No sleep till Shengal
Appello a scendere in strada a San Lorenzo
Corrispondenza con un compagno dell'Associazione Tre Ghinee sull'aggressione e stupro di uno studente avvenuto nel quartiere di San Lorenzo nella notte tra sabato e domenica.
Di seguito il COMUNICATO CONGIUNTO:
Il nazionalismo russo, 1900-1914. Identità, politica, società.
Giovanni Savino, esperto di storia e cultura russa e attualmente ricercatore presso l'università di Parma, presenta ai nostri microfoni il suo ultimo libro, frutto di una ricerca durata diversi anni in cui i fili del passato si intrecciano con quelli del presente. Al termine, un piccolo apologo russo-partenopeo, "Gogol ad Aversa".
A questo link è possibile scaricare gratuitamente il libro in versione e-book.
Non si fermano le proteste in Iran
In Iran continuano le proteste popolari, scoppiate dopo l'assassinio della giovane Mahsa Amini da parte della polizia religiosa, e anche purtroppo la repressione, benedetta dalla guida suprema della repubblica islamica, l'ayatollah Khamenei.
Abbiamo parlato della situazione attuale con un membro dell'associazione giovani iraniani in Italia.
Le brigate volontarie per l'emergenza in Ucraina
E' arrivato oggi in Ucraina il convoglio umanitario e internazionalista organizzato dalle Brigate volontarie per l'emergenza, una realtà milanese nata durante il periodo pandemico e attiva in diversi progetti dentro e fuori l'Italia.
La nostra corrispondenza con un compagno in partenza da Kiev
Corteo in memoria di Omar Baldeh
Ci ha lasciato Paolo Taddei
Il compagno Paolo Taddei ci ha lasciato, il ricordo di Vincenzo Miliucci della Confederazione COBAS.
28 SETTEMBRE – Giornata Internazionale per l'aborto Libero, Sicuro e Garantito
Corrispondenze con una compagna da piazza Esquilino
di seguito il comunicato di convocazione:
28 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ABORTO LIBERO, SICURO E GARANTITO
SIAMO CORPI AUTODETERMINATI E RESISTENTI. SIAMO FURIOSƎ !
RIPRENDIAMOCI LA PIAZZA!
Roma in piazza con le donne iraniane
Stamattina a Roma prima iniziativa di solidarietà con le donne iraniane, un sit-in di fronte agli uffici dell'ambasciata della repubblica islamica.
Domani appuntamento per una manifestazione alle ore 17.00 in piazza SS. Apostoli.
Ai nostri microfoni Serena, di Non una di meno Roma che hanno aderito all'appello.
L'Iran scatena la repressione
Decine di morti in Iran a causa della repressione delle manifestazioni che infiammano il paese, da nord a sud, in protesta per l'omicidio di Mahsa Amini, la ventiduenne di origine curda uccisa dalla polizia religiosa dopo essere stata arrestata per non avere indossato in maniera corretta il velo.
Ai nostri microfoni Ylmaz, dell'ufficio informazione del Kurdistan in Italia.