'Malacarne - Peppino Impastato, amore noi ne avremo'' + 'Grasso' - Martedì 27 Marzo 2012 ore 14
Martedì 27 Marzo 2012
 
ore 14
in collaborazione con:
  Libera             - associazioni, nomi e numeri contro le mafie
 Navarra Editore
 Telejato - emittente televisiva comunitaria
 ARTEr.i.e. - rassegna di ipotesi espressive
 Associazione                 Radio AUT - Associazione Peppino Impastato
 
MALACARNE - Peppino Impastato, amore noi ne avremo
 
di              e con Consuelo Cagnati e Andrea Maurizi
 regia              Consuelo Cagnati
 liberamente tratto dal romanzo 'Non con                 un lamento' di Giorgio Di Vita
 supervisione storica              al testo Salvo Vitale
 
Il                9 maggio 1978 Peppino Impastato moriva per mano mafiosa               sulla linea ferroviaria Trapani Palermo, presso Cinisi, il               suo paese natale. Peppino si era ribellato alla sua               famiglia e a Gaetano Badalamenti, il boss che teneva sotto               scacco quel lembo di terra tra Montagna Longa e Punta               Raisi. L’azione di Peppino avveniva attraverso i microfoni               di Radio Aut, l’emittente di controinformazione da lui               stesso fondata. Giorgio Di Vita, che lo conobbe e               condivise con lui e con gli altri compagni l’esperienza               della radio nell’estate del ’77, ha raccontato quei fatti               e quel clima politico e sociale in un libro di memorie.               Oggi quel libro diventa uno spettacolo che vuole               raccontare la storia di Peppino, non solo attraverso le               voci di Radio Aut, ma anche attraverso le testimonianze               recenti dei suoi compagni. I flashback ci riporteranno in               quegli anni, e ci faranno rivivere l'entusiasmo, l'urgenza               e soprattutto l'originalità di una lotta alla mafia               portata avanti con mezzi mai usati prima: il teatro, la               satira, la controinformazione dal basso. Onda pazza verrà               ritrasmessa attraverso i documenti audio originali               miscelati ad un Peppino Impastato a volte trascinatore, a               volte disperato, ma sempre trafitto da una costante               urgenza di dover cambiare le cose, da un totale bisogno di               libertà. La storia è attuale, perché la Mafia c’è sempre.
Info http://condizioniavverse.org/calendario
Lo spettacolo con Cagnati precedentemente ospitato:
‘Ninetta e le altre’ scritto e diretto da Damiana Leone, con Consuelo Cagnati, Maria Damiana Leone, Ninetta Francesca Reina Celeste
http://www.scarphrec.org/visionari/ninettaelealtre.mp3 (durata 37' - Martedì 08 Giugno 2010)
Lo spettacolo di e con Maurizi precedentemente ospitato:
‘Sangue dal naso (Scuola Diaz – Genova 2001)’, di e con Andrea Maurizi
http://www.scarphrec.org/visionari/sanguedalnaso.mp3 (durata 1h 17’ - Martedì 24 Marzo 2009)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
   
ore 15:15
Compagnia Tintin
presenta
 
GRASSO
 
di Antonio                     Lillo
           con Elisa Gestri
monteggio audio di Michele D'Onofrio
regia di Elisa Gestri e Michele                 D'Onofrio
Grasso affronta il                     tema dell’obesità infantile, del dramma di una                       crescita a confronto col cinismo e con la                       faciloneria amorale dei grandi, osservati dal                       punto di vista di un bambino la cui visione della                       vita viene prima negata e poi schernita proprio                       dalle due istituzioni che maggiormente dovrebbero                       tutelarla, e cioè la famiglia e la scuola. Un                       racconto che si distingue per il fatto che                       l'accento della felicità si ritrova spostato.
Info http://www.ondivago.com/2011/05/grasso.html
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L'Agenda della settimana teatrale romana:
. 9° 'Trend – nuove           frontiere della scena britannica' a cura di Rodolfo Di           Giammarco (Teatro Belli, 21>30 Marzo)
 . 'Li Romani in Russia           - racconto di una guerra a millanta mila miglia' di Elia           Marcelli, con Simone Cristicchi (Teatro della Cometa, 13 Marzo           > 1 Aprile)
. ' I Masnadieri' di           Friedrich Schiller, regia Gabriele Lavia (Teatro Argentina, 14           Marzo > 1 Aprile)
. 'Vento e pioggia -             soluzione finale' testo e regìa di Patrizio La Bella,           musica di Roberto Angelini, direzione artistica di Lorenzo           Terranera (Teatro dell'Angelo, 13 Marzo > 5 Aprile)
. 'Gomorra' di           Roberto Saviano e Mario Gelardi (Teatro Quirinetta, 22>25           Marzo e 30 Marzo > 1 Aprile)
. 'Diario di fabbrica'           liberamente ispirato a 'La Condizione operaia' di Simone Weil, drammaturgia                  di Rosamaria Vaccaro, regia di Daniele Bernard, con Ermelinda                 Bonifacio (C.S. La Torre, 27 Marzo - Info http://csalatorre.net/2012/03/diario-di-fabbrica):
http://www.scarphrec.org/visionari/diariodifabbrica.mp3 (durata                 30’ - RadioTeatro 066, 22 Settembre 2009) 
. Prove aperte di 'Cosa ti cucino amore?' di Caterina Casini (Teatro del Lido, 28 Marzo)
. 'Karènina - prove aperte d'infelicità' incontro-spettacolo con Sonia Bergamasco, Giuseppe Bertolucci, Emanuele Trevi (Radio 3, 28 Marzo)
. 'Laura allo specchio' concerto-spettacolo dedicato a Laura Betti e Pierpaolo Pasolini, con Fatima Scaldone (Teatro Biblioteca Quarticciolo, 30 Marzo)
. 'Il Ponte di pietre e la           pelle di immagini' di Daniel Danis, con Laura Nardi e Lino           Musella (Teatro Tor Bella Monaca, 1 Aprile). Info su Nardi:
 'La Terza               vita' testo Vittorio               Moroni,             con Laura Nardi ed Elena Veggetti 
http://www.scarphrec.org/visionari/laterzavita.mp3               (durata 1h 03' - RadioTeatro 181, 19 Aprile                     2011)
       'Primo amore’ di Letizia Russo, con             Laura Nardi 
http://www.scarphrec.org/visionari/primoamore.mp3 (durata             35’ - RadioTeatro 049,             Martedì 05 Maggio 2009)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Il progetto RadioTeatro:
 
A Radio Onda Rossa (87.900 F.M., via dei Volsci 56 – 00185, Roma. In streaming su
http://www.ondarossa.info/, cliccando su “ascolta la diretta”) stiamo organizzando rappresentazioni o letture (teatro civile, ma non solo) in diretta radiofonica che vengono registrate per essere poi scaricabili da questo sito web. Se siete interessati/e a partecipare, o volete segnalarci spettacoli, potete inviare una mail a: visionari@ondarossa.info
http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
 
http://lettura-giornale.liberazione.it/a_giornale_index.php?DataPubb=09/04/2009
 (pg.14)
 
L'elenco completo, in podcast, dei lavori finora programmati è su:


 
 
