Resistenza residence: sabato assemblea
Una compagna di Resistenza residencepresenta l'assemblea di sabato prossimo, ore 16, 30, residence di via Capogrossi.
Una compagna di Resistenza residencepresenta l'assemblea di sabato prossimo, ore 16, 30, residence di via Capogrossi.
oggi dalle dieci, Piazza Cavour, davanti alla Corte Suprema di Cassazione presidio in solidarietà a Rosa, stuprata con efferata violenza nel 2012, da militari dell'Operazione Strade Sicure vicino a L'Aquila. Il processo all'unico imputato su tre responsabili, Francesco Tuccia, arriva oggi in Cassazione.
1. La corrispondenza con una compagna della redazione intorno alle 10, all'inizio del presidio.
2. La corrispondenza conclusiva della mattinata
7 GENNAIO: NESSUNO SPAZIO AI FASCISTI
Dal 1979, il 7 gennaio la Roma antifascista si ritrova davanti la sede del Comitato di Quartiere Alberone per impedire ai fascisti, nel giorno dell’anniversario dei morti di Acca Larentia, di compiere impunemente le loro provocazioni nel quartiere.
Dal Kurdistan, l'intervista con un compagno romano che si trova insieme alla carovana di solidarietà con la lotta del popolo curdo.
Quaranta giorni di passione per due famiglie rom, sfrattate dal centro dove vivevano, prealtro in condizioni molto difficili, costrette a passare molti giorni letteralmente in mezzo ad una strada ed, infine, rientrati in un altro centro, anche qui costrette a subire una situazione al limite della vivibilità.
Una vicenda simile a quella che migliaia di persone, senza distinzione di etnia, sono costrette a vivere sulla propria pelle nella nostra città.
Ci racconta la storia una compagna che ha seguito tutta la questione sin dal primo giorno
Dopo dieci anni, quest'anno abbiamo deciso di non organizzare la festa di Capodanno anticarceraria al LOA Acrobax. E' stata una scelta non poco sofferta, per una radio come OndaRossa che vive dal 1977 solo ed esclusivamente grazie alle sottoscrizioni di chi la sostiene. In dieci anni molte cose sono cambiate, a partire dalla modalità con cui abbiamo sempre organizzato la festa di fine anno. Quando abbiamo iniziato, il Capodanno di ROR all'Ex Cinodromo era la diretta prosecuzione del presidio della mattina del 31 dicembre di fronte al carcere di Rebibbia.
Un compagno dell'assemblea di sostegno ai lavoratori della logisitica racconta della lotta vittoriosa che ha strappato il contratto a tempo indeterminato nel deposito NT di Grotte Celoni.
Corrispondenza da Atene sulla lotta delle donne delle pulizie del Ministero delle Finanze licenziate a settembre 2013 e mai riassunte nonostante una prima sentenza a loro favore. 590 in tutta la Grecia in presidio da otto mesi, notte e giorno, davanti al Ministero. Al loro posto esternalizzazione con costi più gravosi e salari più bassi, 2 - 3 euro l'ora, a a lavoratrici straniere.
Un ricercatore della Sapienza racconta della perizia commissionata dai giudici del processo per l'inquinamento del poligono di Quirra che denunciava lo stato del territorio, e poi accantonata in favore di un'altra dell'Università Bocconi di Milano.
Nella giornata del 19 dicembre le unità di difesa dello YPG, YPJ e del PKK hanno liberato dall'ISIS la montagna di Sinjar dove da agosto erano intrappolati gli Ezidi. I media continuano a parlare dei peshmerga di Barzani come unica forza in campo di lotta all'ISIS quando questo non è vero. Anche a Kobane le inità di difesa hanno riconquistato il 70% della città.
Sentiamo un aggiornamento da un compagno di UIKIONLUS
https://twitter.com/DefenseUnits/status/546032921078161408/photo/1