Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Iran, a che punto è la notte?

Nonostante un interesse mediatico purtroppo un po' scemato nelle scorse settimane la resistenza in Iran continua, con manifestazioni e proteste che si susseguono quotidianamente e intere regioni che rimangono in sostanziale stato d'assedio. Proseguono anche le esecuzioni capitali e proseguono le lotte dentro e fuori le carceri, all'interno delle quali ha destato grande attenzione internazionale il caso del regista Jafar Panahi, da ieri in sciopero della fame nel famigerato penitenziario di Evin, dove è rinchiuso.

Durata

Sulla riforma delle pensioni in Francia

Data di trasmissione

Enormi manifestazioni stanno attraversando la Francia contro la riforma delle pensioni voluta da Macron e altre ce ne saranno nei prossimi giorni.

Un compagno ci racconta le mobilitazioni partendo da quella del 19 gennaio a cui hanno partecipazione più di 2 milioni di persone secondo gli 8 sindacati che l'hanno indetta e fa un punto sulla riforma tanto voluta da Macron.

Tigray, è vera pace?

Data di trasmissione

Nel Tigray, la regione dell'Etiopia al confine con l'Eritrea martoriata da una guerra che ha fatto registrare centinaia di migliaia di vittime, sembra essere tornata una parvenza di pace in seguito alla tregua indetta diverse settimane fa. La situazione sul campo però continua ad essere piuttosto instabile, mentre altri focolai di tensione si accendono in diverse altre parti dello Stato etiope.

Con un compagno della diaspora tigrina cerchiamo di delineare la situazione attuale.

Durata

Roma: contro il 41bis occupata la facoltà di Lettere a La Sapienza

Oggi dopo una partecipatissima assemblea è stata occupata la facoltà di Lettere de l'Università La Sapienza di Roma per permettere una discussione con le studenti e gli studenti sul il 41bis e lo sciopero della fame di Alfredo Cospito ormai arrivato a 104 giorni. L'occupazione continuerà fino a sabato quando alle 15 c'è il corteo da Piazza Vittorio.

Durata

Gli aggiornamenti dal Perù e il podcast della trasmissione

Data di trasmissione

Il primo audio è il podcast del secondo degli spazi che abbiamo aperto con Lizet sul Perù, con gli aggiornamenti dell'ultima settimana.

Il secondo è  della puntata de La Esquina del Soul, in cui abbiamo parlato ancora del processo ai sicari di Bau, dell'arresto di Facundo Jones Huala dopo un anno di libertà, e dei comunicati dei compagni prigionieri anarchici e sovversivi in digiuno dal 31 gennaio in solidarità con Alfredo Cospito.

Qui, come promesso in trasmissione, alcuni link di media che si possono seguire per informarsi sul Perù e sul Cile.

Perù:

Durata
Durata

rifiuti urbani e anatemi

Data di trasmissione

due tempi. il primo rapido, anfetaminico, irruento.
il secondo, riflessivo e bizzarro, più lento e imprevedibile.
sul tutto, incombente, l'attualità dell'"eterno presente che capire non sai"

la palylist
sonic youth - disconnection notice
neid - intro
neid - nei secoli fedele
a testa bassa - chiso nella rete
charlie - routine
charlie - hc vs. god
niet - accade
gandhi kamikaze - eternità
chaos 97 - giustizia di stato
il male - zanne
plakkaggio - blocco. porco dio
pat you alive - it's a trap

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 01/02/23 (Industrial,ambient,noise)

Data di trasmissione
DANIELE SANTAGIULIANA: 1) Pastorale;2) Notturno
 
HEIMITO KUNST: 3) 49 days after death; 4 ) I Wait For The End
 
GRIM MACHINE: 5) Sparagmos
 
DIMITRIS SAVVA : 6) Disruption 5
 
ALVA NOTO : 6) HYbr:ID oval hadron II; 7) HYbr:ID oval Random
 
PANICO DA PALCOSCENICO: 8 Depressione Endogena con Mistero ; 9) Bipolare ma Non Troppo (
Durata

Palestina e il diritto a Resistere

Data di trasmissione

Con Maya dei Giovani palestinesi di Roma raccontiamo la situazione in Cisgiordania, dei profughi e la diaspora palestinese, le differenze tra ieri ed oggi le prospettive, i desideri e gli obiettivi futuri.

Un modo per riflettere e rilanciare l'Assemblea di domenica 5 febbraio alle h 16.00 al LOA Acrobax, Via della Vasca Navale 6

 

 

Durata

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione

1) Piano rifiuti e lotta contro discariche e inceneritori: a che punto siamo, verso la manifestazione del 9/2;

2) Da Aprilia, notizia di un ennesimo incendio in corso ai capannoni dove vengono stoccati i rifiuti, pericolo per la popolazione;

3) Viterbo 4/2 ore 10 all'ENI Store via Cassia Sud 3/A, presidio contro guerra e carovita;

4) voci dal presidio al Ministero della Sanità per la liberazione di Alfredo e sulla condizione sanitaria nelle carceri;

Durata

Il mercato delle armi nel conflitto ucraino

Data di trasmissione

Corrispondenza telefonica con Gregorio Piccin per parlare della corsa agli armamenti globali.

Secondo il Sipri il 78 % della produzione mondiale di armi, è controllata dal blocco euro-atlantico e dai suoi alleati.

Un giro d'affari che nel 2021 valeva  592 miliardi, destinato a crescere parecchio con la guerra in Ucraina.

Terminiamo il collegamento con il lancio della manifestazione nazionale del 25 febbraio a Genova, contro la guerra e l'invio di armi.

 

 

 

Durata

likewise42

Data di trasmissione
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donnə, s'intende!
E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donnə in giro per il mondo.
Durata

anatemi e rifiutu urbani

Data di trasmissione

[...] non riesco a fare a meno di pensare che il mondo intero stia flippando  via. sarei più felice di dare il mio contributo alla rivoluzione, se soltanto la gente si unisse e fosse daccordo su ciò che la rivoluzione deve essere [...]
r. waters da un’intervista a "melody maker".

la playlist
sonic youth - disconnection notice
i corvi - ragazzo di strada
the byrds - captain soul
plutonium baby - twin freaks
i mitomani beat - arriva la bomba
fred buscaglione - noi duri
mike patton - che notte

Durata