aggiornamento 12:50
aggiornamento dai sentieri intorno al cantiere notav.
ascolta la corrispondenza!-->
Manifestazione nazionale No Tav , aggiornamenti ore 12:35
Ore 12:35 Continuano ad arrivare lacrimogeni sui manifestanti che scendono dai sentieri verso la zona dpve dovrebbe essere asperto il cantiere. I primi gruppi si trovano a circa duecento metri dalla zona vicina ala centrale elettrica della maddalena, presidiata dalle forze di polizia. Lanci di lacrimogeni ad altezza uomo.
No Tav riconquistano la zona del presidio alla Maddalena
Ore 11:50: La manifestazione ha riconquistato la zona dove sorgeva il presidio della Maddalena sgomberato nei giorni scorsi. Parte dei manifestanti si sta muovendo in ordine sparso per raggiungere la zona del cantiere.
Aggiornamenti dalla manifestazione No Tav
11:52 I manifestanti si sono ripresi il sito del presidio sgomberato martedì scorso nella gola della Maddalena, nei pressi della zona in cui si dovrebbe aprire il cantiere.
11.35 - Ultimo bivio per Ramats. La maggior parte dei manifestanti partiti da Exilles e Chiomonte scende verso la Centrale elettrica. Un nuovo gruppo parte per i sentieri nei boschi.
No Tav aggiornamento ore 11
In diretta dalla Val di Susa i primi audio delle ore 9.30 e delle 11.
Si parla di 50 mila persone che si avvicina al cuore della zona dei lavori.
Nel frattempo una parte della manifestazione si è staccata per raggiungere i sentieri che portano verso al cantiere.
Verso la Manifestazione No TAV del 3 luglio
Durante "Silenzio assordante" un attivista fa il punto della situazione e dà informazioni logistiche verso la manifestazione di domenica 3 luglio. Si parla anche della militarizzazione del territorio, che ha già fatto una vittima
Grecia: continuano fortissimi gli scontri. Riflessioni sulle prospettive del movimento
Intorno alle 14.00 gli scontri in piazza Syntagma e nel centro di Atene si sono fatti intensissimi: alcuni cordoni di poliziotti sono stati scompaginati ma la risposta non si è fatta attendere, con violentissime cariche, lancio ininterrotto di lacrimogeni granate assordanti.
Con un compagno reduce dal centro di Atene, ancora nel caos, riflettiamo sulla portata della giornata di sciopero e sulle prospettive del movimento, in bilico tra lo spontaneismo di piazza e la necessità di trovare uno sbocco allo scontro sociale.
Contro l'Alta Velocità dalla Val di Susa a Roma: domani alle 17.30 stazione Tiburtina
Domani alle ore 17.30 appuntamento a stazione Tiburtina, futuro snodo della Tav romana, per una manifestazione in solidarietà con la lotta della Val di Susa e per dire No all'alta velocità in ogni territorio.
Grecia: secondo giorno di Sciopero Generale ad Atene
Dalla piazza greca, un aggiornamento nella seconda giornata di mobilitazione e di lotta contro l'approvazione del piano di austerità "lacrime e sangue", il cui voto è previsto oggi pomeriggio alle 14.00 al parlamento greco.
Durata: 4'29"
Per ulteriori info:
http://www.occupiedlondon.org/blog/