Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Aggiornamenti da Beirut

Data di trasmissione

A David Ruggini, cooperante di "Un ponte per", da Beirut, chiediamo un aggiornamento sulla situazione in Libano, un commento sulle possibili evoluzioni in merito all'invasione israeliana del Sud del paese, agli attacchi nella città di Beirut e nella valle della Bekaa. Ci racconta, quindi, della drammatica emergenza umanitaria che si sta sviluppando con le migliaia di sfollati.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) Corrispondenza dei movimenti per il diritto all'abitare dall'occupazione di via Palenco e sulle iniziative nel territorio;

2) Intervento da Ancona contro il G7 salute e ambiente verso la manifestazione dell'11/10;

3) Uno sguardo sul piano europeo di Draghi;

4) Il 4/10 ore 11:30 conferenza stampa contro l'inceneritore di Roma davanti ACEA a piazzale Ostiense;

5) Il 5/10 in piazza a fianco del popolo e della resistenza palestinese.

Durata

MILANO, DIRITTO ALL'ABITARE: CASALOCA DI NUOVO SOTTO SGOMBERO

Data di trasmissione

Corrispondenza con una compagna da Milano che ci racconta della Rete solidale CiSiamo di Milano, della situazione abitativa di una delle città più difficili da abitare e ci riporta dello sgombero durante la telefonata in corso del Casaloca, rioccupato per dare alloggio alle 70 persone che a causa di un incendio di un palazzo in zona Palmanova erano rimaste senza casa.

Durata

GIOVANI PALESTINESI: VERSO IL CORTEO DEL 5 OTTOBRE A ROMA

Data di trasmissione

Una corrispondenza con un compagno dei giovani palestinesi che ci commenta le ultime vicende internazionali a partire dall'attacco dell'Iran e delle ragioni e dell'importanza della manifestazioni del 5 Ottobre a Roma.

Di seguito il comunicato diffuso da Giovani Palestinesi d’Italia:

“La questura di Roma ha vietato formalmente ogni manifestazione prevista il 5 ottobre a Roma, coerentemente con le dichiarazioni del ministro Piantedosi.

Durata

Israele porta il Libano sull'orlo del disastro

Data di trasmissione

Con il giornalista Mauro Pompili partiamo dall'attualità, ossia dagli ordini di evacuazione dell'esercito israeliano a trenta paesi del sud del Libano per tracciare un quadro della situazione e possibili scenari futuri dell'area  dell'area e un approfondimento su politica, società civile e stato dell'economia del Libano

Durata

Conosciamo il dopo-scuola Quarticciolo

 Con una compagna del doposcuola del Quarticciolo affrontiamo come l'autorganizzazione dal basso cerca di rispondere a vuoti istituzionali e bisogni e desideri di ragazzi/e/* e bambini/e/* di una delle periferie romane, dove, tra le altre cose, a fronte di un diffuso abbandono scolastico,  esiste il rischio di  chiusura di una scuola per il cosiddetto dimensionamento scolastico

Durata

La scuola disciplina

Data di trasmissione

La trasmissione odierna approfondisce le novità - vere o presunte - di inizio anno scolastico: l'invenzione del debito in condotta, che insieme alla bocciatura punta a disciplinare studenti indisciplinate/i, e il debito in educazione civica.

Analizziamo quindi le nuove "Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica" che si articoleranno in "Costituzione, Sviluppo economico, Cittadinanza digitale": le parole d'ordine saranno diligenza, responsabilità, patria con la p maiuscola educazione finanziaria e all'impresa privata.

Durata

Libertà per Maysoon Majidi

Intervento telefonico, dal presidio davanti alla Procura di Crotone, di una compagna del Comitato Free Maysson per parlare della situazione legale dell'attivista kurdoiraniana Maysoon Majidi, detenuta nella città calabrese con la accusa di scafismo dopo essere scappata dall'Iran per la sua lotta per i diritti delle donne.

Resistenze e guerre di prossimità in Medio Oriente

Data di trasmissione

Redazionale con Aladin come ospite nello studio di Via dei Volsci. Con lui abbiamo parlato della situazione dello Yemen ma anche del panorama generale di Medio Oriente, con particolare attenzione alla causa palestinese. Abbiamo avuto anche tempo per parlare della nuova vita che avrà la BAM (Biblioteca Abusiva Metropolitana) a Villa Gordiani.

Good News 2x01: brani dell'estate e di settembre

Data di trasmissione

Inizia la seconda stagione di Good News. Una puntata speciale, che per festeggiare l'occasione abbiamo trasmesso in diretta da via degli Aurunci, dagli amici di Artisan. 

Durante questa prima puntata vi proponiamo 4 canzoni che hanno fatto parte dei nostri ascolti dell'estate, una per ogni redattore. Nella seconda parte un'altra canzone per uno, in play nelle nostre cuffie in queste prime settimane di ripartenza.

Nelle prossime puntate ripartiremo con ospiti e approfondimenti.

Sempre dalle 18:45 alle 19:45, dagli 87.9 fm di Radio Ondarossa!

Durata

Special Summer Edition 04

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.

musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!

e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

Non potevamo lasciarvi senza musica per tutta l'estate e quindi abbiamo pensato di fare qualche playlist per farvi compagnia.

Durata