La puntata di domenica 8 giugno
La puntata andata in onda domenica 8 giugno, si discute, fra gli altri temi, di informazione e comunicazione, con diversi ospiti in studio
La puntata andata in onda domenica 8 giugno, si discute, fra gli altri temi, di informazione e comunicazione, con diversi ospiti in studio
Radio Africa sonorita' dal continente africano ,selezioni afrobeat,sokous,mbalax,musica eritrea e novita'dalla diaspora .
Martedì 10 Giugno 2014 ore 14
LETTERE DA GAZA
scritto da Sara Picardo
con Marco Giannini e Sara Picardo
https://archive.org/details/lettere.da.gaza
Le persone sgomberate martedì scorso dall'occupazione di via di torre spaccata a Roma continuano a rimanere all'interno della basilica di santa Maria Maggiore, dove risiedono ormai da due giorni in attesa di risposte da parte dell'amministrazione che non accennano ad arrivare.
La corrispondenza con una delle occupanti
La corrispondenza con un lavoratore di GroundCare, una delle ditte che si occupa dello smaltimento dei bagagli a Fiumicino.
Parliamo con Silvio Testa del Comitato No Grandi navi di Venezia. che come giornalista si è occupato da un ventennio del MOSE, dell'inchiesta della magistratura, oggi sulle prime pagine di tutti i giornali, ma anche, più in generale, di un sistema complessivo che impone grandi opere inutili a discapito dell'ambiente e delle finanze pubbliche.
La corrispondenza con una RSU USI di Zetema per parlare dell'assemblea pubblica di oggi, alle 17.30, in piazza del Campidoglio indetta dai sindacati di base e dello sciopero di domani indetto dai confederali.
Oggi alle 19 in via Montebianco, "Un fiore per Carla", un ricordo collettivo di Carla Verbano, in via montebianco
Un commento con una compagna sugli arresti e le misure cautelari scattati ieri a Torino per colpire il percorso autorganizzato di lotta per la casa e contro gli sfratti.
Questa sera alle 18 assemblea pubblica all'occupazione di Porto Fluviale dei movimenti di lotta per la casa, contro precarietà e austerity, anche in vista dell'11 luglio a Torino.
Questo pomeriggio alle 17 ci sarà un incontro tra una delegazione di abitanti del Pigneto-Prenestino e il Patrimonio del comune di Roma nel quale si proverà a definire i passaggi per rendere pubblica l'area del lago Ex-Snia.
Le cifre parlano chiaro: il livello dei servizi pubblici, già scadenti in alcuni settori, nei prossimi tre anni peggiorerà drasticamente. A dirlo sono le previsioni di bilancio del comune di Roma in un documento che l'Usi sta rendendo pubblico.
Sequestrato il Buridda a Genova, nel primo audio c'è un breve resoconto, nel secondo una corrispondenza con un compagno.
La trasmissione andata in onda domenica 1 giugno
Ancora blocchi stamattina ai magazzini Ikea di Piacenza, il più grosso polo logistico Ikea del sud d'Europa. I facchini, assieme ai sindacati di base, hanno organizzato picchetti per bloccare lo stabilimento, nell'ambito della lotta per contratti decenti e contro i licenziamenti mirati dell'azienda. Ikea, ion risposta alla mobilitazione, ha preferito schierare operai intenzionati a lavorare contro i sindacati. Bruno, lavoratore dello stabilimento, ci ha raccontato come si è svolta la mattinata.
Stamane all'alba la polizia ha fatto irruzione nell'Asilo Occupato a Torino, fermando chiunque vi si trovasse dentro. 11 arresti diretti verso il carcere, 6 sotto misure cautelari, e un centinaio di indagati nel movimento torinese. I reati contestati - tra cui spicca la "insurrezione armata" - fanno riferimento a episodi connessi alle lotte per la casa e, probabilmente, all'attivismo No Tav. Corrispondenza da Radio Blackout da Torino.
Stamattina 3 giugno, a Torrespaccata, a Roma, la polizia si è presentata in forze per sgomberare l'occupazione a scopo abitativo. Prima corrispondenza, dal tetto dell'occupazione, da cui i residenti cercano di resistere. Seconda corrispondenza dal di fuori, dal presidio che si è formato a sostegno degli occupanti.
In occasione della festa della radio che si è svolta lo scorso 24 maggio, un commento a dei contributi audio dell'archivio storico riguardanti gli anni '77, '78, '79 e relativi alla manifestazione seguente alla chiusura della sede dei comitati autonomi operai, a corrispondenze del '78 riguardanti il confino di polizia, all'attentato contro Radio Città Futura del '79.
Durata: 57':01''
Dopo l'anniversario di Gezi Park aggiornamenti da Carlotta da Istanbul
Intervento, ai microfoni di Radio Onda ROssa, di Germana di Torino che ci racconta come si è svolta l'assemblea di Torino e gli appuntamenti che i movimenti si sooono dati in vista del vertice sull'occupazione giovanile dell'11 luglio.
162° puntata: collegamento con un lavoratore Ciclat, servizio di riparazione di tram e bus di Atac per un racconto dello sciopero della scorsa settimana nato dal mancato pagamento degli stipendi.
Collegamento con un lavoratore di Poste Italiane di Firenze per un'analisi della situazione lavorativa nell'azienda postale.
Aggiornamento in merito alla mobilitazione dei lavoratori del Centro Commerciale di Roma Est (gruppo Pam-Panorama) in via di licenziamento per la chiusura di 7 punti di ristorazione.