Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

tabularasa

La puntata di giovedi 14/3

Data di trasmissione
Durata

La puntata del 14 marzo con:
Anna Voltaggio con la recensione di "Cattiva" di Rossella Milone e la top ten degli incontri più interessanti a LibriCome.


In collegamento Claudia Durastanti per parlare del suo ultimo romanzo "La straniera".


Infine Stefano Friani traduttore del romanzo "la mia guerra segreta" dello scrittore irlandese Philip Ó Ceallaigh.

Durata circa 60'

Puntata del 28/02

Data di trasmissione
Durata

La puntata di oggi ha avuto come ospiti:
Dr Pira per il suo "Super Relax" fumetto molto divertente uscito per Coconino nel 2018.
Poi intervista a Elisa Menini autrice di "Nippon Folklore" (ed Oblomov) e infine con Viola Lo Moro della Libreria Tuba di Roma, una recensione del fumetto di Emil Ferris "la mia cosa preferita sono i mostri" (ed Bao) uscito lo scorso anno e che ha recentemente vinto il premio al festival di Angouleme.

Durata 61' circa

Tabula Rasa 0119 del 7/2

Data di trasmissione
Durata

Podcast della puntata del 7 febbraio 2019
La prima per questo nuovo anno e nuova edizione.

Abbiamo parlato di e con:
 

- Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano. Eris (2018)

La storia sulle ragazze che crescono e non voglio più essere chiamate bambine, una storia di formazione, una storia degli anni 90. Ne parleremo con le autrici Eleonora Antonioni e Francesca Ruggiero

- Il tramonto del Sea Breeze di Vitt Moretta, Coconino (2018)

Prima opera per Vittoria "Vitt" Moretta che dopo le puntate di Colby sul sito di Coconino pubblica una graphic novel avventurosa, ironica, dai tratti non convenzionali. 
Ne parliamo con l'autrice Vitt Moretta

- Multiforce di Mat Brinkman, Hollow Press (2018)

Multiforce è un fumetto underground anni 90, pubblicato all'epoca sulla rivista Paper Rodeo di Providence a puntate e poi riunito in volume negli anni 2000 dalla casa editrice Picture Box (le cui copie sono presto esaurite) 
Ne parliamo con Valerio Mattioli, editor di Nero.

 

More info https://www.facebook.com/tabularasaror/

Funetta, Pomella, Siti e Ancco

Data di trasmissione
Durata

Ospite telefonico Luciano Funetta con "Il grido".
Poi abbiamo parlato di "Anni luce" di Andrea Pomella e "Pagare o non pagare" di Walter Siti.
E infine con la Libreria Tuba la recensione di "Ragazze cattive" fumetto coreano di Ancco e la presentazione di Bande de Femmes, il festival del fumetto arrivato alla V edizione.

Altre info su https://www.facebook.com/tabularasaror/ 

Igort, Martina Testa, Gaja Cenciarelli e Matteo Trevisani

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo iniziato con una bella intervista a Igort che ci presenta il suo nuovo progetto editoriale: Oblomov Edizioni - chiacchierata su futuro e presente del fumetto italiano

Poi abbiamo avuto Martina Testa, traduttrice de La Ferrovia Sotterranea di Colson Whitehead 

Il "classico da consigliare" oggi è di Gaja Cenciarelli che invita a leggere "Il Racconto dell'Ancella" di Margaret Atwood

Infine intervista a Matteo Trevisani autore de "Libro dei Fulmini" al debutto con un romanzo

Durata 62' ca.

https://www.facebook.com/tabularasaror/

Larcenet, Fauser e Liv Strömquist

Data di trasmissione
Durata

- "Faremo senza" di Manu Larcenet insieme a Zerocalcare che ne ha curato sia la traduzione che una breve introduzione

- "Materia prima" di Jörg Fauser insieme a Daria Biagi, traduttrice del romanzo

- "Il frutto della conoscenza" di Liv Strömquist insieme a Sarah della libreria Tuba al Pigneto.

durata 50' ca.

Per altre info https://www.facebook.com/tabularasaror/

Paul Betty, la nostra critica a "Storie della buonanotte per bambine ribelli" e consigli dal Book Pride di Milano

Data di trasmissione
Durata

- "Lo Schiavista" con la prima parte di un'intervista all'autore Paul Betty
- Insieme ad una redattrice che si occupa di narrativa per l'infanzia abbiamo voluto dire la nostra su "Storie della buonanotte per bambine ribelli" libro primo in classifica che a noi non è piaciuto, anzi.
- Collegamento con il Book Pride di Milano dove alcuni librai e libraie ci hanno fato qualche consiglio

 

durata 54' ca.