Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

razzializzazione

Le strane coppie: Radio Neanderthal al Ponte Radio del 11 luglio 2025

Data di trasmissione
Durata

Ogni venerdì dalle 13 alle 15 su Radio Onda Rossa e su Radio Wombat, Eustachio, Quar, Neanderthal, Spore, Blackout va in onda Ponte Radio, spazio di collegamento tra radio autorganizzate.

Venerdì 11 luglio è il turno di trasmettere di Radio Neanderthal di Napoli con una puntata intitolata Le strane coppie, una trasmissione divisa in due sezioni di cui la prima parlerà di calcio, olimpiadi soprattutto anticolonialismo, la seconda di musica melodica napoletana.

Segue una breve presentazione di Radio Neanderthal che potete conoscere meglio e ascoltare dal loro sito: https://radioneanderthal.noblogs.org/

L'Italia postcoloniale, a cura di Cristina Lombardi Diop e Caterina Romeo

Data di trasmissione

Presentazione del libro L'Italia postcoloniale, a cura di Cristina Lombardi Diop e Caterina Romeo.

 

In studio Caterina Romeo.

 

Il volume presenta la condizione postcoloniale come uno dei fattori determinanti che danno forma alla vita quotidiana e alla cultura dell'Italia contemporanea. Esso identifica un'ampia varietà di discorsi, pratiche sociali e forme di produzione culturale specificatamente postcoloniali che trovano espressione nell'Italia di oggi. Questo volume collettaneo non si limita a una rilettura del passato coloniale ma sottolinea come le relazioni di potere poste in essere dal colonialismo siano perpetuate e corroborate nella società attuale. Esso stabilisce inoltre un rapporto di continuità tra il passato coloniale e altri fenomeni centrali per la formazione dell'identità italiana, quali le emigrazioni transoceaniche ed europee, la subalternità del Sud, le migrazioni interne, il rapporto con il Mediterraneo e l'immigrazione contemporanea. Attraverso l'analisi di studiosi e studiose che operano in un contesto internazionale e interdisciplinare, il volume introduce a pieno titolo gli studi postcoloniali come campo di indagine che ampia e arricchisce il dibattito teorico-critico sulla storia e la cultura italiane.