Fermare Green Hill, in vista del corteo e non solo..
breve spazio redazionale in vista della manifestazione del 25 settembre contro Green hill e l'industria della vivisezione.
breve spazio redazionale in vista della manifestazione del 25 settembre contro Green hill e l'industria della vivisezione.
Il 14 settembre 2009 dopo mesi di indagini svolte con metodi al limite della legalità, e su pressione di elementi del PDL, i carabinieri si presentarono all'occupazione di via Impruneta 51, alla Magliana, con un mandato di perquisizione dell’immobile e uno di arresto per sei persone, a cui veniva contestato il reato di "associazione a delinquere".
Fino a 17 giorni di carcere, più tre mesi di arresti domiciliari, più altri mesi di obbligo di firma la prima conseguenza di questo sciagurato impianto repressivo.
Per la prima volta in Europa, Hernàn Lucero ci ha parlato del tango vecchio e nuovo, del suo essere artista e dei movimenti sociali romani che ha potuto conoscere e che descrive come il battito del cuore della città.
Una chiacchierata di circa 45 minuti, intramezzata dai brani disco 'Tangos Nuevos' de Tute y Lucero, di cui Hernàn ha scritto le musiche e Tute, noto vignettista argentino, ha invece scritto i testi.
Abbiamo chiesto a Santino Spinelli, il giorno precedente il presidio contro le deportazioni di rom in Francia e le politiche razziste del governo di Parigi cosa pensasse delle politiche di deportazione e segregazione sui rom in Italia, sulle politiche di espulsione a Roma della giunta di destra di Alemanno in continuità con la giunta precedente di sinistra; come vivesse l'adesione al presidio del Partito Democratico che ha fatto e fa della sicurezza anti rom campagna elettorale e che è stato complice dell' istituzione di due mega campi a Roma Salone e Castel romano, e infine dell'adesione
Un redazione a ricordo dei 36 anni trascorsi dall'uccisione del 19enne Fabrizio Ceruso, ammazzato dalla polizia durante la "Rivolta di San Basilio" storico quartiere di occupazione delle case.
Pochi giorni dopo Renoize 2010, evento antifascista organizzato in memoria di Renato Biagetti, vi riproponiamo alcuni degli audio preparati da ROR per la diretta di sabato 28 agosto.
A quattro anni dall'assassinio di Renato Biagetti, il 28 agosto si terrà la terza edizione di Renoize. Dal pomeriggio musica e parole per ricordare Renato, per ribadire il nostro antifascismo, per informare. Ascolta il redazionale realizzato lo scorso 24 luglio.
A cura del Coordinamento NO Inceneritore di Albano
Storia della lotta contro l'Inceneritore, gli interessi in gioco, la partecipazione popolare.
Tre giorni di dibattito da venerdì 6 agosto
Cosa rimane a 9 anni dal G8 di Genova?
Sicuramente la trasformazione dell'ordine pubblico e della repressione ai danni dei movimenti.
Ne parliamo con Marco Scavino di Zapruder, Emilio Quadrelli e in chiusura un intervento di Laura Tartarini, avvocata del pool legale, in attesa della sentenza della Cassazione per il processo nei confronti dei compagni e delle compagne.
spazio di approfondimento con gli studenti dei collettivi delle scuole.
I temi della trasmissione:
- il 5 in condotta
- i corsi di recupero
- la riforma Gelmini