Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

sito2006

Checchino Antonini condannato

Data di trasmissione
Durata 5m 45s
Feb 12, 2010 Checchino Antonini, giornalista di Liberazione, è stato condannato in primo grado ad otto mesi di reclusioni per un articolo sui fatti del G8 di Genova. A lui va la solidarietà di radio onda rossa e di chiunque abbia a cuore la libertà di espressione, ascolta le sue prime dichiarazioni. ascolta

Corrispondenza da P.zza Apostoli

Data di trasmissione
Durata 5m 41s
Feb 10, 2010 Corrispondenza da piazza SS.Apostoli si e' svolto un presidio di precari e precarie, di lavoratori e lavoratrici in lotta, dei movimenti per il diritto all'abitare, di migranti, per far sentire la propria voce al tavolo interistituzionale contro la crisi, programmato per oggi pomeriggio in prefettura. Il presidio e' stato caricato a freddo dalla polizia, che ha pestato chiunque a tiro, comprese persone con i passeggini e i bambini in braccio, ferendone alcune e procedendo al fermo di un compagno. Ascolta la corrispondenza

11/02 presidio lavoratori africani di rosarno

Data di trasmissione
Feb 9, 2010 Comunicato stampa La rivolta dei lavoratori africani di Rosarno ha reso ancor più evidente la condizione di grave sfruttamento del lavoro nelle campagne italiane. L’unica risposta del governo è stata quella della repressione e della deportazione di massa, lasciando di fatto i lavoratori privi di lavoro e di un posto dove risiedere. Una parte dei protagonisti della rivolta arrivati a Roma si è costituita nell’Assemblea dei lavoratori africani di Rosarno a Roma. Le iniziative di mobilitazione costruite a Roma dalla rete delle associazioni antirazziste e delle comunità migranti, ritornano in piazza insieme ai lavoratori africani. A seguito della conferenza stampa tenutasi a piazza s. Marco, dove i lavoratori africani di Rosarno presenti a Roma hanno denunciato le gravissime condizioni in cui versano con la richiesta di una immediata regolarizzazione e di una degna accoglienza, giovedì 11 febbraio saremo insieme a piazza SS. Apostoli dalle 15,00 per chiedere al Prefetto di Roma e alle istituzioni locali di non dimenticare questa emergenza e di attivare immediatamente tutte le procedure di regolarizzazione e di accoglienza. Invitiamo tutti e tutte a mobilitarsi per chiedere alle istituzioni di garantire tutela e giustizia per i migranti di Rosarno. Chiediamo al Prefetto di Roma di indire al più presto un tavolo con Comune, Regione e Provincia per affrontare questo tema così delicato che riguarda la vita di questi lavoratori. MAI PIU' UN'ALTRA ROSARNO RIBELLARSI E' GIUSTO RIVENDICARE DIRITTI E' NECESSARIO Assemblea dei lavoratori africani di Rosarno a Roma Rete antirazzista romana

Valerio Verbano

Data di trasmissione
Durata 1h 3m 59s
Feb 8, 2010 Questa la prima di una serie di redazionale in occasione del prossimo 22 febbraio, trentennale dell'uccisione di Valerio Verbano. Chi ere questo giovane che viene ammazzato per un dossier sulla destra romana che stava facendo? Chi erano i fascisti di allora e chi sono quelli di adesso? Ascolta 63'. La prossima in onda sabato 13 febbraio alle 12.

ONDAROSSA ESPRIME SOLIDARIETA AI COMPAGNI AGGREDITI

Data di trasmissione
Feb 7, 2010 Sabato mattina all'alba, intorno alle 4 e 30, tre ragazzi sono stati aggrediti dall'infamia fascista. L'aggressione è avvenuta al termine di una iniziativa che ha portato centinaia di persone al Csoa La Strada, a sostegno diRadio Onda Rossa. Quattro persone incappucciate, armate di bastoni e coltelli, protette dall'oscurita' della notte, si sono scagliate contro tre giovani usciti dal centro sociale con la solita modalità squadrista: aggressione vigliacca alle spalle con lame alla mano. I tre aggrediti fortunatamente stanno bene e sono stati dimessi in mattinata dall'ospedale. Hanno riportato ferite da arma da taglio e uno di loro un trauma cranico di lieve entità con diversi giorni di prognosi. Cambiano le giunte ma il clima politico della capitale rimane sempre lo stesso. Soprattutto nel quartiere di Garbatella dove negli ultimi anni diverse sono state le aggressione nei confronti de La strada. Il lavoro che questo centro sociale fa nel quartiere e l'alta partecipazione alle iniziative che da anni costruisce, evidentemente danno molto fastidio. Radiondarossa esprime la sua piena solidarietà ai ragazzi aggrediti e ai compagni del Csoa la strada nella loro volontà di continuare a stare nelle strade con chi lotta per diritti e dignità senza lasciare spazio alla violenza fascista.