Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Salvini a Roma, i movimenti occupano santa Maria del popolo

Anche stamani i movimenti in piazza contro Salvini, occupata la basilica di santa Maria del Popolo, l'intervento delle forze di polizia ha provocato anche il ferimento di una donna che è stata portata via in barella. Appuntamento questo pomeriggio alle 17.00 in piazzale flaminio per continuare a dire no ai fascisti ed ai razzisti nella capitale. Gli aggiornamenti con un compagno del coordinamento cittadino di lotta per la casa.

Durata

Un altro caso basco a Roma

Un altro caso basco a Roma, mercoledì 25 febbraio è stato arrestato Carlos, un compagno basco che risiedeva a Roma da 15 anni.

La corrispondenza con un compagno di Un caso basco a Roma, di seguito il comunicato della piattaforma.

 

 

Ancora un caso basco a Roma, ancora una volta la nostra città è attraversata da una storia che parla di repressione, persecuzione, condanne spropositate emesse dall’ Audiencia Nacional, il Tribunale Speciale di Madrid, che da decenni è complice delle torture ai danni di militanti baschi/e.

Durata

Roma: il Comune si ricorda dei soldi che regala alla speculazione e pretende che a pagare siano le famiglie dei residence

Improvvisa decisione dell'amministrazione pubblica: le famiglie che abitano nel residence di Pietralata avrebbero 4 giorni di tempo per fare le valigie e accettare soluzioni abitative di ripiego. Oggi assemblea alle 17.

Durata

Mai con Salvini: la questura prende ordini dai fascisti?

Si è svolta oggi una conferenza stampa a piazza Vittorio da parte delle sigle che promuovono il corteo contro lega e fascisti del 28 febbraio. Ancora in dubbio l'autorizzazione del percorso e soprattutto il luogo di partenza della manifestazione: la questura sembra intenzionata ad accondiscendere alle richieste dei fascisti che intendono raggiungere piazza del Popolo partendo proprio da piazza Vittorio, ovvero la piazza in cui intendono concentrarsi il 28 i compagni e le compagne.  

Durata

Il terzo genere, cambiare sesso senza documenti

Il tribunale di Messina ha concesso ad una persona transessuale di cambiare sesso sui documenti senza intervento chirurgico, una presa di posizione importante che potrebbe cambiare in meglio la vita di oltre 50.000 persone transessuali in Italia.

Ne parliamo con Porpora Marcasciano, Presidente del MIT, Movimento italiano transessuali

Durata