VISIONARI Giovedì 01 Agosto 2013 ore 14 - a risentirci il 29 Agosto!
VISIONARI 
		RADIO ONDA ROSSA
		Giovedì 01 Agosto 2013 ore 14
https://archive.org/details/Visionari.2013.08.01
		
		OSPITI
Carlo Chatrian, direttore del 66° Festival del Film Locarno (07>17 Agosto)
		Federico Carra, regista del doc ‘Piani migranti’
		Maria Martinelli, co-regista del doc ‘Viaggio nel mondo dell’estorsione – l’antiracket’
		Martino Lo Cascio, regista del doc ‘L’Uomo che sembrava un taxi’
Fabio Mancini, curatore di DOC3 – stagione 2013 (RAI3, 27 Giugno > 26 Settembre)
il regista Paolo Pisanell, sul Manifesto del Cinema Indipendente
Cristina Nisticò del Cineclub Detour, sulla rassegna Pigneto Spazio <Cinema all'> Aperto (Parco del Torrione Prenestino – Roma, 01>13 Agosto)
		---------------------------------------
		
		Le USCITE di Giovedì 01 Agosto:
		
		ESP 2 - Fenomeni paranormali
		Gli Stagisti
		La Notte del giudizio
		http://filmup.leonardo.it/lanottedelgiudizio.htm
		Spiders (3D)
-----------------------------------------------------
		
		Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
		
		Il Caso Kerenes
		http://filmup.leonardo.it/childspose.htm
		La Grande bellezza
		Holy motors
		La Leggenda di Kaspar Hauser
http://filmup.leonardo.it/laleggendadikasparhauser.htm
		La Migliore offerta
		Salvo
		http://filmup.leonardo.it/salvo.htm
		To be or not to be - Vogliamo vivere 
		Tutti pazzi per Rose
		World War Z (3D) 
		
		---------------------
		
		Film in TV:
		
		Giovedì 01: Il Divo ● Dramma della gelosia
		Venerdì 02: Vanilla sky ● Quando tutto cambia (http://www.odeonline.it/film.php?rid=7&id=216) ● Piume di struzzo ● The Jacket
		Sabato 03: Intrigo internazionale ● Giulia ● Qualcuno volò sul nido del cuculo
		Domenica 04: La Guerra di Mario ● Intrigo internazionale ● Il Fiore delle mille e una notte ● Il Responsabile delle risorse umane ● Gianni e le donne ● Allucinazione perversa
		Lunedì 05: Nella Valle di Elah
		Martedì 06: Lady Henderson presenta ● Waitress – ricette d’amore (http://www.teatrosantateresa.org/Recensione.asp?anno=7&tipo=%27CF%27&nuprap=9&Tratto=%27Liberazione%2C+12+ottobre+2007++-++Federico+Raponi+%27) ● Michael Collins
		Mercoledì 07: Il Petroliere ● Dear Wendy (http://www.cinemainvisibile.it/Archivio/dearwendy.htm) ● Mad Max – oltre la sfera del suono ● Per Grazia Ricevuta
		
		-------------------------------------------
		
		Gli altri appuntamenti della settimana:
		10° Magna Graecia Film Festival (Catanzaro, 27 Luglio > 04 Agosto)
		rassegna ‘L’Italia si racconta’ (05 Marzo > 06 Agosto - 6 film, uno ogni 1° Martedì del mese in 17 sale di Roma e del Lazio)
		rassegna di cinema del Roma Vintage (Parco San Sebastiano, il martedì, 18 Giugno > 16 Agosto)
		Summer Kino (Circolo degli Artisti – Roma, 26 Giugno > 31 Agosto)
		7° rassegna Cinema al belvedere (Giardino Rivaldi – Roma, 30 Giugno > 31 Agosto)
		17° Notti di Cinema (Piazza Vittorio – Roma, 15 luglio > 01 Settembre)
		Mini Arena Pigneto (01 Luglio > 01 Settembre)
		19° Isola del Cinema (Isola Tiberina- Roma, 20 Giugno > 01 Settembre)
		
		-------------------------------------------------------
		
		La scorsa puntata (Giovedì 25 Luglio 2013): 
		https://archive.org/details/Visionari.2013.07.25 
		Giuseppe Carrieri, regista del doc ‘In Utero Srebrenica’
		Nicola Di Francescantonio, regista del doc ‘Una Canzone per il Paradiso’
		Angelo Santovito, co-regista del doc ‘Come l’abete, sapiente delle cose dall’alto’
		Antonio Spanò, regista del doc ‘The Silent Chaos’
		Andrea Mura, regista del doc ‘La Memoria del mare’
		Romeo Conte, direttore dell’11° Salento Finibus Terrae Film Festival (San Vito dei Normanni / Fasano – BR, 20 >28 Luglio)
L’Archivio del 2013:
		http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013
		
		L’Archivio del 2012:
		http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-2012
		
		-----------------------------------------------------------------
		
		Intervista su ROR, Visionari e cinema 
		(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
		http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf
		
		-------------------------------------------------------------------------------------------------
		 
		Incontro ‘Pubblico in cerca d’Autore: nuove forme di distribuzione dell’audiovisivo’ 
		(10° Festival delle Terre @ Nuovo Cinema Aquila – Roma, 10 Maggio)
		http://www.youtube.com/user/festivaldelleterre
		
		---------------------------------------------------------
		 
Corto HHL
		http://www.youtube.com/watch?hl=it&v=O-o1WigyQIQ&gl=IT
		 
		------------------------------------------------------------------------ 
		 
		“Da quando sono piccolo, forse colpito da un calendario storico di Radio Onda Rossa appeso a qualche armadio di Corviale, ho sempre avuto una sola radio di riferimento. Una radio che mi assomigliava, per la sua scompostezza, per la sincerità, per la caciara, per il mondo che raccontava, quello che non ti raccontava nessuno. Mai omologata a niente, di testa sua. Di lotta. E se gli facevi uno squillo magari ti rimettevano pure la canzone da capo, così te la potevi registrare sulla cassetta. Ne sono ancora fortemente dipendente. Quel segnale che disturba è ancora oggi uno dei miei punti di riferimento. Lo stesso spirito di sempre, lo stesso veleno, poca forma, dritta, ostinata, sempre senza una lira ma sempre senza pubblicità, senza padroni, capocciona. Sì, lo ammetto, sono un adepto.
		Ho tre programmi irrinunciabili, su tutti. Lo dico con una certa gelosia. ‘L’Ora di religione’, ‘Visionari’, e ‘Daje pure te’. Dovunque mi trovo, quando vanno in onda, devo sintonizzarmi su 87.9”
		(Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka’, pg.7)
		 
		------------------------------------------------------------------
		 
		“Fu così, per esempio, che si ritrovò accanto a Federico Raponi, autore e regista di un meraviglioso programma di cinema su Radio Onda Rossa, dal titolo ‘Visionari’. Per lui mio padre accettò di fare il cronista dall’estero. Dall’Iran o da un festival in Cile, dalla Russia o dalla Cina, da Los Angeles o dall'India, più Monicelli partiva, più il contatto con Federico si intensificava. Dovunque si trovasse, cascasse il mondo, il giovedì alle 14 era in diretta e raccontava i film, le persone che aveva incontrato e i luoghi. La sua voce c’è ancora, si può ascoltare in streaming sul sito della radio, e sono documenti straordinari che tutti gli estimatori di mio padre dovrebbero conoscere.
		La prima volta che ho sentito la trasmissione, mi sono emozionata: papà sembrava un ragazzino. Credo sia stata per lui un’esperienza ricca e bellissima. Dopo, non ho più avuto il coraggio di riascoltare le conversazioni, forse per paura di mettermi a piangere, e questo, si sa, non può succedere a una Monicelli”
		(dal libro ‘Guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio padre’ di Ottavia Monicelli, pgg. 69-70)
		 
		Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci’ - Radio Onda Rossa
		https://archive.org/details/Guaiaibaci
		 
		Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci’ - Hollywood party, Radio3
		https://archive.org/details/Ottaviamonicelli.hollywoodparty
		 
		Mario Monicelli - Visionari, Radio Onda Rossa
		https://archive.org/details/Mariomonicelli
		 
		------------------------------------------------
VISIONARI
		 
		- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
		(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
		trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
		RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
		In streaming su http://www.ondarossa.info (‘ascolta la diretta’)
		SMS in diretta 342.3574357
		e-mail: visionari@ondarossa.info
		via dei Volsci 56 - 00185 Roma
		http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
		 
		------------------------------------------------------------------------
		BUON ASCOLTO!


 
 
