Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Tabula rasa

La trasmissione che legge i libri per voi.

Ogni giovedì dalle 20 alle 21:30

Tabula Rasa 02.2526 - romanzi

Data di trasmissione
Durata

Puntata dedicata ai romanzi, abbiamo letto e parlato di e con:

L’estate che ho ucciso mio nonno (Bollati Boringhieri) di Giulia Lombezzi con l'autrice (a 05'12'')

Intimità senza contatto (Add editore) di Lin Hsin-Hu con Lorenzo Andolfatto, il traduttore (a 44'08'')

Abbiamo ascoltato:
Dilemma - Green Day
Pain - Boy Harsher
La ballade de l'indifference - Maria Violenza

Durata 78' ca.

 

Tabula Rasa - inizio stagione 25/26

Data di trasmissione
Durata

Prima puntata della nuova stagione 2025-2026.

Abbiamo iniziato parlando del Festival di Radio Onda Rossa "Interferenze costruttive" (a 03'32'')

Primo ospite è Alessando Volpi con il suo "Guerra della finanza" uscito da poco per Laterza (a 08'32'')

Nella seconda parte della trasmissione abbiamo avuto ospiti Clemente Volpini che insieme a Davide Grippa ha scritto "Apologia del fascismo" uscito per Einaudi, in dialogo con Valerio Renzi, autore de "Le radici profonde" pubblicato da Fandango, due libri che a modo loro hanno diversi punti di contatto nella ricostruzione storica del fascismo in seno al MSI e alla destra italiana. (a 28''38'') 

Abbiamo ascoltato in ordine:
Young Marble Giants - Salad days
Kevin Morby - Parade
Holly Golightly & The Brokeoffs - Devil Do

Durata 91' ca.

Tabula Rasa 37.2425 - finale di stagione

Data di trasmissione
Durata

Andiamo verso la chiusura estiva con una puntata molto diversificata nelle proposte:
iniziamo dal romanzo di Vins Gallico "Onda Calabra" (Fandango) e ne parliamo con l'autore.
Subito dopo abbiamo avuto ospite Paola Zannoner con il suo "Le fiabe non servono a niente" (Laterza). Abbiamo chiuso con Paolo Palmacci e il suo progetto di digitalizzazione delle fanzine autoprodotte dalla scena punk-rock negli anni 80 (https://www.paolopalmacci.it/capitmundi/fanzinet.html).

Durata 85' ca.

Tabula Rasa 36.2425

Data di trasmissione
Durata

Nello speciale fumetti di Tabula Rasa vi abbiamo parlato di:

𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐇𝐨𝐫𝐫𝐨𝐫 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞𝐬 di Hurricane Ivan per AFA Autoproduzioni

𝐃𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 di Francesca Caizzi e Filippo Paris edito da Tunué

Durata 77' ca.

Tabula Rasa 32.2425

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo letto e parlato di e con:

Stelle cadenti di Laura Marzi, edito da Mondadori e La parabola del seminatore di Octavia E. Butler, edito da Edizioni Sur. Ne parleremo con due ospiti: l'autrice Laura Marzi e la traduttrice Martina Testa.

Durata 60' ca.

Tabula Rasa 31.2425 - Speciale Palestina

Data di trasmissione
Durata

Per la puntata: Speciale Palestina.

Abbiamo parlato de:

"Il tempo del genocidio" e "Sumud" dell'autrice palestinese 𝐒𝐚𝐦𝐚𝐡 𝐉𝐚𝐛𝐫 e 

"Una maschera colore del cielo" dell'autore palestinese 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦 𝐊𝐡𝐚𝐧𝐝𝐚𝐪𝐣𝐢 arrestato nel 2004.

Durata 102' ca

Tabula Rasa 30.2425

Data di trasmissione
Durata

Puntata dedicata alla "frontiera" con uno sguardo dedicato a quella tra Stati Uniti e Messico.

Abbiamo parlato di
"Borderlands" di Francesco Anselmi edito da Kehrer
"Frontiere del lavoro" di Anna Mary Garrapa edito da Orthotes
"Coyote songs" di Gabino Iglesias edito da Zona 42

Durata 96' ca.