VISIONARI Giovedì 29 Agosto 2013 ore 14
VISIONARI 
	RADIO ONDA ROSSA
	Giovedì 29 Agosto 2013 ore 14
https://archive.org/details/Visionari.2013.08.29
	
	OSPITI
	
	Giorgio Gosetti, delegato generale della 10° Giornate degli autori (Lido di Venezia, 28 Agosto > 07 Settembre)
Anna Maria Pasetti, selezionatrice della 28° Settimana Internazionale della Critica (Lido di Venezia, 28 Agosto > 07 Settembre)
	Max Mazzotta, regista di ‘Fiabeschi torna a casa’, uscito in sala il 22 Agosto
	Bruno Oliviero, regista de ‘La Variabile umana’, in uscita in sala il 29 Agosto
	Valerio Pileri, co-sceneggiatore del film ‘Senza pace’ (Nuovo Cinema Aquila - Roma, fino al 03 Settembre)
	Vieri Razzini di Teodora Film, sul divieto ai minori di 14 anni per il film ‘Foxfire’, in uscita in sala il 29 Agosto
	Massimo Vattani, per la distribuzione del doc ‘Searching for sugar man’ (Nuovo Cinema Aquila – Roma, 29 Agosto > 11 Settembre)
	
	--------------------------------------------
	
	Le USCITE di Giovedì 29 Agosto:
	
	Shadowhunters: Città di ossa (28)
	Una canzone per Marion
	Elysium
	Foxfire - Ragazze cattive
	In Trance
	Infanzia clandestina
http://filmup.leonardo.it/infanziaclandestina.htm
Royal Affair 
	Starbuck - 533 figli e... non saperlo
	La Variabile umana
	
	-----------------------------------------------
	
	Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
	
	Apace
	http://filmup.leonardo.it/apache.htm
	Il Caso Kerenes
	http://filmup.leonardo.it/childspose.htm
	La Città ideale
	Educazione siberiana
	Fiabeschi torna a casa
	Un Giorno devi andare
	La Grande bellezza
	Holy motors
	No – I giorni dell’arcobaleno
	Quartet
	To be or not to be - Vogliamo vivere
	Treno di notte per Lisbona
	Tutti pazzi per Rose
	Viva la Libertà
	World War Z (3D)
	
	-------------------
	
	Film in TV:
	
	Giovedì 29: Giochi d’adulti ● Dogma ● Che - guerriglia ● Le Mani sulla città ● Hai paura del buio
	Venerdì 30: Gomorra (http://filmup.leonardo.it/gomorra.htm) ● Le Colline hanno gli occhi (di Alexandre Aja) ● Strade perdute ● Flags of our fathers ● Allucinazione perversa
	Sabato 31: Io e Annie ● Manhattan ● Scream 3 ● Confessioni di una mente pericolosa ● XXY
	Domenica 01 Settembre: The Dreamers ● 30 giorni al buio ● Man on wire (http://filmup.leonardo.it/manonwire.htm) ● Tsunami tour - un comico vi seppellirà ● Il Tè nel deserto ● L’Ultimo imperatore ● The Wrestler ● Viaggio a Kandahar ● Pomodori verdi fritti alla fermata del treno
	Lunedì 02: Jules e Jim ● Man on wire ● The Aviator
	Martedì 03: La Finestra sul cortile ● A History of violence ● We want sex ● A History of violence ● Fuori dal mondo ● Fanny & Alexander ● Another year
	Mercoledì 04: Insider. Dietro la verità ● Quattro matrimoni e un funerale ● Sleepers ● La Finestra sul cortile ● Million dollar baby
	
	-------------------------------------
	
	Gli altri appuntamenti della settimana:
	
	Summer Kino (Circolo degli Artisti – Roma, 26 Giugno > 31 Agosto)
	17° rassegna Cinema al belvedere - Il Poliziesco americano - la storia continua (Giardino Rivaldi – Roma, 30 Giugno > 31 Agosto)
	17° Gran Paradiso Film Festival (Cogne, 26>31 Agosto)
	14° Circuito Off (Venezia, 28>31 Agosto)
	4° Attorstudio (Chianciano Terme - SI, 31 Agosto- 01 Settembre)
	17° Notti di Cinema (Piazza Vittorio – Roma, 15 luglio > 01 Settembre)
	Mini Arena Pigneto (01 Luglio > 01 Settembre)
	19° Isola del Cinema (Isola Tiberina- Roma, 20 Giugno > 01 Settembre)
	
	--------------------------------------------
	
	La scorsa puntata (Giovedì 01 Agosto 2013):
	https://archive.org/details/Visionari.2013.08.01
	Carlo Chatrian, direttore del 66° Festival del Film Locarno (07>17 Agosto)
	Federico Carra, regista del doc ‘Piani migranti’
	Maria Martinelli, co-regista del doc ‘Viaggio nel mondo dell’estorsione - l’antiracket’
	Martino Lo Cascio, regista del doc ‘L’Uomo che sembrava un taxi’
	Fabio Mancini, curatore di DOC3 – stagione 2013 (RAI3, 27 Giugno > 26 Settembre)
	Il regista Paolo Pisanell, sul Manifesto del Cinema Indipendente
	Cristina Nisticò del Cineclub Detour, sulla rassegna Pigneto Spazio <Cinema all’> Aperto (Parco del Torrione Prenestino – Roma, 01>13 Agosto) 
	 
	L’Archivio del 2013:
	http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013
	 
	L’Archivio del 2012:
	http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-2012
	
	---------------------------------------
	Intervista su ROR, Visionari e cinema
	(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
	http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf
	
	-------------------------------------------------------------------------------------
	
	Incontro ‘Pubblico in cerca d’Autore: nuove forme di distribuzione dell’audiovisivo’
	(10° Festival delle Terre @ Nuovo Cinema Aquila – Roma, 10 Maggio)
	http://www.youtube.com/user/festivaldelleterre
	
	-----------------------------------------------
	
	Corto HHL
	http://www.youtube.com/watch?hl=it&v=O-o1WigyQIQ&gl=IT
	
	-------------------------------------------------------------
	
	“Da quando sono piccolo, forse colpito da un calendario storico di Radio Onda Rossa appeso a qualche armadio di Corviale, ho sempre avuto una sola radio di riferimento. Una radio che mi assomigliava, per la sua scompostezza, per la sincerità, per la caciara, per il mondo che raccontava, quello che non ti raccontava nessuno. Mai omologata a niente, di testa sua. Di lotta. E se gli facevi uno squillo magari ti rimettevano pure la canzone da capo, così te la potevi registrare sulla cassetta. Ne sono ancora fortemente dipendente. Quel segnale che disturba è ancora oggi uno dei miei punti di riferimento. Lo stesso spirito di sempre, lo stesso veleno, poca forma, dritta, ostinata, sempre senza una lira ma sempre senza pubblicità, senza padroni, capocciona. Sì, lo ammetto, sono un adepto.
	Ho tre programmi irrinunciabili, su tutti. Lo dico con una certa gelosia. ‘L’Ora di religione’, ‘Visionari’, e ‘Daje pure te’. Dovunque mi trovo, quando vanno in onda, devo sintonizzarmi su 87.9”
	(Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka’, pg.7)
	
	---------------------------------------------------------
	
	“Tornava normale ed espansivo solo con chi rientrava all'interno del suo giudizio morale, con coloro che riteneva validi e intelligenti, o con le persone attraverso le quali poteva ritrovare una parte di sè o scoprire qualcosa di nuovo. Fu così, per esempio, che si ritrovò accanto a Federico Raponi, autore e regista di un meraviglioso programma di cinema su Radio Onda Rossa, dal titolo ‘Visionari’. Per lui mio padre accettò di fare il cronista dall’estero. Dall’Iran o da un festival in Cile, dalla Russia o dalla Cina, da Los Angeles o dall'India, più Monicelli partiva, più il contatto con Federico si intensificava. Dovunque si trovasse, cascasse il mondo, il giovedì alle 14 era in diretta e raccontava i film, le persone che aveva incontrato e i luoghi. La sua voce c’è ancora, si può ascoltare in streaming sul sito della radio, e sono documenti straordinari che tutti gli estimatori di mio padre dovrebbero conoscere. La prima volta che ho sentito la trasmissione, mi sono emozionata: papà sembrava un ragazzino. Credo sia stata per lui un’esperienza ricca e bellissima. Dopo, non ho più avuto il coraggio di riascoltare le conversazioni, forse per paura di mettermi a piangere, e questo, si sa, non può succedere a una Monicelli”
	(dal libro ‘Guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio padre’ di Ottavia Monicelli, pgg. 69-70)
	
	Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci’ - Radio Onda Rossa
	https://archive.org/details/Guaiaibaci
	
	Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci’ - Hollywood party, Radio3
	https://archive.org/details/Ottaviamonicelli.hollywoodparty
	
	Mario Monicelli - Visionari, Radio Onda Rossa
	https://archive.org/details/Mariomonicelli
	
	-----------------------------------------
	
	VISIONARI
	- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
	(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
	trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
	RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
	In streaming su http://www.ondarossa.info (‘ascolta la diretta’)
	SMS in diretta 342.3574357
	e-mail: visionari@ondarossa.info
	via dei Volsci 56 - 00185 Roma
	http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
	 
	-------------------------------------------------------------
	
	BUON ASCOLTO!


 
 
