24 Mallards (The Storyteller)
4) H57 Cookham Stone (The Painter) ;5) H26 Sulcus (The Ploughman)
 
THE ENEMY WITHIN : 6) Apocalypse 2; 7) I'm Falling
 
TEARS FOR FEARS : 8 Rivers Of Mercy
9) Please Be Happy
 

Sorvegliamoli a casa loro

Data di trasmissione
Riprende la nuova stagione delle dita nella presa! Stasera ripartiamo dai cavalli di battaglia: social network, sorveglianza, smartphone...
  • Come mai molte applicazioni utilizzano il "loro" browser invece di usare quello di sistema?
  • Qualcuno ha avuto un'ideona per scovare i pedofili: perché non mettiamo una IA che ti sorveglia _dentro_ al cellulare?
Durata
Durata

Musica Machina puntata 41 del 3 settembre 2022

Data di trasmissione

Scaletta dei contenuti:
John Numa - Mixtape per Musica Machina (August 2022
H501L - Mental techno mixtape (August 2022
Dj Elettrodo - Nova Zembla monography session mixtape (August 2022

Puntata 41 trasmessa sabato 3 settembre 2022 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.

Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa  (Saturday, September 3, 2022).

Giustizia per Rodrigo. Torniamo a parlare di transfobia

Data di trasmissione

A partire dall'ennesimo caso di violenza transfobica che ha portato alla morte di Rodrigo in Indonesia e alle torture ai danni del suo compagno Sebastian, torniamo a parlare di transfobia. Di come questa venga agita dallo stato e dalle istituzioni ma anche di come sia necessario eliminarla dalle nostre collettività. Lo facciamo insieme a un compagno argentino e al collettivo Guerriglia Transpoetica.

Durata