Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Questioni di genere nella sinistra di classe

Data di trasmissione

Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario,

le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per argomenti.

Questioni di genere nella sinistra di classe / mercoledì 18 giugno 2014

trax del 18/12/2013 sull'Incontro Nazionale Separato

"I ruoli, le donne, la lotta armata/ questioni di genere nella sinistra di classe"

del 14 dicembre 2013

 

Durata 1h 5m 1s

Ribaltiamo piano casa e governo Renzi: ore 18 assemblea a Porta Pia

Questo pomeriggio assemblea all'occupazione di Porta Pia per lanciare la campagna di mobilitazione contro il piano casa, il corteo cittadino di sabato 21, per la libertà di Luca e Paolo. Ieri iniziative in diversi municipi, cui è stato chiesto di sbloccare il rilascio delle residenze per chi occupa. Stamattina presidio antisfratto nel quartiere Magliana.

Durata 17m 6s

Terremoto l'Aquila: la procura indaga sulla Casa dello Studente?

"Non vorrei anticipare, ma... anche la Casa dello Studente potrebbe presto ritrovarsi nella stessa situazione", così ha detto ai microfoni di Radio Onda Rossa un attivista dell'Aquila, riferendosi agli arresti effettuati oggi nel capoluogo abruzzese in seguito alle indagini per la corruzione nella ricostruzione di due importanti chiese devastate dal terremoto del 2009. Il crollo della Casa dello Studente aveva ucciso 8 persone, e aveva contribuito, suo malgrado, a sollevare lo scandalo delle responsabilità dei costruttori nella tragedia.

Durata 2m 49s

La carica delle lobby del biogas e del biometano

Data di trasmissione

Iniziamo la trasmissione con una corrispondenza con Aldo, chimico esperto di biogas e biometano, che ci racconta del suo incontro con l'assessore all'ambiente del Comune di Roma, Estella Marino. La discussione, avvenuta anche in presenza di un medico Isde e di un tecnico Enea, era volta a mettere in guardia il Comune sui rischi della tecnologia e quindi sulle responsabilità dello stesso nel caso confermi una partecipazione alla legge di iniziativa popolare sulla gestione dei rifiuti, molto ambigua riguardo agli impianti a biogas e a biometano.

Durata 46m 35s

C.O. // Alitalia; Groundcare (aeroporto di Ciampino); Aggiornamenti (Logistica)

Data di trasmissione

     
164° puntata: collegamento con un lavoratore di Alitalia per discutere della notizia dei 2251 esuberi corrispondenti all'accordo con Etihad.
Corrispondenza con un lavoratore di Groundcare (personale di terra) dell'aeroporto di Ciampino: la società è fallita e i lavoratori dovranno lavorare, fino a giugno, con un salario ridotto e senza garanzie per il futuro.

Durata 1h 24m 53s

Brasile: molti fermi per l'apertura dei mondiali

Non sono state così grosse le contestazioni in Brasile cosi come ci si aspettava viste le mobilitazioni dei giorni precedenti. Tuttavia la polizia continua la sua ondata di repressione molto forte in particolare contro la rappresentante di Midia Ninja (Narrativas Independentes, Jornalismo e Ação), Soninho e di molti altri attivisti. Ascoltiamo una corrispondenza con Alessandro Mantovani.
 

Per seguire in diretta le mobilitazioni

 

Durata 17m 9s

Tarantula Rubra 15.06.14 - Musica e Counseling

Data di trasmissione
Tarantula Rubra dedica la prima parte della puntata del 15 giugno al testo "S(u)ono chi sai - Musica e counseling", di Anna Nacci, edito da Sensibli alle foglie. Si parla della musica e dei suoi poteri terapeutici, invitando gli ascoltori all'incontro con autori ed editori di Sensibili alle foglie che si terrà il 29 giugno in via Giulia 71 dalle ore 10 alle ore 20. Si discuterà di carcere, psichiatria, razzismo, salute e lavoro, ospedali psichiatrici.
Durata 1h 5m 1s

Pomigliano: iniziativa di lotta

Iniziativa di lotta con conferenza stampa a Pomigliano, questa mattina per rispondere all'ennesimo attacco da parte della Fiat a quattro lavoratori cassintegrati dell'inattivo polo logistico di Nola, che hanno ricevuto quattro lettere di contestazione (che molto probabilmente si tradurranno in licenziamenti), per avere inscenato il funerale di Marchionne. Ne parliamo con Mimmo, leaader cobas ed ex operaio della Fiat licenziato nel 2008. 

Durata: 7':02"

 

Durata 7m 2s

Grecia: ad un anno dalla chiusura di ERT, tv di stato

L'11 giugno del 2013, il governo Samaras imponeva la chiusura della tv di stato greca ERT con il licenziamento di circa 2800 lavoratori e lavoratrici.

Molte iniziative da allora si sono susseguite e molti di loro sono rimasti a trasmettere dopo la data dell'11/06, sia nella sede di Atene, in seguito sgomberata, e poi a Salonicco.

Ad un anno di distanza, qual' è il bilancio di questa scelta politica di allora?In che modo si continua fare informazione indipendente in Grecia?

Ne parliamo con un compagno da Salonicco.

Durata: 21':17''

 

Durata 21m 17s

Presidio sotto al Campidoglio di lavoratori/trici della Multiservizi e del Canile

Il "salva Roma" comincia ad ammazzare Roma: la voce delle lavoratrici della Multiservizi, azienda partecipata al 51%, che si ritrovano con un appalto al ribasso e 52 licenziamenti. Anche i lavoratori dei canili presenti, contro la delibera che prevede 3 strutture con conseguenti licenziamenti.

Durata 12m 14s

Con gli sgomberati di Torrespaccata, a Santa Maria Maggiore. Reportage

Data di trasmissione

Sono passati nove giorni dallo sgombero dell'occupazione abitativa di Torrespaccata. Le più di cento persone, quasi tutte famiglie, sgomberate manu militari il 3 giugno, non hanno ricevuto alcuna proposta degna di tal nome. Nel frattempo, si sono rifugiate nella basilica vaticana di Santa Maria Maggiore, a Roma, dove dormono e vivono in condizioni che è eufemistico definire precarie. Reportage di Radio Onda Rossa, direttamente da una delle basiliche più importanti della capitale.

Durata 8m 37s

Contro il carcere 11/6 Oltre 3.000 detenuti/e illegittime

Data di trasmissione

Si tratta di far uscire dal carcere oltre 3.000 persone detenute illegittimamente, in quanto condannate per la legge Fini-Giovanardi dichiarata incostituzionale. Il governo non trova il tempo di un decreto urgente. Chiusura degli OPG procrastinata ad aprile 2015, intanto la legge 30 maggio 2014, n.81 li reputa "inadatti" alla cura. Le evasioni aumentano? Bella notizia, ma sono ancora troppo poche.

Durata 52m 5s

La lotta contro gli sfratti a Torino. Sabato corteo

In attesa del corteo previsto per sabato 14 giugno a Torino, proviamo a raccontare il percorso di lotta contro gli sfratti dal punto di vista di chi li subisce. Riconoscere il valore del percorso intrapreso è il primo passo per rispondere all'operazione repressiva contro il movimento che ha portato all'emissione di 29 misure cautelari e 111 indagati.

Durata 20m 26s

vecchi e nuovi rifiuti

Data di trasmissione

La trasmissione di oggi parte dalle ultime vicende sulla discarica di Roncigliano e in particolare sul processo penale in cui è incappato il re della monnezza Cerroni. Parliamo con un avvocato del coordinamento contro l'inceneritore di Albano dei nuovi scenari nella gestione dei rifiuti in provincia di Roma che si aprono a causa dei processi giudiziari che coinvolgono Cerroni e non solo.

Durata 1h 0m 10s