Brasile: una settimana di mobilitazioni
Continuano le mobilitazioni in tutto il Brasile. Con Alessandro Mantovani facciamo un giro geografico e politico di quello che i media non raccontano del Brasile dei mondiali.
Continuano le mobilitazioni in tutto il Brasile. Con Alessandro Mantovani facciamo un giro geografico e politico di quello che i media non raccontano del Brasile dei mondiali.
Questa notte forte incursione dell'esercito israeliano a Nablus e a Ramallah dove sono stati uccisi due ragazzi. Forte gli scontri e la resistenza palestinese. Questa mattina a ramallah manifestazioni anche contro l'autorità palestine e la sua polizia per il loro silenzio e l'attacco che hanno portato avanti contro le famiglie dei prigioniri palestinesi in sciopero della fame.
Due corrispondenze. Una da Nablus e una da Ramallah.
Incontro domani all'Orto ins-orto, sulle nocività urbane e i rischi derivanti dall'inquinamento prodotto dai metalli pesanti, sia per la salute umana che nel territorio, e sulle pratiche di disintossicazione e disinquinamento da porre in atto per "trasformare le città in posti vivibili e sostenibili, non dannosi per la salute".
Via degli Angeli 140, a partire dalle 16.00.
Durata: 4':15''
Per ulteriori info: http://ortoinsorto.noblogs.org/
Incursione questa notte nel campo profughi di Deheisha, Betlemme. L'esercito israeliano con numerose entità si è presentato al campo profughi e al centro Ibadaa. Sono entrati e hanno distrutto tutto portando via anche i computer. Sentiamo la testimonianza diretta di una compagna.
Questo pomeriggio assemblea all'occupazione di Porta Pia per lanciare la campagna di mobilitazione contro il piano casa, il corteo cittadino di sabato 21, per la libertà di Luca e Paolo. Ieri iniziative in diversi municipi, cui è stato chiesto di sbloccare il rilascio delle residenze per chi occupa. Stamattina presidio antisfratto nel quartiere Magliana.
Un aggiornamento sulla situazione del comune di Roma, in attesa di conoscere i contenuti del piano di rientro triennale della giunta Marino, al cui interno ha fatto il proprio ingresso Silvia Scozzese, neoassessora al bilancio.
"Non vorrei anticipare, ma... anche la Casa dello Studente potrebbe presto ritrovarsi nella stessa situazione", così ha detto ai microfoni di Radio Onda Rossa un attivista dell'Aquila, riferendosi agli arresti effettuati oggi nel capoluogo abruzzese in seguito alle indagini per la corruzione nella ricostruzione di due importanti chiese devastate dal terremoto del 2009. Il crollo della Casa dello Studente aveva ucciso 8 persone, e aveva contribuito, suo malgrado, a sollevare lo scandalo delle responsabilità dei costruttori nella tragedia.
Non sono state così grosse le contestazioni in Brasile cosi come ci si aspettava viste le mobilitazioni dei giorni precedenti. Tuttavia la polizia continua la sua ondata di repressione molto forte in particolare contro la rappresentante di Midia Ninja (Narrativas Independentes, Jornalismo e Ação), Soninho e di molti altri attivisti. Ascoltiamo una corrispondenza con Alessandro Mantovani.
Per seguire in diretta le mobilitazioni
Incontro nel quartiere San Basilio sulla storia delle lotte della borgata e delle occupazioni di case, avvenute 40 anni fa.
Nell'ambito di queste iniziative, non manca di ricordare Fabrizio Ceruso, giovane militante di 19 anni di Tivoli, morto nel settembre del 1974, durante quegli avvenimenti.
Durata: 26':40"
Iniziativa di lotta con conferenza stampa a Pomigliano, questa mattina per rispondere all'ennesimo attacco da parte della Fiat a quattro lavoratori cassintegrati dell'inattivo polo logistico di Nola, che hanno ricevuto quattro lettere di contestazione (che molto probabilmente si tradurranno in licenziamenti), per avere inscenato il funerale di Marchionne. Ne parliamo con Mimmo, leaader cobas ed ex operaio della Fiat licenziato nel 2008.
Durata: 7':02"