Usa - Cina: Mi telefoni o no?
Data di trasmissione
Durata
Da giorni i media riportano che Usa e Cina avrebbero iniziato una trattativa commerciale e si parla di una telefonata diretta tra i due presidenti Trump e Xi Jinping che però non arriva: si tratta dell'evoluzione di quanto accaduto dal 2 Aprile, il Liberation Day, quando Trump ha annunciato i dazi per l'est asiatico.Il 4 aprile 2025 la Cina aveva reagito, imponendo dazi uguali su tutti i beni statunitensi. A questa misura si sono aggiunte restrizioni all’esportazione di terre rare, sanzioni contro aziende tecnologiche e della difesa statunitensi e la sospensione di alcune importazioni agricole dagli Stati Uniti colpendo soprattutto gli stati che hanno votato MAGA.
I dazi cinesi sui beni statunitensi sono stati più volte aumentati fino al 125%, poi la retromarcia parziale di Trump.
A oggi la situazione è nuovamente alquanto mutata basti pensare che sabato scorso si sono riuniti i paesi ASEAN+3, che comprende i dieci Paesi ASEAN più Cina, Giappone e Corea del Sud (vicinanze inimmaginabili anche solo due mesi fa), intanto il valore del dollaro è sceso del 7%, la dedollarizzazione galoppa.
La trasmissione cerca di affrontare tutto questo in un quadro in continuo mutamento che potrebbe presto superare quanto detto.