Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Rassegna stampa vaticana n. 1 (19.X.2015)

Data di trasmissione

La messa è finita - rassegna stampa vaticana (ogni lunedì dalle 10.30 alle 11)

 

Dopo una breve presentazione del nuovo spazio informativo, vi presentiamo una scelta degli articoli commentati e analizzati:

 

- Adista.it, Papa Francesco non frena la secolarizzazione. I dati del X Rapporto, http://www.adista.it/articolo/55535;

Durata 39m

Prima udienza in appello per il processo a quattro compagn@ No Tav

Si è svolta ieri la prima udienza del processo di appello per i quattro tra compagne e compagni Notav accusati di sabotaggio con finalità di terrorismo.

L'udienza si è tenuta nell'aula bunker del carcere le Vallette, ed è stata rinviata per permettere l'acquisizione agli atti di nuova documentazione.

 

Un resoconto dettagliato con una compagna presente all'udienza

Durata 20m 32s

Africa in Reggae

Data di trasmissione

La scaletta:

 

U-Roy - Jah Son Of Africa

Burning Spear - Ethiopians Live It Out

Lee "Scratch" Perry - Ethiopian Land

Lee "Scratch" Perry - Africa

Freddie McGregor - Africa Here I Come

Gregory Isaacs - Beautiful Africa

Dennis Brown - Promised Land

Dennis Brown - Africa We Want To Go

Peter Tosh - Mama Africa

Bob Marley & The Wailers - Africa Unite

Bob Marley & The Wailers - Zimbabwe

Burning Spear - African Postman

Aswad - Ethiopian Rhapsody

Durata 1h 12m 17s

Rojava: rientra la carovana degli artisti, il punto sulla crisi politica turca

Un compagno che ha partecipato alla carovana per il Rojava, di ritorno dopo una permanenza di otto giorni nei territori della Turchia sud-orientale, racconta di questa esperienza facendo il punto sulla situazione di crisi politica a pochi giorni dall'attentato di Ankara.

Durata 14m

A uccidere Eneas è stato il carcere! Per una mobilitazione anticarceraria, ore 18 Ex-Snia

Riunione alle ore 18 al Csoa Ex-Snia per lanciare una mobilitazione contro il carcere per il 25 ottobre dopo la morte di Eneas, 29enne trovato morto nel carcere di Pesaro il 25 settembre, mentre scontava un periodo di detenzione assolutamente ingiustificato.

Durata 9m 8s

La guerra ai poveri a Torino, rom in piazza contro gli sgomberi

Due anni dopo l’inizio del progetto “La città possibile” – costato circa 5 milioni di euro e portato avanti da Comune di Torino, Prefettura, associazioni e cooperative complici – l’obiettivo è ormai chiaro a tutti: sgomberare il campo rom non autorizzato più grande d’Europa, quello di Lungo Stura Lazio, dove nel 2013 vivevano oltre 1.000 persone.

Durata 16m

Libertà per Arnaldo Otegi

Sabato prossimo a Donostia una grande manifestazione attraverserà le strade della capitale della Guipuzkoa per chiedere la liberazione di Arnaldo Otegi, dirigente della sinistra indipendentista da anni in carcere. Da Bilbao, la corrispondenza con Nicola, del'organizzazione internazionalista basca Askapena.

Per maggiori informazioni:

www.arnaldotegi.com

freeotegi.com

Durata 19m 2s

Monnezza solamente in streaming per questa settimana...

Data di trasmissione

TrasmissioneImmagine rimossa. in forma ridotta per via di problemi tecnici al ripetitore degli 87.9. Apriamo lanciando l'appuntamento di Ardea in Piazza del Popolo di Sabato 17 Ottobre, contro la costruzione del mega impianto a biometano da 117.000 tonnellate di rifiuti annue.

Durata 54m 1s

Bilancio dal campeggio antimilitarista (9/10/11 ottobre, Cagliari)

Dopo l’esperienza della manifestazione dell’11 giugno a Decimomannu, con il corredo di fermi, richieste di sorveglianza speciale e attenzione spasmodica della questura, accentuata dal fatto che un sito così militarizzato come la Sardegna comporta reazioni scomposte da parte dell’apparato securitario, gli antimilitaristi sardi hanno deciso di organizzare una tre giorni di discussioni sulle prospettive antimilitariste, anche collegate alle questioni relative a migranti e a Frontex, assemblee su Trident e le servitù e le esercitazioni che coinvolgono l’intera isola che ha la caratteristica
Durata 10m 1s

Maker Faire... per chi?

Nel più grande ateneo romano sta per partire la Maker Faire 2015 (16-17-18 ottobre), una vetrina di calibro internazionale per il capitalismo digitale-tecnologico. Sponsorizzata da aziende private e grandi multinazionali, è stata organizzata senza coinvolgimento alcuno della comunità universitaria.

All'interno dell'ateneo, tra gli stand, ci sarà anche quello di ItaliaLavoro, che patrocina e diffonde il progetto Garanzia Giovani della Regione Lazio, che altro non è che una sponsorizzazione della precarità nel mondo del lavoro.

 

Durata 10m

Collettivo "Siamo tutti comunali" (Roma); Fincantieri (Palermo)

Data di trasmissione

   
211° puntata: chiacchierata con una lavoratrice del settore Ambiente di Roma Capitale. Da qualche tempo alcuni lavoratori e lavoratrici dipendenti, sia diretti che esternalizzati, hanno cominciato a riunirsi in un collettivo dal nome “Siamo tutti comunali”. Le principali rivendicazioni parlano di internalizzazioni dei servizi e di lotta alla privatizzazione.

Durata 50m 42s

La mischia 8 ottobre

Data di trasmissione

Intervista a un allenatore della palestra popolare Revolution.

Notizie dal calcio popolare.

Intervista a Wu Ming 2 sul Sentiero degli dei e Alpinismo Molotov.

Intervista ad Abo, autore di Sentieri Proletari, parte dell'Associazione Proletari Escursionisti di Milano e breve aggiornamento sul Kurdistan.

Durata 1h 6m 1s