In collegamento con Geraldine dal Cile che ci ha dato gli aggiornamenti sulla situazione del trasferimento improvviso di Matias Jordano Berrocàl, e di Felipe Santana nel carcere di Puerto Montt. Ci ha poi raccontato la pesantissima repressione della manifestazione per la no celebrazione del 12 ottobre, in denuncia alla militarizzazione e allo stato di eccezione nel territorio Mapuche. Tutto questo nel quadro di un governo che sottoscrive il Tpp11 , tiene il paese nella povertà e nella costante repressione di chi continua a scendere nelle piazze e manifestare.
Vi riproponiamo la telefonata con Geraldine, della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche, che dal Cile ci racconta il nuovo via libera alla riconferma dello Stato di Emergenza in Araucania e nella zona del Bìo Bìo, che vedrà non solo mantenere la militarizzazione di quei territori, gìà avviata dal precedente Governo fascista, ma sicuramente un inasprimento della repressione delle tantissime comunità che invece continuano nel percorso dei recuperi territoriali.
Abbiamo poi affrontato il tema dei prigioieri politici della rivolta, in particolare le storie di Mattias Jordano da ormai due ani in carcere, e di Felipe Santana, uno dei primi prigionieri della rivolta in carcere ormai da uasi tre anni. Le loro storie sono esemplari dei compagni spesso giovanissimi che non sono caduti nelle false parole della propaganda elettorale del nuovo governo e non hanno intezione di mediare la proria liberta inginocchiandosi a chiedere indulti specali al presidente.
Abbiamo ripreso poi el secondo audio, la lunga intervista che, più di un anno, fa realizzammo con il Lonko Juan Pichun, Lonko della comunita in recupero territoriale Lof Temulemu e integrante della CAM, la Coordinadora Arauco Malleco, una delle organizzazioni più sotto attacco dei vari governi del Cile e che al tempo dell'intervista festeggiava, con un incontro delle comunità, il ventitreesimo anno della sua fondazione. Sarà lui a raccontare cosa è, e come pratica questo gruppo, e perchè i vari governi di turnno li temono tanto. Il Lonko si trova oggi agli arresti, ordinati dal Presidente Boric, inseme ad altre Autorità Mapuche integranti della CAM o di altre organizzazioni.
Da Cile, sul processo al giovanissimo prigioniero della rivolta Matias Jordano Berrocal di 22 anni a cui vorrebbero dare 34 anni di carcere.
Sulla Colombia con Eder Obando, un profilo del candidato della destra Rodolfo Hernàndez.
Infine vi mettiamo il link del comunicato scritto dal Comitato Carlos Fonseca sull'uscita del film 'Los Zuluagas' e la narrazione dei fatti di questa famiglia.
I questa puntata sulla Colombia, sempre con il nostro Eder Obando, affrontiamo , oltre a qualche notizia di attualità, il grandissimo mercato degli smeraldi colombiani, particolarmente apprezzati e di pregio, e quindi materia di enorme mercato e movimento di denaro.
Nel secondo audio riportiamo le ultime notizia che riguardano il caso di Santiago Maldonado, giovane solidale desaparecido in Argentina in territorio Mapuche occupato da Benetton, e poi fatto ritrovare morto dopo quasi tre mesi. Il caso è stato dichiarato chiuso ma sono tanti i personaggi noti che circondano in modo assai sospetto la sua storia.
Cile : al telefono con Marcelo Garay da Santiago del Cile per commentare i giorni di repressione che hanno coinvolto prima le occupazioni degli studenti dei licei e poi il 1 maggio le manifestazioni di piazza. Tra le tante persone ferite da proiettili sparati da persone in borghese e , anche la giovane giornaista e compagna Francisca Sandoval, che si trovava in rianimazione dal quel giorno e di cui abbiamo appreso la morte mentre eravamo in diretta con Marcelo.
Colombia: ancora con Eder Obando le utime notizie e un focus sulla situazione della regione della Guajira, devastata da una delle più grandi miniere di carbone del mondo, dove la discarica locale diventa l'unico luogo di approvvigionamento di cibo per la gente.
Il podcast dell'ultima trasmissione dove, sempre iniseme al nostro Eder Obando, raccontiamo le ultime pesanti minacce ricevute da Gustavo Petro, Francia Marquez e altri integranti e sostentori del Pacto Historico.
Con lui torniamo poi a parlare della serie Matarife, che ancora una vota si vede mettere i bastoni tra le ruote da interrogazioni al senato colombiano, e che potrebberno chiederne la censura anche su quel canale.
Vi lasciamo qui il link della prima stagione della serie sottotitolata in italiano, a cui chiediamo di aggiungervi , e di cerare anche il canale telegram, che a questo punto potrebbe diventare l'unico mezzo per la sua divulgazione.
Al telefono con Denise, la mamma di Bau, e la sua amica Laurita, per presentare il lungo mese di iniziative che si svolgeranno in tutto il Cile per ricordare Emilia, che veniva uccisa il 16 febbraio 2021, ma anche per chidere gustizia per il suo omicidio, intorno al quale regna un silenzio devastante nonostante i fatti si siano volti con moltissime persone presenti. Tante iniziative diverse che portano avanti i suoi sogni, e mantegono vivo il suo desiderio di vita e di libertà.
Un nuvo appuntamento sull'accordo di pace in colombia e il comunicato degli Avvocati Democratici che nella giornata dell'avvocato perseguitato il 24 gennaio, manifesteranno in toga sotto l'Ambasciata Colombiana .,
Nell'ambito delle trasmissioni sulla Colombia che abbiamo iniziato prima dell'estate con il compagno Eder, vi riproponiamo la terza puntata sul tema dell'accordo di pace in Colombia . Vi ricordiamo che le puntate precedenti le potete trovare su questo sito facendo una semplice ricerca cn la lentina sotto la trasmissione La Esquina del Soul.