CIE PONTE GALERIA
Ancora notizie su deportazione al cie di Ponte Galeria . Presidio solidale per domani .
Ancora notizie su deportazione al cie di Ponte Galeria . Presidio solidale per domani .
Si profilano nuovi pesanti tagli per le biblioteche della capitale, in prospettiva si temono grossi disagi per il servizio e la stessa apertura delle stesse.
Ce ne parla un compagno della redazione delegato sindacale dell'USI presso il comune di Roma.
Stamane alcuni compagni del CSA Dordoni (tra i quali lo stesso Emilio, aggredito a gennaio) sono stati tratti agli arresti domiciliari o direttamente in carcere per i fatti relativi all'aggressione fascista al CSA Dordoni del 18 Gennaio 2015 che aveva lasciato Emilio in fin di vita.
Le accuse sono di rissa aggravata e le misure repressive sono giustificate con la possibilità di reiterare il reato, con l'aggiunta per i compagni in carcere di pericolosità sociale.
Nel pomeriggio sono andati a fuoco un insediamento spontaneo sorto nei pressi di via della Magliana a Roma ed un altro vicino Bagni di Tivoli. I due insediamenti sono stati rasi al suolo dalle fiamme, gli operatori intervenuti per rimuovere le macerie, a Magliana, si sono purtroppo imbattuti nel cadavere di un ragazzo di 27 anni.
Ad una settimana dall'incendio che ha danneggiato il centro di via Amarilli e dal successivo tentativo di sgombero delle famiglie regolarmente alloggiate da parte della polizia municipale, le persone residenti nel centro sono ritornate nelle loro precedenti abitazioni.
Con Marcello Zuinisi, dell'associazione Nazione Rom, e con Irma, una compagna che ha seguito di persona tutte le tappe del tentato sgombero, facciamo il punto della situazione e cerchiamo di riassumere quello che è successo nel corso dell'ultima settimana.
Sabato si è svolta un'iniziativa di protesta contro il progetto di cementificazione che interessa la zona verde di Santa Maria delle Mole, vicino Marino. Questo pomeriggio interrogazione al consiglio comunale.
Non vi è chiarezza sulla natura dell'incendio che ha costretto i rom di via Amarilli a trascorrere la seconda notte fuori dal centro. Le dichiarazioni di sindaco e assessore alle politiche sociali avallano l'ipotesi dolosa. Intanto si complica la situazione igienica e in particolare quella dei minori, che oggi hanno saltato la scuola. Partite le denunce per le violenze commesse ieri dai vigili urbani.
Le testimonianze di alcune delle ospiti del centro di via Amarilli sul comportamento della polizia municipale
Al Colosseo questa mattina iniziativa indetta dalla RAM di Roma per chiedere chiarezza sul futuro delle migliaia di persone in emergenza abitativa che abitano nei residence della capitale e che alla data del primo di luglio potrebbero essere sbattute in mezzo ad una strada.
Cariche da parte della polizia municipale nei confronti delle persone che da ieri si trovano in strada dopo l'incendio nel centro di via Amarilli, alla rustica.
La testimonianza di un'ascoltatrice