Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

In ricordo di Luki Massa

Nella notte tra lunedi 5 e martedi 6 settembre, ci ha lasciato Luki Massa, compagna lesbica, femminista, separatista. Giovanissima è tra le fondatrici del Gruppo lesbico separatista Il Tiaso di Bologna, (tra i primi in Italia, nasce nel 1979), da allora rimane sempre una lesbica politica attiva in molti percorsi. Nel 1983 è tra le organizzatrici del Convegno lesbico nazionale che si svolge a Bologna, fonda poi con altre un altro collettivo a metà anni Ottanta, "Lei Lesbica".

Durata

Red warrior camp

In Dakota, al confine tra Stati Uniti d'America e Canada, migliaia di nativi americani si stanno radunando per impedire la costruzione di una pipeline che devasterebbe il territorio distruggendo la memoria delle popolazioni Sioux e meraviglie naturali uniche al mondo.

Un compagno di Londra, attivo nelle mobilitazioni a sostegno delle popolazioni indigene, ci racconta cosa sta succedendo.

 

 

Durata

Nicoletta Dosio viola le misure repressive a suo carico. Libertà per i/le NO TAV

Corrispondenza con Nicoletta Dosio, storica militante No Tav, che ha deciso di violare le misure preventive e repressive (obbligo di firme) che le sono state imposte dalla procura di Torino per andare - su invito di Madri x Roma Città Aperta - a fare un saluto a Renato Biagetti. Nicoletta ha così potuto partecipare al festival Renoize 2016 di Roma.

 

Nella foto: Nicoletta Dosio con Haidi Gaggio Giuliani, entrambe militanti del comitato Madri x Roma Città Aperta.

 

Durata

Corrispondenza da Kobane

Corrispondenza in inglese con un abitante del cantone di Kobane che ci racconta degli scontri tra la popolazione e l'esercito turco al confine. L'esercito turco vuole costruire un muro tra Turchia e Siria.

 

Negli scontri l'esercito turco ha ucciso un ragazzo 17enne di Kobane; i feriti sono, per ora, 40

Durata