Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Il rapper Pablo Hasel in galera

Il rapper catalano Pablo Hasel è stato condannato a nove mesi di carcere per i suoi brani contro la monarchia spagnola, un suo collega maiorchino, Valtonyc, protagonista di una vicenda simile, si trova esiliato a Bruxelles con una condanna a tre anni e mezzo di carcere che lo attende in caso di ritorno in patria.

Abbiamo parlato di queste vicende con Marco Santopadre, che oggi ha firmato questo articolo sul manifesto.

Durata

Riapriamo villa tiburtina

Questa mattina le realtà che si battono per riaprire villa tiburtina, un ambulatorio chiuso ormai da più di sei anni, hanno tentato di farsi ricevere dalla direzione della ASL RM2, in largo De Dominicis, per cercare di aprire un'interlocuzione fino ad oggi negata. La corrispondenza con un compagno presente al presidio.

Durata

No Tav, Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Abbiamo parlato con le Mamme in Piazza per la libertà di Dissenso, che questo come ogni giovedì si recano davanti al carcere delle Vallette di Torino, per portare solidarietà a Dana e tutte e tutti gli  altri detenuti No Tav, per denunciare il regime di totale repressione, detenzione e accanmento giudiziario verso chiunque anche solo esprime simpatia per il movimento no Tav. Il presidio è anche il risultato di una grande rete che si è creata iinsieme a loro per portare appoggio resistenza e solidarietà.

Durata

Rinviata a giugno la sentenza per Vincenzo Vecchi

Condannato a 13 anni per il G8 del 2001, fermato in Francia ad agosto 2019 grazie a un mandato di arresto internazionale e rilasciato a novembre dello stesso anno dalla Corte di appello di Rennes che aveva giudicato irregolare la procedura di esecuzione del mandato di arresto europeo, Vincenzo dovrà aspettare il 22 giugno per sapere se potrà restare in Francia o sarà estradato in Italia a scontare la pesante condanna per devastazione e saccheggio.

In attesa della decisione della Corte che ha sede in Lussemburgo, la Cassazione ha rinviato l’udienza al prossimo 22 giugno.

Durata

Occupazione del Liceo kant dopo il violento intervento della polizia

Questa mattina le/gli studenti del Liceo Kant di Torpignattara si sono riuniti in assemblea per portare avanti la loro protesta per la mancanza di mezzi adeguati che permetta loro di seguire le lezioni ma c'è stato un intervento violento da part3e delle forze dell'ordine che hanno strattonato duramente uno studente.

Le/gli studenti sono passati dallo stato di agitazione all'occupazione dell'istituto.

Una corrispondenza di sabato 23 con una delle rappresentanti e un aggiornamento dall'interno dell'occupazione di martedì 26 gennaio

Durata

This is America

Ad una settimana dalla manifestazione pro-Trump che si e’ conclusa con la violenta irruzione all’interno del Congresso, l’America - soprattutto quella bianca -  e’ ancora sotto shock. Incapace di guardarsi allo specchio, il paese cerca conforto nelle parole di Biden, “This is not America.”

Durata