Mobilitazione Sapienza no41bis
Giovedì 15 dicembre alcun* student* si sono trovat* di fronte l'entrata principale de La Sapienza per ribadire la propria contrarietà al 41bis e all'ergastolo ostativo.
Made in jail, il film.
Qualche giorno fa è stato presentato in anteprima "Made in jail", un documentario che racconta la storia vera dell'omonima associazione, nata a Roma 35 anni fa con l'intento di realizzare iniziative con e per la popolazione carceraria. Ci racconta questo progetto Matteo, volontario dell'associazione.
Qui la pagina dell'anteprima del film, altre proiezioni seguiranno in futuro.
Tanti auguri radio onda d'urto!
Radio onda d'urto compie 37 anni, l'emittente antagonista del gatto nero iniziava a trasmettere infatti il 18 dicembre del 1985. Per festeggiare questi 37 anni previsti tre giorni di iniziative e incontri, ce li racconta Manuel della redazione di Brescia.
La rassegna stampa di venerdì 16 dicembre 2022
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 16 dicembre 2022.
Tabula Rasa 12.2022
Poetesse | editor | stalker
In questa puntata abbiamo parlato di e com:
Alessandra Amitrano 'I Bambini Senza Nome'
Sarà presentato il 18 dicembre, a La Carretteria in via Alessi 98, l'ultimo libro di Alessandra Amitrano 'I Bambini Senza Nome', pubblicato da Ortica Editrice.
Al telefono con il fratello Angelo Petrella, e con Alessandra Di Pietro, amica storica di Alessandra, abbiamo anticipato qualche racconto sulla scrittura di questo libro e raccontato un po' la grande creatività e ampiezza della personalità di Alessandra.
Presentazione “I bambini senza nome” di Alessandra Amitrano | Facebook
1962
Oggi facciamo un lungo viaggio indietro nel tempo di 60 anni per scoprire i migliori album jazz usciti nel 1962.
La scaletta:
Sonny Rollins - The Bridge
John Coltrane - Spiritual
Bill Evans - Waltz For Debby
Duke Ellington & Coleman Hawkins - Limbo Jazz
Paul Desmond & Gerry Mulligan - Blight Of The Fumble Bee
Chet Baker - Well You Needn't
The Modern Jazz Quartet - Lonely Woman
Art Blakey & The Jazz Messengers - Thermo
Herbie Hancock - Watermelon Man
la puntata settimanale ● giovedì 15 dicembre 2022 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 08 dicembre 2022 ore 14
ospiti:
fuori_controllo_tripvirus
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 14/12/22(Industrial,Ambient,Noise)
Radio Africa: Vertice Usa-Africa RDCongo Guinea Equatoriale
Radio Africa oggi parla:
del Vertice Usa- Africa che il 13 dicembre si è aperto a Washington, il secondo, 8 anni dopo quello di Obama. Biden ha proposto che l’Unione africana faccia parte del G20. Non invitati Burkina Faso, Mali, Guinea, Sudan ed Eritrea. L’obiettivo è un rilancio economico per frenare l’avanzata di Cina e Russia nel continente.
La crisi del Libano ed i profughi palestinesi
Un compagno del Comitato " Con la Palestina nel Cuore" presenta l'iniziativa che ci sarà venerdì 16 dicembre alle h 18.00 al Lsa100celle, Viale della Primavera n. 319, sulla situazione dei profughi palestinesi nei campi in Libano.
Assemblea per il Lago che combatte
Corrispondenza con un compagno che ci aggiorna con le ultime notizie riguardo la battaglia per rendere il lago monumento naturale in seguito alla mancata firma di Zingaretti.
Vogliamo tutto! Perché quando c'è tutto c'è anche la salute
Mattinata piena di collegamenti telefonici per rilanciare la manifestazione nazionale a Roma di sabato 17 dicembre indetta dalla Rete nazionale per la salute.
Ne parliamo con un redattore della radio del coordinamento regionale sanità, con un compagno di Genova, uno di Firenze e con due compagne di Roma.
Rassegna stampa del 14 dicembre 2022
Dal lunedì al sabato dalle 8 alle 10 sugli 87.9 FM
Donne nel rock 'n roll anni 50 e 60
Quarta puntata dedicata alle donne che hanno fatto il rock and roll negli anni '50 e '60.
4AD
SCALETTA
Bauhaus, "Dark Entries"
The Birthday Party, "Nick the Stripper"
Cocteau Twins, "Pandora (for Cindy)"
This Mortal Coil, "Holocaust" (Big Star)
Pixies, "Hey"
The Breeders, "Cannonball"
The National, "Runaway"
Ariel Pink's Haunted Graffiti, "Round and Round"
Deerhunter, "Coronado"
Aldous Harding, "She'll Be Coming Round the Mountain"
likewise38
Questa settimana abbiamo ascoltato: Johanna Warrem, Shelf Lives, Polly Paulusma, THE BOBBY LEES, Phoebe Bridgers, Porridge Radio, Sara ATH, Paramore, Yaya Bey, Modern Woman.
La nostra sigla è di Remi Wolf - Quiet On Set
Morgagni occupato: dalla critica al merito, alla critica alla società
Dall’occupazione del Morgagni di Roma:
“la lotta non è solo contro repressione e merito, ma contro il sistema tutto”
41 bis ed ergastolo ostativo: continua a La Sapienza la battaglia contro la tortura
A quasi due mesi dall’inizio dello sciopero della fame di Alfredo Cospito e di Anna Beniamino, continua la campagna all’interno del primo ateneo romano. Il prossimo obiettivo far esprimere la Rettrice Antonella Polimeni, che ancora tace di fronte alle richieste di una presa di posizione coerente con quelle precedenti manifestate dagli striscioni “verità e giustizia per Giulio Regeni”. La lettera aperta al corpo docenti continua a circolare e gli studenti e le studentesse continuano a battere il chiodo, affinché di 41 bis si parli per quello che è : una tortura.
INFOWARFARE – 13/14 dicembre due giorni di dibattito all’università di Torino
L’intento dei collettivi è quello di costruire una visione critica con la quale interpretare la narrazione dominante dei fenomeni del nostro tempo, per emanciparsene, nonché capire di quali strumenti si ha a disposizione. Si aprirà con un dibattito di presentazione delle iniziative, si continuerà provando a mettere a critica i diversi modi in cui vengono presentate rivoluzioni, resistenze e forme di antiimperialismo dai media occidentali, partendo dagli esempi di Rojava, Palestina e Iran.
Proiezione di “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”
E’ uscito il 5 dicembre il documentario che racconta la vicenda dell’ospedale di Cariati in Calabria chiuso nel 2010 ed occupato quasi subito dai cittadini per richiederne l’apertura. Fin dal 1978, quando fu inaugurato, era una struttura all’avanguardia. Eppure, come viene rappresentato dal film-documentario, ora è un racconto simbolo della distruzione della sanità pubblica italiana. La pellicola restituisce bene lo spirito dei cittadini che a testa alta hanno combattuto per l’ospedale, per la sanità pubblica, per il diritto universale alla salute.
La casa è già un asset finanziario?
In Europa attraverso delle inchieste giornalistiche inizia ad emergere pubblicamente l’intreccio alla base del processo di finanziarizzazione del mercato immobiliare. Enormi sono gli incentivi che hanno attirato grandi capitali rendendo il mercato immobiliare oggetto di macro investimenti finanziari. Il risultato sono migliaia di sfratti e migliaia di appartamenti svuotati fino a maturazione di nuovi profitti. In Europa il processo è avviato e in atto da decenni.
Taddrarite + Ragazza in erba ● martedì 13 dicembre 2022 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 13 dicembre 2022 ore 14
● TADDRARITE
pipistrelli
scritto e diretto da Luana Rondinelli
con Claudia Gusmano, Anna Clara Giampino, Luana Rondinelli
DISORDER 12/12/22 (Gothic,Electronics)
Estrattivismo dei dati
Puntata 10 di EM, terza del ciclo Estrattivismo dei dati, presentazione del libro "Tecnologie conviviali" con l'autore. Parliamo di esseri umani ed esseri tecnici, tra adattamento e esattamento. La tecnologia in cui siamo immersi è stata creata per omologarci a masse che vengono agite e sottratte di capacità di iniziativa, con effetti psicoemotivi devastanti. Niente di nuovo sotto il sole, è il capitalismo che replica se stesso mutando forma, con i consueti meccanismi di potere gerarchizzati, nel pieno accordo tra poteri tradizionali e poteri nuovi.
SPAZIO COMUNICAZIONI
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info