Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

tabularasa

Tabula Rasa 30.2023

Data di trasmissione
Durata

Siamo una specie fatta per sopravvivere. E ve lo abbiamo provato a dimostrare giovedì 2 marzo dalle 20. Abbiamo parlato delle vite di chi resta, della scrittra di Alba de Céspedes e di quella di Donald Barthelme. Di e con:

Immagine rimossa. Con Matteo B. Bianchi "La vita di chi resta" Mondadori

Immagine rimossa.Poi Michela Monferrini con "Dalla parte di Alba" Ponte alle Grazie

Immagine rimossa. e infine Christian Raimo ci parlerà di Donald Barthelme e i suoi "Racconti" minimum fax

Durata 85' ca.

Tabula Rasa 29.2023

Data di trasmissione
Durata

Giovedì 23 febbraio abbiamo parlato di e con: 

"L'ultima innocenza" di Emiliano Morreale Sellerio con lo stesso autore.

E poi Orso Tosco ha presentato "Nanga parbat" 66thand2nd.

Infine con Gianluca Bascherini e Enrico Gargiulo, professori universitari, abbiamo parlato di come viene rappresentata la polizia nei romanzi di genere nell'editoria italiana.

Durata 93' ca.

 

Tabula Rasa 25.2023

Data di trasmissione
Durata

A Tabula Rasa abbiamo parlato con Cristiano Rea, ZeroCalcare, Goodfellas Lucia Biagi, Miguel Angel Valdivia e Bambi Kramer dei seguenti libri a fumetti e non:

Immagine rimossa. "Pank!" di Cristiano Rea Goodfellas edizioni

Immagine rimossa. "The cyan's anthem" di Lucia Biagi @Eris Edizioni

Immagine rimossa. "Confini"a cura di Miguel Angel Valdivia Napoli MONiTOR

Immagine rimossa. "Titties" di Nour Hidaoui D Editore e Fortepressa

Durata 105' ca.

Tabula Rasa 11.2022

Data di trasmissione
Durata

Immagine rimossa.Immagine rimossa. Egitto e Berlino | Galline e Alieni | Discepoli e California | Treni tra Cecoslovacchia e Germania |

Immagine rimossa.Per la puntata di fumetti di #TabulaRasa, in onda giovedì #8dicembre parleremo di e con:

Immagine rimossa. "Hypericon" di Manuele Fior Coconino Press

Immagine rimossa. "Cervello di gallina" di Silvia Righetti Coconino Press

Immagine rimossa. Con Valerio Bindi parliamo di "Discepoli" di Benjamin Marra D Editore

Immagine rimossa.Con Alessio Trabacchini parliamo di "Alois Nebel" di Jaromir 99, Jaroslav Rudiš edizioni Modern Times

Tabula Rasa 26.2022

Data di trasmissione
Durata

Dall'Irlanda a Gratosoglio passando per gli Stati Uniti. Giovedì 5 maggio dalle 20:10 a Tabula Rasa abbiamo parlato di e con:

★ Con Ilenia Rossini, di Rivista Zapruder, del romanzo di Sally Rooney "Dove sei mondo bello?" Einaudi editore un esempio perfetto della nostra “cultura del libro” superficiale e autocompiaciuta, che respinge i non-lettori tacciandoli di inferiorità morale, e secondo la quale più libri leggi, meglio sei degli altri.

★ Paolo Maggioni per il suo "La calda estate del commissario Casablanca" SEM Edizioni Un giallo sullo sfondo di una Milano piena di contraddizioni, tra grattacieli e turisti, trattorie e sartorie d'alta moda, i migranti accampati alla Stazione Centrale e nei giardini di Porta Venezia, le case popolari e il Gratosoglio.

★ Giulia Caminito ci ha raccontato "Donne d'America" Bompiani, diciotto autrici diverse tra loro ma accomunate dalla capacità di rappresentare uno scorcio della multiforme realtà americana.

Durata 97'

Tabula Rasa 10.2021

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo parlato di 3 romanzi e un progetto editoriale con:

→ Il libro di Annie Ernaux "L'Evento" L'orma editore

→ Yasmina Melaouah ha raccontato l'esperienza della traduzione de "Il banchetto annuale della confraternita dei becchini" di Mathias Enard Edizioni E/O

→ Elisa Tramontin ha presentato "Sistema nervoso", La nuova frontiera

→ infine con Valentina Presti Danisi che ci ha presentato il progetto "Tardigradi" di Eris Edizioni

Durata 96'

Altre info su https://www.facebook.com/tabularasaror/