Rassegna stampa Radio Onda Rossa 12 dicembre 2022
Rassegna stampa Radio Onda Rossa 12 dicembre 2022
Rassegna stampa Radio Onda Rossa 12 dicembre 2022
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex marenga in voce - Speciale Jean-Michel Jarre, parte 4 (November 2022)
H501L - Electronica new psychedelic directions, volume 10 (La danza della mente mixtape, December 2022)
Puntata 54 trasmessa sabato 10 dicembre 2022 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa (Saturday, December 10, 2022)
Con Campagne in lotta ripercorriamo la lotta dei braccianti e dei lavoratori agricoli dal 2017 ad oggi. Di come si sia voluto cavalcare una lotta autorganizzata e di come su questo si sia costruito il personaggio di Aboubakar Soumahoro, scaricato dalla politica quando la magistratura ha iniziato ad indagare sulle cooperative della famiglia della moglie.
Di seguito tutte le trasmissione che Campagna in lotta ha fatto nel corso degli anni ai nostri microfoni
Una puntata piena di argomenti che, come al solito, abbiamo affrontato male e approssimativamente. Però ci siamo divertiti e va bene così!
Almeno c'è tanta musica buona e l'intervento serio del compagno bravo che ci spiega quanto e come google e compagnia bella, tentino sistematicamente di appropriarsi dei nostri dati.
Poche idee e meravigliosamente confuse!
Oggi alla libreria Il fiore blu al Pigneto viene presentato il libro La Comune di Parigi, ne parliamo con l'autore
Ieri è stato impiccato Mohsen Shkari, il primo condannato a morte a causa della sua partecipazione alle manifestazioni che da tre mesi scuotono l'Iran. Si tratta purtroppo del primo condannato "ufficiale" perché in realtà altre esecuzioni sono state probabilmente già eseguite e ad attendere la forca ci sono anche minorenni. Nonostante questo il paese si è fermato per tre giorni per un vero e proprio sciopero generale nazionale. Il regime scricchiola: da un lato inasprisce la repressione, dall'altro cerca di far balenare proposte pseudoriformiste ipocrite e fuori tempo massimo.
Alberi in periferia è una realtà romana, attiva soprattutto nel quadrante sudoccidentale della capitale, che si occupa di sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell'ambientalismo e della sostenibilità ecologica e organizza attività di piantumazione e manutenzione di alberi. Ospiti nei nostri studi, ci hanno raccontato progetti passati e futuri.
Tra i vari materiali lasciati dall'artista Marcello 'Pocaluce' Blasi, scomparso nel 2010, la scorsa estate abbiamo trovato il racconto dattiloscritto, completo e inedito 'I Nodi al pettine', una divertente storia di fantapolitica, ambientata a Roma nel capodanno del Duemila.
C'è la citta degli anni'80 (epoca in cui è stato scritto), c'è ironia, c'è poesia, con versi di canzoni.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 9 dicembre 2022
Egitto e Berlino | Galline e Alieni | Discepoli e California | Treni tra Cecoslovacchia e Germania |
Dal Lunedì al Sabato, dalle 8 alle 10, sugli 87.9 FM e in streaming su ondarossa.info
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 08 dicembre 2022 ore 14
ospiti:
Lo spazio transfemminista delle Cagne Sciolte è stato liberato nel 2013 da un gruppo di compagne stufe di ritrovarsi sempre ad avere a che fare con machismo e sessismo, anche dentro le occupazioni.
Il 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno ricevuto una brutta sorpresa: erano andat* allo spazio per prepararsi al corteo del giorno dopo e lo hanno trovato chiuso. Le serrature erano state cambiate, lucchetti e catene divelti e sostituiti.
-Parliamo della manifestazione nazionale che si terrà a Roma il prossimo 17 dicembre
- Nell'anniversario della strage alla Tyssen Krupp ripercorriamo le vicende giudiziare insieme a vito Totire della Rete nazionale lavoro sicuro. Prevenzione e responsabilità sui luoghi di lavoro
- Ancora speculazioni e truffe sulla salute delle persone. La società INI di Grottaferrata coinvolta in una truffa da 10 milioni di euro al SSN per false cartelle cliniche
RAVE e repressione di stato
Si chiamavano illegali prima, si chiamano illegali adesso.
Si chiamava repressione prima, si chiama repressione adesso.
Torniamo a parlare del decreto 434 bis, detto "decreto anti rave" che cambia numero diventando 633bis.
Il decreto attualmente all'esame del Senato, arriverà in aula alla Camera dopo Natale, tra il 27 ed il 28 dicembre.
In studio con due compagni per parlare delle modifiche apportate e per lanciare delle iniziative in risposta alle repressioni in atto.
Collegamento telefonico con una compagna che rilancia l'appuntamento di domani a 17 anni dalla liberazione di Venaus.
Dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 10 sugli 87.9 FM e in streaming
Terza puntata dedicata alla musica tradizione irlandese. The Dubliners, Planxty, Altan. Questi alcuni dei gruppi selezionati. Special guest Cecilia.
La nostra sigla è di Remi Wolf - Quiet On Set
Con un compagno della Casa Occupata di via Garibaldi a Taranto parliamo dell'assemblea pubblica di ieri 5 dicembre 2022, organizzata per poter determinare collettivamente un percorso di convergenza non solo per difendere l' occupazione ma difendere tutta l'isola da questa gentrificazione in atto. In data 29 novembre 2022 viene infatti notificata agli abitanti delle case da parte dell'ufficio patrimonio demanio e politica abitative del comune di Taranto, di lasciare l'edificio entro 10 giorni, altrimenti si sarebbe proceduto allo sgombero coatto c
Della comunità hazara, una delle tante tessere che compongono l'Afghanistan, si sa purtroppo poco nel nostro paese. Eppure quella hazara è una storia importante e drammatica che ci restituisce in pieno quanto succede in Afghanistan, con un rischio di genocidio che va avanti dall'epoca della dominazione coloniale britannica e la repressione nei confronti di qualsiasi deviazione dall'ortodossia talebana.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 6 dicembre 2022
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 06 dicembre 2022 ore 14
● UMMONTE
scritto, diretto e interpretato da Elisa Porciatti