Tabula Rasa 36.2425
Nello speciale fumetti di Tabula Rasa vi abbiamo parlato di:
𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐇𝐨𝐫𝐫𝐨𝐫 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞𝐬 di Hurricane Ivan per AFA Autoproduzioni
𝐃𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 di Francesca Caizzi e Filippo Paris edito da Tunué
Durata 77' ca.
Nello speciale fumetti di Tabula Rasa vi abbiamo parlato di:
𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐇𝐨𝐫𝐫𝐨𝐫 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞𝐬 di Hurricane Ivan per AFA Autoproduzioni
𝐃𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 di Francesca Caizzi e Filippo Paris edito da Tunué
Durata 77' ca.
La puntata di Tabula Rasa è dedicata alla trap.
Abbiamo parlato con l'autrice, Francesca Buscaglia, di "Etnografie Trap. Il potere delle vite immaginate" edito da @agenziax.
L'altro ospite è uno degli autori, Alberto Piccinini, di "Maxi rissa. I diari della trap" edito da @edizioninottetempo
Durata 70' ca.
“Abolizionismo – piccoli passi per” è un podcast a cura dell’Associazione Yairahia onlus. Con Zoe Ermini abbiamo parlato del progetto e trasmesso la prima puntata del podcast: "Dal sistema repressivo alla cura di comunità"
Durata 70' ca.
Abbiamo letto e parlato di e con:
Stelle cadenti di Laura Marzi, edito da Mondadori e La parabola del seminatore di Octavia E. Butler, edito da Edizioni Sur. Ne parleremo con due ospiti: l'autrice Laura Marzi e la traduttrice Martina Testa.
Durata 60' ca.
Per la puntata: Speciale Palestina.
Abbiamo parlato de:
"Il tempo del genocidio" e "Sumud" dell'autrice palestinese 𝐒𝐚𝐦𝐚𝐡 𝐉𝐚𝐛𝐫 e
"Una maschera colore del cielo" dell'autore palestinese 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦 𝐊𝐡𝐚𝐧𝐝𝐚𝐪𝐣𝐢 arrestato nel 2004.
Durata 102' ca
Puntata dedicata alla "frontiera" con uno sguardo dedicato a quella tra Stati Uniti e Messico.
Abbiamo parlato di
"Borderlands" di Francesco Anselmi edito da Kehrer
"Frontiere del lavoro" di Anna Mary Garrapa edito da Orthotes
"Coyote songs" di Gabino Iglesias edito da Zona 42
Durata 96' ca.
Per il primo maggio avevamo pensato a una puntata de dedicare al tema del "lavoro" ma purtroppo alcune defezioni all'ultimo minuto hanno reso questa puntata più snella del solito ma siamo molto liete e liti di presentarvi "Risto Reich - il lavoro del cameriere" di Luigi Chiarella insieme al suo autore. Romanzo uscito pochi mesi fa per Alegre per la collana "working class", un romanzo che parla di Luigi ma che potrebbe essere chiunque fa il suo stesso lavoro.
Durata 40' ca.