Giovedì 22 novembre ore 11:30: Conferenza Stampa alla Casa delle donne
Una compagna parla della conferenza Stampa che si terrà alla Casa Internazionale delle Donne 22 novembre ore 11:30 via delle Lungara 19
Una compagna parla della conferenza Stampa che si terrà alla Casa Internazionale delle Donne 22 novembre ore 11:30 via delle Lungara 19
CLR - Coordinamento Lesbiche Romane presenta:
23 novembre 2018
ore 18.00
Sala Simonetta Tosi
Presentazione del libro di
Audre Lorde
D’AMORE E DI LOTTA
POESIE SCELTE
con testo a fronte
Sarà presente all’evento:
Migi Sean Pecoraro WiT - Womena in Traslation
Casa Internazionale Delle Donne di Roma
Via San Francesco di Sales 1A
Ingresso solo donne
24 Novembre: Manifestazione nazionale di Non una di meno a Roma
24 novembre 2018 Roma h. 14 Piazza della Repubblica
25 Novembre: Assemblea nazionale di Non una di meno a Roma
L’assemblea del 25 novembre è strutturata in due sessioni:
Resoconto della prima udienza
Questa notte un incendio doloso è stato appiccato ai locali che ospitano la palestra popolare Valerio Verbano, in via delle isole curzolane a Montesacro, fortunatamente si registrano solo danni di lieve entità.
Luca ci racconta cosa è accaduto e le risposte da dare al più presto, intanto è stata convocata una conferenza stampa questo pomeriggio alle ore 16.00. Di seguito il comunicato della palestra.
Stamane alcuni quotidiani segnalavano la possibilità di una crisi di governo nello Stato spagnolo, con il conseguente ritorno alle urne in concomitanza con le elezioni europee. In controluce, si registra il ritorno in auge del vecchio Partito socialista, attualmente alla testa di un governo di minoranza, e le difficoltà delle forze politiche sorte in questi anni e che hanno tentato, e tentano, di prendere il posto dei partiti tradizionali, PSOE e PP.
Si intensificano le proteste dei cosiddetti "Gilets jaunes" (Gilet gialli) in Francia, in vista della grande manifestazione che dovrebbe tenersi sabato prossimo a Parigi. Un singulto della "Francia profonda" o un mirabile esempio di autorganizzazione? Una risposta progressista alle politiche neoliberiste o un'occasione per tirare fuori dall'armadio il vecchio armamentario della destra francese? Con Guido Caldiron proviamo a capire come nasce e dove può arrivare il movimento dei gilet gialli.
La questione Tav nelle ultime settimane è stata al centro del dibattito politico, con la manifestazione organizzata da partiti e sindacati del fronte Si Tav, mentre il movimento No Tav organizza, come tutti gli anni una grande mobilitazione. Abbiamo parlato dell'assemblea nazionale che sin è tenuta questo Sabato in Val Susa contro le grandi opere inutili, e dell'iniziativa di disturbo al cantiere di ieri.
Con un compagno dell'assemblea in difesa de La Plaine abbiamo parlato delle ultime mobilitazioni nella città di Marisiglia. Il 24 Novembre ci sarà di nuovo una grande manifestazione contro il progetto speculativo sul quartiere di La Plaine.