Donne libere in Palestina libera
Intervista a Chiara Cruciati giornalista del Manifesto sulle recenti mobilitazioni di donne in Palestina contro la violenza patriarcale e coloniale. In finale una valutazione sulla situazione politica in Israele
Intervista a Chiara Cruciati giornalista del Manifesto sulle recenti mobilitazioni di donne in Palestina contro la violenza patriarcale e coloniale. In finale una valutazione sulla situazione politica in Israele
A due anni dallo storico referendum sull'autodeterminazione, la situazione in Catalogna continua ad essere ben lontana dalla normalizzazione. Ne parliamo con un giornalista e militante italiano e con un rappresentante della CUP catalana
Insieme a una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare di Roma facciamo il punto sulle iniziative dei movimenti per il diritto all'abitare di Roma, che si ritroveranno fra una settimana sotto la sede della regione Lazio.
Si pare a Roma, a partire dal prossimo 4 ottobre, una conferenza internazionale dal titolo "Confederalismo Democratico, Municipalismo e Democrazia Globale", organizzata da diverse realtà solidali con la lotta del popolo curdo.
Un compagno di Uiki onlus ci racconta come si svolgerà l'iniziativa, il cui programma e i materiali sono reperibili qui: https://www.confederalism.eu/
Brasile. Si parte dall'uccisione della bambina di 8 anni Aghata nella zona di Rio De Janeiro da parte della polizia per far emergere la politica repressiva e tesa a far crescere la paura per poi giustificare gli interventi violenti della polizia stessa.
Corrispondenza sulla manifestazione di Sabato 28 settembre contro l'aborto e riflessioni sulle future mobilitazioni.
Assemblea Nazionale di NUDM a Napoli 19 e 20 ottobre e manifestazione nazionale a Roma 23 novembre.
Corrispondenza con una compagna che ci racconta le motivazioni che hanno portato nelle piazze egiziane giovani contro le politiche economiche e liberticide di El Sisi dopo le grandi mobilitazioni del 2011 e del 2013.
Manifestazioni in decine di città italiane per le mobilitizioni del Fridays for future, un nostro redattore è andato al corteo di Roma e ci racconta le sue impressioni
Nella giornata di ieri l'Audiencia Nacional di Madrid ha ordinato l'arresto di nove attivisti dei CDR (Comitati per la Difesa della Repubblica) catalani.
Gli arrestati - tutti appartenenti alla sinistra indipendentista - sono accusati di reati pesantissimi: ribellione, sedizione, terrorismo e detenzione di esplosivi. Secondo l'accusa gli arrestati sarebbero stati pronti a scatenare un'ondata di attentati nei prossimi giorni per rispondere alla sentenza di condanna dei leader indipendentisti accusati di aver organizzato il referendum illegale per l'indipendenza del 2017.
A colloquio con l'avvocato Anselmo dopo la requisitoria del Pm Musarò