Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Lunedì 8 giugno: corteo in solidarietà con le lotte dei lavoratori della Logistica

 
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Lunedì 8 giugno un corteo percorrerà le strade del polo logistico tiburtino, dove ha sede SDA, teatro di un'aggressione, il 19 maggio scorso, ai danni dei facchini del SiCobas e dei compagni dell'Assemblea di supporto alle lotte della Logistica in sciopero.

Ne parliamo con un lavoratore di SDA, che ci spiega le ragioni di questo corteo in risposta all'aggressione subita.

Lunedì 8 appuntamento alle 9 all'incrocio tra via di Salone e via di Cerchiara.

Durata

I ribelli della montagna – Una storia del movimento No Tav

E’ uscito il 30 aprile “I ribelli della montagna – Una storia del movimento No Tav”,  libro inchiesta sul movimento Notav.

Scritto da Adriano Chiarelli, autore di un altro libro-inchiesta “Malapolizia”, I ribelli della montagna evidenzia l’inutilità e la dannosità (non solo per i valsusini) di questo grande progetto messo su agli inizi degli anni Novanta.

Durata

La cognizione del potere

Insieme a Carlo De Angelis, membro del social pride romano, presentiamo "La cognizione del potere", un romanzo di Federico Bonadonna sull'intreccio fra politica e criminalità a Roma e non solo. Nel giorno in cui nuovi arresti ravvivano l'inchiesta su mafia capitale prendiamo spunto dal  libro per parlare con Carlo di cooperazione, falsa solidarietà, business e politica.

Durata

Dal presidio antirazzista a Battistini

Riuscito e partecipato il presidio antirazzista in zona Battistini in opposizione al razzismo dilagante dei fascisti e degli intolleranti del quartiere camuffati in pseudo-comitati di quartiere, dove Casapound Italia (CPI) aveva strumentalmente indetto per questo pomeriggio un presidio razzista e xenofobo per chiedere la chiusura dei campi rom.

 

I compagni e le compagne del presidio sono riusciti a comunicare con gli abitanti del quartiere e a smascherare le squallide operazioni dei camerati romani.

 

Durata