in ricordo di Peppino Impastato
corrispondenza con uno dei compagni di Peppino Impastato a quarant'anni dal suo assassinio
corrispondenza con uno dei compagni di Peppino Impastato a quarant'anni dal suo assassinio
VOGLIONO RUBARE IL SOLE A TOR MARANCIA!
assemblea pubblica sabato 12 maggio alle ore 10:00 a p.zza dei Navigatori
Atamaniuna nuova udienza del processo contro antifascisti al tribunale di Firenze. I fatti relativi alle accuse rivolte contro i compagni e le compagne si riferiscono al dicembre 2014 quando alle Piagge un presidio convocato da Firenze Antifascista impedì il concentramento chiamato da Forza Nuova. I fascisti furono scortati dalla polizia qualche chilometro più lontano, a Peretola, dove inveirono e minacciarono tutti i passanti e i residenti che si mostravano in disaccordo con la loro presenza.
Con l'apertura della nuova stazione metro a San Giovanni, la linea 81 è destinata a essere soppressa
Con un compagno di Torino ripercorriamo la repressione che ha colpito Eleonora, Théo e Bastien dopo la manifestazione a Briancon a fianco delle persone migranti.
Nel parco archeologico di Centocelle, la Difesa sta costruendo il comando per le missioni all’estero. Si allargherà anche l’aeroporto militare. A rischio ville romane ed ettari di verde. Sentiamo una compagna di Centocelle Aperte. Per il 2 giugno è prevista una manifestazione di protesta.
Il 27 aprile 1937 moriva Antonio Gramsci, dopo oltre dieci anni di prigionia fascista.
Un ricordo del comunista e antifascista sardo direttamente dal Cimitero Acattolico di Roma dove oggi si è tenuta l'annuale commemorazione.
Dal 27 aprile alle 19:00 al 29 aprile alle 0:00 - Casa del Cinema - Largo Marcello Mastroianni 1, 00197 Roma
Dal 24 al 30 Aprile 2018 c/o Trenta Formiche e Sparwasser
programma: http://www.hackerpornfest.com/programma/
A sei anni di distanza dalla morte di Matteo Armellini, l'operaio deceduto a causa di un crollo del palco a cui stava lavorando in preparazione di un concerto a Reggio Calabria, è giunta la sentenza di primo grado. Cinque dei sette imputati sono stati condannati, la morte di Matteo è stata definita un omicidio e non un incidente.
Ne parliamo con Paola, la mamma di Matteo che in questi anni non ha mai smesso di chiedere un miglioramento delle condizioni di lavoro e della sicurezza per gli addetti alla costruzione e alla manutenzione dei palchi dei concerti.