Blacklivesmatter le voci da Roma
Ieri a Roma una grande manifestazione a Piazza del Popolo ha visto la partecipazione di molte ragazze e ragazzi afro- italiani. Sentiamo le loro voci.
Ieri a Roma una grande manifestazione a Piazza del Popolo ha visto la partecipazione di molte ragazze e ragazzi afro- italiani. Sentiamo le loro voci.
Con lo scopo di denunciare i pericoli del wireless e di informare e tutelare la popolazione rispetto ai rischi per la salute della quinta generazione di rete mobile, si è svolto oggi un presidio davanti all'Istituto Superiore di Sanità.
Contro la privatizzazione e il lavoro precario, per la sicurezza di operatori e utenza, è stata indetta oggi una mobilitazione nazionale di lavoratori e lavoratrici delle Poste.
Corrispondenze da Roma, Milano, Salerno e Firenze
Un compagno del Si Cobas arrestato (e rilasciato dopo 4 ore) con accuse inesistenti.
Il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica, le compagini di centro-destra e di estrema destra sono scese in piazza a Roma ed in tutti il Paese. Un'operazione che viene da lontano e che si ricollega ad una tendenza di tutte le destre sovraniste e populiste nel mondo rispetto allo scenario politico post-Coronavirus.
Ne parliamo con Guido Caldiron, giornalista de Il Manifesto.
Il Covid 19 lo sappiamo non sta colpendo tutti/e nello stesso modo, non ha avuto gli stessi effetti su tutti i corpi, perché salute e malattia sono “fatti sociali” e si inseriscono all’interno di pre-esistenti cornici economiche, politiche e sociali che determinano specifiche disuguaglianze lungo gli assi della classe, del genere, della razza.
La pandemia vista dal Brasile presenta punti comuni con quello che è avvenuto in altri paesi e in Italia ma ci sono spunti di riflessioni che invece sono specifici del locale contesto politico e sociale.
Parliamo con Paola Rolletta che ha scritto un articolo per il manifesto dal titolo Il Tar dà ragione a Bannon, la Certosa di Trisulti resta alla destra Usa. Starebbe quindi per nascere uno dei poli della ultra destra cattolico integralista più importante d'Europa proprio vicino a Roma. Con la complicità dell'ala più conservatrice del Vaticano.
Ci sono state delle proteste che andrebbero però rafforzate.
Sesto giorno di proteste negli Stati Uniti dopo la morte di George Floyd, ucciso durante un fermo di polizia che ha portato all'arresto per omicidio di un agente.
Il primo dei due audio è da Minneapolis dove la gente continua a scendere in piazza.
Il secondo è un'analisi sul malessere che ha portato all'esplosione della rivolta in tutto il paese, come dice il nostro corrispondente nell'audio:
Agli annosi problemi di questa categoria si somma la mancanza di reddito per la chiusura delle scuole. Giovedì 4 giugno mobilitazione sotto al Campidoglio dalle ore 14.
Appuntamento a Roma a piazza Bologna alle ore 10.