Napoli: verso il corteo nazionale
Da Napoli: una prima corrispondenza circa la mobilitazione nazionale di oggi pomeriggio alle 16.00.
Seconda corrispondenza: dal treno partito questa mattina che sta raggiungendo Napoli.
Da Napoli: una prima corrispondenza circa la mobilitazione nazionale di oggi pomeriggio alle 16.00.
Seconda corrispondenza: dal treno partito questa mattina che sta raggiungendo Napoli.
Il 5 novembre la polizia norvegese ha sequestrato per alcune ore il server che tenevamo in Norvegia e ha copiato tutti i dischi per una rogatoria internazionale proveniente dall’Italia. Molto probabilmente l’indagine riguarderà un singolo utente/sito/lista, ma questo non toglie che l’intero contenuto della macchina è stato copiato e che quindi, anche se in forma crittata, ora le vostre password non sono più in mani sicure.
corrispondenza con una compagna del collettivo Riscossa di catanzaro dopo le ripetute aggressioni fasciste degli ultimi giorni. verso l'assemblea pubblica di sabato 6 novembre e il corteo nazionale di sabato 13. http://calabria.indymedia.org/article/4835
Aggiornamenti sull'emergenza rifiuti nel vesuviano
corteo degli studenti delle scuole a milano contro i finanziamenti alle spese militari e i tagli a istruzione e ricerca nel giorno della "festa" delle forze armate.
sabato 6 iniaziative in piazza a Marino a partire dalle 16.00 contro le minacce di sgombero al c.s.o.a. ipò
aggiornamenti dalla mobilitazione dei migranti con un compagno dell'associazione DIRITTI PER TUTTI
Dopo quello del 28 ottobre, convocato a Milano un nuovo presidio antifascista, alle ore 19 a piazzale Loreto.
Alemanno sceglie l'Università per presentare il progetto di rinnovamento urbanistico di Tor Bella Monaca: radere al suolo le "torri" ed edificare nuovi palazzi, arricchendo i "soliti noti". é questa la riqualificazione che serve? Gli studenti si preparano per accoglierlo, appuntamento alle ore 18 a Tor Vergata.
Cariche di polizia e carabinieri contro il corteo degli immigrati e degli antirazzisti in Via S Faustino per impedire alla manifestazione di raggiungere piazza Cesare Battisti dove 9 immigrati sono saliti sulla gru del cantiere della metropolitana. La giunta comunale aveva vietato la manifestazione con una decisione liberticida utilizzando come pretesto una adunata degli alpini che si svolgeva in un’altra zona del centro storico.