Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Barcellona in piazza a sostegno dei CDR

Dopo una settimana segnata dagli attacchi di magistratura e forze di polizia nei confronti dei CDR, i Comitati di Difesa della Repubblica, domenica scorsa centinaia di persone sono scese in piazza a Barcellona per mostrare il proprio sostegno a questi organismi autogestiti che rappresentano la base dei movimenti sociali e repubblicani della Catalogna

Durata

Brescia: dopo il rogo fascista, riapre la Libreria47

"Ce l'abbiamo fatta! Poco più di un mese e la nostra Libreria47 di Brescia è rinata: più bella, più ricca e ancora più viva!": inizia così il comunicato dell'Eno-Libreria 47 del Csa Magazzino 47 di Brescia, che ha riaperto i battenti domenica 15 aprile 2018, a cinquanta giorni dal rogo fascista che l'aveva mandata in cenere.

Durata

Cariche e fermi contro i No Tap

Cariche e fermi questa notte a San Foca di Melendugno, in Salento, dove i/le No Tap stavano bloccando la strada provinciale che collega il capoluogo di provincia Lecce a Melendugno, la via che i mezzi di Tap – la multinazionale che vuole costruire il gasdotto.

Sono in tutto quattro i compagni che sono stati portati in Questura, di cui tre già liberati. Per pretendere la liberazione del quarto attivista No Tap i diversi comitati sono stati in presidio sotto la Questura di Lecce.

Durata

Presidio alla Direzione del Policlinico Umberto I contro i provvedimenti disciplinari

Corrispondenza sulla mobilitazione di oggi (ore 12, direzione del Policlinico Umberto I) a sostegno dei lavoratori/lavoratrici della sanità colpiti dai provvedimenti disciplinari e dalle minacce di licenziamento.

Per una panoramica sulla sanità laziale ascolta qui.

#Ciriguardatutte! Il processo a L'Aquila

Stamani prima udienza (quella di gennaio annullata per rinuncia del giudice) del processo che vede tre femministe imputate di diffamazione, denunciate dall'avvocato Antonio Valentini, difensore dello stupratore Tuccia, militare dell'Operazione Strade sicure.

Due corrispondene con le compagne presenti nel presidio di solidarietà femminista, nella foto il presidio di gennaio.

Durata