Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma: sgombero all'ex centro di accoglienza di via Vannina

Questa mattina oltre 500 persone, residenti da tempo nel vecchio centro d'accoglienza di via Vannina, fra la via Tiburtina ed il GRA, sono stati sgomberati dalla polizia intervenuta in assetto antisommossa, che poi ha provveduto ad identificare molti degli occupanti.

Lo sgombero è avvenuto in un'atmosfera molto tesa, c'è stato anche un blocco della via Tiburtina che ha interrotto il traffico per diverso tempo. Nessuna soluzione alternativa è stata approntata dalle amministrazioni comunali, come ci raccontano alcuni compagni del Coordinamento Cittadino di lotta per la casa.

Durata

Referendum in canton Ticino: chi è il frontaliero di chi?

Tanta indignazione in Italia per l'esito del referendum popolare in canton Ticino che prevede l'istituzione di una sorta di "preferenza nazionale" nei confronti dei lavoratori svizzeri, contrapposti a quelli frontalieri. Toni e temi che spesso sentiamo da questa parte delle Alpi, senza che ne seguano espressioni di altrettanta indignazione. Ne parliamo con una compagna del collettivo Scintilla di Lugano, che ci racconta come e perchè è stato indetto il referendum e quale sia l'effettiva situazione dei diritti del lavoro nella Confederazione.

Durata

Ancora in piazza le lavoratrici delle pulizie al Pertini

Mobilitazione di fronte all'ospedale Sandro Pertini, a Roma, di centinaia di lavoratrici addette alle pulizie ed ai servizi in diversi ospedali ed ambulatori della regione per chiedere il pagamento degli stipendi, congelati ormai da diversi mesi dalla ditta che ha preso in appalto il servizio.

Le voci dalla piazza, in attesa di un incontro con i responsabili dell'ASL.

Durata

Elezioni in Galizia e nel Paese basco

Ennesima tornata elettorale nello Stato spagnolo; domenica si sono tenute le elezioni per rinnovare i consigli regionali della Galizia e del Paese Basco. In Galizia ha trionfato il PP del premier Rajoy, nel Paese Basco invece si conferma primo partito il PNV. Crollano i socialisti, Podemos non sfonda, la sinistra indipendentista regge ma non brilla.

L'analisi dei risultati insieme a Nicola da Bilbao

Durata

Fermiamo Cupinoro! Iniziativa 25/09 a Bracciano

Iniziativa a sostegno del coordinamento Fermiamo Cupinoro, impegnato nella  battaglia contro il progetto che vorrebbe trasformare il territorio di Cupinoro, già profondamente segnato da 30 anni di discarica a polo regionale dei rifiuti per servire 121 comuni dell'area metropolitana di Roma attraverso un impianto di TMB ed uno di biogas. In collegamento un compagno che ci aggiorna sulla questione e ci presenta la prossiam iniziativa di autofinanziamento.

 

Pranzo, merenda e cena a prezzi popolari

Durata

Roma: corrispondenza dal corteo per il Kurdistan

Già affollata piazza Porta Pia per il corteo in solidarietà al popolo curdo, contro gli accordi Ue-Turchia e per la liberazione di Ocalan.

 

Il percorso: Porta Pia - croce rossa - san martino della battaglia - piazza indipendenza - piazzale tiburtino - piazza vittorio

 

Sentiamo un compagno venuto con il pullman da Torino che ci racconta il clima generale.

Per i nostri approfondimenti sulla situazione in Kurdistan, clicca qui.

 

 

Durata

No Tav: arresti domiciliari per Nicoletta

Stamattina  la Questura di Torino si è presentata a casa di Nicoletta Dosio, compagna No Tav, notificandole la misura cautelare degli arresti domiciliari in sostituzione a quella dell’obbligo di dimora.

Già il 23 giugno Nicoletta aveva subito la misura di obbligo di presentazione quotidiana ai carabinieri di Susa, da lei mai ottemperata, e quindi aggravata dal 27 lugliocon l’obbligo di dimora a Bussoleno.

le parole di Nicoletta ai nostri microfoni

Durata