Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Di nuovo sigilli all'Osteria Popolare del Corto Circuito

Oggi pomeriggio, in maniera anloga a quanto avvenne la mattina del 14 Luglio, la polizia municipale si è presentata prima in borgese, poi con i rinforzi, per identificare gente ed apporre nuovamente i sigilli al gazebo che ospita l'Osteria Popolare del CSOA Corto Circuito.

 

vedi anche http://www.ondarossa.info/newsredazione/corto-circuito-sigilli-e-distac…

Durata

Whirlpool: continua la protesta operaia, trattativa in stallo

Mentre proseguono le iniziative di lotta dei lavoratori (stamattina c'è stato il blocco dell'autostrada Roma-Napoli), sembra in apparente stallo la trattativa sindacale per salvaguardare l'occupazione negli stabilimenti Whirlpool, in particolare in quello di Carinano dove sono a rischio 800 posti di lavoro.

Durata

Scienze Politiche (La Sapienza): inaugurata una nuova "Aula" Studio all'aperto

   
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Un compagno del Collettivo Autorganizzato di Scienze Politiche ci racconta questa nuova iniziativa di lotta: la nascita di un'Aula Studio all'aperto nel pratino di fronte alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza.

Quest'iniziativa si inserisce all'interno di una campagna per la riappropriazione e riapertura dell'Aula Studio Occupata Mohammed Bannour, sgomberata per ben 2 volte, in agosto e a ottobre, e che ha visto un recente tentativo – purtroppo frustrato – di ri-occupazione.

Durata

Milano NO EXPO, corrispondenza con gli avvocati

Corrispondenza da Milano con gli avvocati e le avvocatesse per fare il punto della situazione sui fermi a seguito degli scontri durante la Manifestazione No Expo di oggi. Ci sono due compagne e un compagno fermati. Si smentisce categoricamente la notizia che era circolata riguardo delle perquisizioni in atto all'interno del campeggio No Expo. I compagni e le compagne stanno tornando verso il campeggio per un'assemblea che concludera' la giornata e durante la quale verra' redatto un documento che verra' diffuso in serata.

Durata

1 maggio internazionalista al Cara di Mineo

Primo maggio internazionalista davanti al Cara di Mineo, presidio antirazzista dalla mattina davanti al centro, poi pranzo sociale davanti all'ingresso e incontro interetnico a cui hanno partecipato un centinaia di migranti.

La denuncia  della Rete Antirazzista catanese del fatto che nel centro, sovraffollato, sono rinchiusi sia "scafisti" che sopravvissuti/e alla strage del 18 aprile e altri naufragi.

Approfondimento sul caporalato, lo sfruttamento della forza lavoro e il reclutamento davanti al Cara

Durata