Rivolta nel Cara di Mineo
Da questa mattina alle 6 una rivolta delle persone chiuse nel Cara di Mineo ha portato la protesta fuori dal centro stesso.
Una corrispondenza con un compagno della rete antirazzista catanese. A seguire un approfondimento
Da questa mattina alle 6 una rivolta delle persone chiuse nel Cara di Mineo ha portato la protesta fuori dal centro stesso.
Una corrispondenza con un compagno della rete antirazzista catanese. A seguire un approfondimento
Protesta estrema quella iniziata questa mattina a Pomigliano: tre operai si sono arrampicati su un traliccio alto 40 metri per ottenere visibilità rispetto alla grave situazione dei tremila cassintegrati Fiat e ribadire la netta contrarietà ad accettare i contratti di solidarietà.
In occasione della giornata internazionale dei migranti, un corteo meticcio attraverserà le strade di Roma. Richiedenti asilo, migranti, rifugiati, insieme alle realtà antirazziste e in lotta per il diritto alla casa, reclameranno con forza la fine delle stragi in mare, la chiusura dei Cie, l'abolizione della Bossi Fini, la libera circolazione di uomini e donne, per una società inclusiva, egualitaria e senza sfruttamento. Appuntamento a piazza dell'Esquilino ore 16.30.
Davanti al Ministero dell'istruzione il presidio di lavoratori e lavoratrici ex LSU (Lavoratori socialmente utili)
I blocchi stradali del 9 dicembre pongono numerosi interrogativi cui non ci si può sottrarre e che, al contrario, appare importante porre all'attenzione. Abbiamo invitato due compagni, uno di Militant e uno di Infoaut, ad intavolare una discussione: vi proponiamo i due interventi, cui è seguito un filo diretto telefonico.
Questa mattina all'alba la questura di Torino e quella di Milano hanno disposto l'arresto di 4 compagni no tav. Chiara portata via dall'occupazione di via Laino a Torino, Niccolò già in carcere alle vallette, Claudio sempre di Torino e Mattia di Milano. L'accusa è di terrorismo riferita ai fatti avvenuti in Valle nella notte tra il 12 e il 13 maggio 2013. La corrispondenza è di Andrea dell'Asilo occupato di Torino.
Per scrivere a Chiara Mattia e Niccolò:
L'eredita' di Mandela ,oltre l'amnesia e la santificazione un intervento redazionale.
Il ruolo della Francia in Africa occidentale ,l'interventto in Mali : contributto di Celiine Camoin giornalista di Atlas e Info Africa.
L'assemblea dello scorso 27 novembre ha visto nascere un'associazione costituita da lavoratori e lavoratrici dell'Atac stanchi del modo in cui operano i sindacati ufficiali, ponendo con forza l'esigenza di percorrere strade alternative, in grado di costruire un rapporto anche con chi usufruisce del servizio di trasporto per lottare insieme contro ogni ipotesi di privatizzazione.
Sabato 7 dicembre alle ore 16 si terrà un'assemblea pubblica presso lo spazio di viale delle Province 196 dal titolo "I conflitti sociali non sono una questione di ordine pubblico". Interverranno avvocati, esponenti dei movimenti sociali, docenti e realtà che si occupano di carcere e repressione.