21-28 dicembre: Settimana contro genocidio, guerra e repressione
Settimana di mobilitazioni quella dal 21 al 28 dicembre in Abruzzo. Ne parliamo con un compagno del Campetto occupato di Giulianova.
Settimana di mobilitazioni quella dal 21 al 28 dicembre in Abruzzo. Ne parliamo con un compagno del Campetto occupato di Giulianova.
Oggi siamo allo stabilimento Leonardo, la prima industria bellica del paese, per denunciarne la complicità nel genocidio palestinese e nei conflitti che dilagano in tutto il mondo.
Sciopero ad oltranza nel porto di Genova dopo un altro morto sul lavoro e un ferito grave. Sentiamo un compagno
MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024 H:19.00
SALA DA TÈ INTHERFERENZE
presenta
WE LIVE HERE
Detroit Eviction Defense
e la battaglia per il diritto alla casa
intervengono:
BAMBI KRAMER
IRENE GALUPPO
STEFANO PORTELLI
con il supporto di CRACK!, Fortepressa BABEL2
FORTEPRENESTINO C.S.O.A.
Insieme a Francesco Stea presentiamo "Centro sociale Macchia Nera, 1988-1989", la storia del centro sociale pisano che tanta importanza ha avuto nella vita culturale e politica della città lungo tutto il corso degli anni '90.
A fare le spese del DDL sicurezza ci sono anche consumatori e lavoratori del settore della cosiddetta "Cannabis light", una filiera che dà lavoro a migliaia di persone e la cui esistenza è messa fortemente in pericolo dal famigerato DDL 1660. Con Noemi, che gestisce un'attività di questo tipo a Roma, facciamo il punto della situazione
Un mese fa raccontavamo i forti attacchi a Rasha, la persecuzione, il furto della sua auto e le continue vessazioni. In seguito a tutto ciò Rasha oggi ci ha mandato il comunicato che ha scritto.
Ospitiamo due corrispondenze su inceneritore di Roma dell'ACEA e TMB di Guidonia, per commentare della puntata di report sull'inceneritore e gli ultimi sviluppi legati alla sentenza del Consiglio di Stato che impedisce al TMB di attingere alle acque di pozzo.
Ne parliamo con una compagna