Manifestazione a Bologna a sostegno della lotta dei lavoratori della Granarolo.
A Bologna manifestazione dei lavoratori della logistica e dei centri sociali a sostegno della vertenza della Granarolo,una corrispondenza.
A Bologna manifestazione dei lavoratori della logistica e dei centri sociali a sostegno della vertenza della Granarolo,una corrispondenza.
Ci viene segnalata una situazione complessa per le persone che sono tenute nel CARA di Castelnuovo di Porto a causa degli allagamenti: sembra che queste persone siano state lasciate a se stesse in una situazione complessa.
La corrispondenza con un compagno del Coordinamento che ci segnala la situazione
Parliamo con due compagne delle Cagnesciolte della passeggiata collettiva che hanno organizzato per domenica 2 febbraio, nel quariere ostiense: Le strade sicure le fanno le donne che le attraversano.
Appuntamento alle 17, 30 in via Ostiense 137, davanti allo spazio occupato dalle Cagnesciolte
L'Associazione Famiglia Domani a convegno contro la "teoria del gender" in una sala del Campidoglio. Ne parliamo con Gianni del Circolo Pink di Verona dove si è svolto un analogo evento lo scorso settembre.
Parliamo con una compagna dell'USI, rsu di Zetema, società in house del Comune di Roma: su sua segnalazione il museo di civiltà romana che si trova all'EUR è stato chiuso per accertamenti sullo stato di sicurezza.
Dopo lo sgombero di ieri di un casale abbandonato occupato da diversi nuclei familiari rom continuano le mobilitazioni e le proteste.
Le famiglie sgomberate, insieme a militanti ed attivisti di BPM ed associazione Popica, hanno occupato la sede del V municipio dove hanno passato la notte.
Anche questa mattina si è svolto un presidio antisfratto nel quartiere Magliana per impedire l'evacuazione di un inquilino da una casa dell'Inps. Grazie all'ampia partecipazione le autorità hanno dovuto soprassedere, lo sfratto è stato rimandato.
A pochi giorni di distanza da quanto accaduto a Casalbertone, dove è avvenuto lo sgombero di circa 50 rom, prosegue la linea della tolleranza zero nei confronti di rom e sinti inaugurata dalla giunta Marino. Questa mattina è avvenuto lo sgombero di una ventina di famiglie insediatesi da circa un anno in via Belmonte di Castello. Lo comunica un membro dell'associazione Popica Onlus.
Parte oggi il presidio permanente sotto la Regione Lazio indetto dal Coordinamento romano per l'acqua pubblica per richiedere l'approvazione di una legge che riaffermi la natura pubblica del servizio idrico ed allontani ogni pericolo di privatizzazione.
Continuano le proteste dei migranti nel CIE di Ponte Galeria, dove 15 persone si sono di nuovo cucite la bocca per denunciare le condizioni allucinanti in cui versano dentro il lager alle porte di Roma. Vengano principalmente da Lampedusa, dove, dopo le riprese TV dei maltrattamenti, era stato chiuso il centro dell'isola. Ma anzichè dargli la possibilità di trovare un lavoro, sono stati rinchiusi dietro le sbarre.
Una testimonianza da dentro il CIE racconta le motivazioni della protesta.