aggiornamenti dall'egitto
una lunga corrispondenza dall'egitto sulle rivolte e la forte repressione di questi giorni.
una lunga corrispondenza dall'egitto sulle rivolte e la forte repressione di questi giorni.
Un aggiornamento sulla situazione nello Yemen con Aladin al-Baraduni
Nella facoltà di Lettere di Roma 3 si è svolta oggi un'iniziativa con i compagni dell'università La Rimaia di Barcellona, progetto politico popolare che nasce nel 2008 all'interno delle lotte universitarie e che contribuisce, insieme ad altri gruppi, collettivi e soggettivià, a creare quel tessuto sociale che ha permesso l'esplosione del movimento 15M.
Riesce ad arrivare a Dannenrberg nelle prime ore del mattino dello scorso 28 novembre, il treno castor contenente 130 tonnellate di scorie radioattive tedesche, proveniente dalla Francia; trasferite su camion, le scorie nucleari sono arrivate al sito di stoccaggio di Gorleben.
Nonostante i 1300 arresti e i 150 feriti tra gli attivisti/e, la lotta non si ferma: l'addio al nucleare deve avvenire prima del 2020, anno di dismissione di tutte le centrali tedesche.
Ne parliamo con un attivista direttamente da Berlino.
Durata:40'40''
Si apre sabato 12 novembre al fotre prenestino a Roma Babel2, prima biennale indipendente di abitare critico.
La presentazione con due delle anime della giornata.
Per info: http://www.babelbabel.net/
Insieme ad un economista di grido abbiamo cercato di capire qualcosa all'interno della complicata situazione economica italiana,
Acuni giorni fa è morto Domenico Giuliani, un comagno, un ferroviere. Proveniente da una famiglia antifascista, fin dal suo ingresso nelle Ferrovie dello Stato si è battuto per gli interessi dei lavoratori e contro lo sfruttamento. Prima nella sinistra del sindacato di categoria Sfi-Cgil per arrivare nel 1971 a costruire, insieme a tanti altri lavoratori. Il Cub dei ferrovieri di Roma una delle prime esperienze di costruzionme di strumenti di democrazia diretta che nel corso degli anni 70 si diffusero in tutto il paese per lottare contro lo sfruttamento.
In Egitto le lotte sociali si sviluppano, dalle occupazioni di case che si diffondono nella periferia di El Cairo, alle lotte nel bacino tessile di Kafr el Dawwar nel Delta del Nilo. Intanto si formano gli schieramenti politici per la prossima scadenza elettorale di fine di novembre. E la giunta militare continua la repressione dei movimenti sociali.
Presentazione del libro di Angelo Zaccaria "La revolucion bonita, viaggio a tappe nel Venezuela di Hugo Chavez"
Riflessioni e considerazioni sulla giornata di mobilitazione internazionale del 15 ottobre da altre piazze europee, in particolare da Edinburgo (1° audio-durata: 4'19''), Atene (2° audio- durata 5'12"), teatro anche oggi di mobilitazioni e scioperi, Barcellona (3° audio- durata 9':02") e Berlino (4° audio- dur 13'46'').