Apr 17, 2010
Da diversi gli abitanti e le abitanti della contea di Mayo, sulla costa occidentale dell'Irlanda, si mobilitano contro il progetto Corrib gas,portato avanti principalmente dal gigante anglo-olandese Shell. Ascolta l'intervista con una attivista italiana che vive in Irlanda
Apr 16, 2010
Dalla trasmissione "La conta" vi proponiamo una chiacchiera con un compagno di Saragozza che ci parla della manifestazione che porta al maxicarcere di Zuera. giunta quest'anno alla sua nona edizione.
ascolta
Apr 16, 2010
Sabato 24 aprile alle ore 14,00 assemblea pubblica sulla vicenda di Marcello Lonzi, morto 7 anni fa nel carcere di Livorno, presso la stazione Leopolda di Pisa.
Ascolta la corrispondenza con Maria Ciuffi, mamma di Marcello:
ascolta
Apr 12, 2010
Venerdì lo avevano confermato a Debby e Priscilla rinchiuse nel Cie di Torino e questa mattina anche a Joy rinchiusa nel cie di Modena, per tutte e tre altri due mesi di vita dentro i lager italiani, per quanto riguarda Florence e Hellen rinchiuse nel Cie di Roma si aspetta di sapere la loro sorte, ma con tutta probabilità anche per loro sarà la stessa.
Sono state sfruttate, rinchiuse in un Cie, mandate in carcere, fatte ritornare in un cie, hanno tentato di deportarle nel loro paese dove la loro vita sarebbe stata messa in pericolo, ma non basta, devono continuare a s
Apr 9, 2010
A pochi giorni dall'ennesimo omicidio sul lavoro verificatosi a Civitavecchia, radio onda rossa dedica un redazionale alle vicende della centrale di torre valdaliga nord a Civitavecchia.
La testimonianza di Vincenzo dei cobas:
ascolta
La testimonianza di una lavoratrice della Fiom:
ascolta
Le considerazioni del dottor Mauro Mocci, dell'osservatorio epidemiologico sulla centrale:
ascolta
Le considerazioni finali di una compagna del movimento no coke:
ascolta
Apr 7, 2010
Testimonianza di una storia di repressione come tante altre: fermo arbitrario da parte delle forze dell'ordine fuori da un locale, botte in faccia, in testa e al ventre, fino alla frattura di una costola. Il protagonista denuncia l'accaduto e viene così raggiunto da un avviso orale e sottoposto a sorveglianza speciale. L'intento è doppio: intimidire le potenziali vittime (ogni espressione di diversità) e assuefare i benpensanti sull'operato "deciso" delle forze di polizia nella normalità democratica (turbata dalla crisi).
Ascolta
Apr 7, 2010
Joy, la donna nigeriana che insieme ad altre quattro a partecipato alla rivolta nel CIE di Via Corelli a Milano, si trova ora nel CIE di Modena, dove è stata trasferita da Roma.
La sua vicenda è strettamente connessa alla vita quotidiana nei CIE, dove ha anche subito un tentavivo di violenza da parte di un ispettore, il sig Addesso. Violenza per la quale ha avuto la forza di denunciare il suo aggrssore.
ascolta la corrispondenza con una compagna di Bologna