Scup chiude ma noi rimaniamo
"Scup chiude ma noi rimaniamo!"
14 -15 -16 Aprile 2023 32 Anni di Occupazione - 32 Anni di Autogestione del Laurentinokkupato
in Via Domenico Giuliotti, 8x, sesto ponte, quartiere Laurentino38.
Laurentinokkupato/L38 Squat è uno spazio vivo che negli anni muta la collocazione delle attività, dei laboratori, della birreria ecc..
Dai microfoni della Radio li racconta un compagno, maggiori info e programma delle tre giornate su:
Franco "Bifo" Berardi @franberardi presenta il suo ultimo libro "DISERTATE!" nell'ambito del ciclo di incontri MARX NOW! presso il Che Guevara Roma Via Fontanellato 69 - organizza Inventare Il Futuro.
1) Ampio confronto sul governo dei nostri corpi a partire dall'esperienza pandemica con la partecipazione dell'antropologa Stefania Consigliere e dell'antropologo Osvaldo Costantini;
2) Dall'assemblea di Villa Tiburtina sull'iniziativa alla ASL RM2 martedì 11/4 sull'assenza di medicina territoriale e medici pubblici per i denti;
3) Intervento di un compagno del movimento di lotta per la casa per presentare la due giorni del 15 e 16 aprile a Porto Fluviale sul "recupero della città e dell'abitare";
Con Michele Giorgio de Il manifesto partiamo dalla morte di Alessandro Parini sul lungomare di TelAviv alle continue incursione in Cisgiordania da parte dell'esercito israeliano, alla repressione selvaggia dei palestinesi dentro la moschea di Al-Aqsa.
Dal 15 novembre scorso stop ai diesel euro3; dal 1° novembre 2024 fuori i motori a benzina euro3. Dal 1° novembre 2023 limitazioni per diesel euro 4; dal 2024 per gli euro 5. Gualtieri chiude l'anello verde e costringe all'acquisto di nuove auto.
Tutti questi cambiamenti di auto aiutano veramente la città di Roma ad essere meno inquinata? Secondo un ascoltatore che ha chiamato no, aiutano solo i ricchi che possono permettersi auto sempre più nuove. E i poveri? Indebitati per l'auto privata e senza un sistema del trasporto pubblico funzionante
Puntata dedicata alla musica della Repubblica Democratica del Congo
Scaletta:
Oggi 11 aprile 2023 un presidio di 50 persone ha manifestato sotto la AslRm2 per chiedere uno screening odontoiatrico pediatrico diffuso sul territorio di Rebibbia/Ponte Mammolo e la presenza di mediatori culturali per l'accesso ai servizi sanitari pubblici. La protesta segue un primo screening effettuato su 50 bambini/e che ha evidenziato diverse criticità odontoiatriche e la difficoltà anche nel semplice accesso ai servizi di base per le famiglie migranti.
In Francia da mesi prosegue un movimento di massa, che a partire dall'opposizione alla riforma sulle pensioni, si sta scontrando con il governo francese, con forme e pratiche differenti, portando in piazza numeri importanti e pratiche radicali.
Insieme ad un redattore di Radio Onda Rossa facciamo un breve racconto delle ultime giornate di mobilitazione, e un'introduzione all'intervista che ha fatto ad un compagno di Rennes, che potete riascoltare nell'audio.
Nel venticinquesimo anniversario degli accordi di pace del Venerdì santo in Irlanda del nord non si vede ancora la fine dell'interminabile impasse politica che impedisce la nascita di un esecutivo, si registrano di nuovo scontri di piazza - seppure imparagonabili rispetto a quanto accadeva prima del 1998 - e il presidente statunitense Biden, in visita ufficiale, non sembra volersi impegnare più di tanto. Quali sono le prospettive per il futuro?
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 11 aprile 2023
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 11 aprile 2023 ore 14
● IL MACERO
dal romanzo 'Sandokan – storia di camorra' di Nanni Balestrini
scritto, diretto e interpretato da Roberto Solofria
assistente alla regia Michele Tarallo
NOOSFERA : 1) The Reason Why; 2) Different Place, Different Time, Same Story
KING DUDE : 3) Sweet Death
4) Cast No Reflection ; 5) Lay Waste To The Human Race
Nei giorni scorsi l’onorevole Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d’Italia, ha annunciato una proposta di legge per impedire l’utilizzo di espressioni non in lingua italiana all’interno delle comunicazioni della pubblica amministrazione. Si tratta di un vecchio pallino della destra italiana - proposte simili si erano già verificate in passato - che è stato accolto generalmente con ironia e sarcasmo.
Che cosa unisce classici e contemporanei della letteratura italiana come Dante, Tasso, Fortini e Zanzotto, critici come Cases e Mengaldo e due autori nigeriani come Buchi Emecheta e Ken Saro-Wiwa? Donatello Santarone, professore di letteratura italiana e didattica della letteratura all’università di Roma Tre, prova a spiegarlo nella sua ultima fatica editoriale, “Il caviale e i fichi”, una raccolta di saggi brevi il cui titolo è ispirato dalle parole di Franco Fortini reduce da un viaggio nell’all’epoca Unione Sovietica.
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 5: Berlino Ovest (2) (Aprile 2023)
Musica Machina Hits #8 (Aprile 2023)
H501L - Electronica new psychedelic directions 11 (La danza della mente mixtape, Aprile 2023)
Dj Elettrodo - Nova Zembla monography mixtape 15 (Aprile 2023)
Puntata 70 trasmessa sabato 8 aprile 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9 (Saturday, April 8, 2022)
Il Tribunale di Modena ha pronunciato sentenza di assoluzione perché il fatto non costituisce
reato, per il primo dei processi in relazione agli scioperi nel sito
Italpizza, in particolare quello del 28 giugno 2019.
E' un importante segnale, dopo 4 anni di indagini e processi, che si sia
acclarata la legittimità di chi manifestava per ottenere condizioni
contrattuali migliori e la cessazione dell'intermediazione di mano
La diffusione virale di un video in cui si vede un energumeno aggredire due donne colpevoli di non portare il velo, all'interno di un supermercato iraniano, ha riacceso per qualche momento l'attenzione su quanto avviene in Iran. Nonostante la cappa di silenzio che è calata sul paese il regime continua a mascherare la propria debolezza esasperando le misure repressive, in special modo contro la gioventù e le minoranze etniche, mentre manifestazioni e proteste nonostante tutto proseguono.
British Telecom Italia ha annunciato oltre 130 licenziamenti per quanto riguarda le proprie sedi italiane, lavoratori e lavoratrici sono ovviamente allarmati e annunciano iniziative per la prossima settimana.
La nostra corrispondenza con un lavoratore della filiale romana di BT.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 7 aprile 2023
Cinema + punk + emigrazione
Abbiamo parlato di e con:
Corrispondenza con la Sapienza di Roma, alla facoltà di Giurisprudenza, che ieri ha occupato in seguito ad un atto vandalico di fascismo. I fascisti di Azione Universitaria hanno operato atti di minacce e intimidazioni, fino a devastare l'aula occupata e autogestita di Giurisprudenza. Sempre contro ogni forma di fascismo!
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 06 aprile 2023 ore 14
ospiti:
sms: marco (p38punk, taxi driver etc.):
«oh, ma quando ce la facciamo una maratona in radio insieme?
proposta tematica "horrorock"!
dai goblin agli anthrax, passando per bauhaus, nekromantix e jhon carpenter»
sms risposta: pf:
«giro la proposta ar 'fantasma'.
come si diceva un tempo?
+ semo mejo stamo
... e i misfits nun ce li mettemo?»
sms risposta: marco:
«ovvio»
sms: risposta 'fantasma':
«ecco, a questo potrei partecipare»