NO TAP, continuano le mobilitazioni in Salento
Operazioni della polizia ieri a san Foca di Melendugno, mente continuano le iniziative e le mobilitazioni del movimento NO TAP.
Un aggiornamento su quanto sta accadendo con un compagno del luogo
Operazioni della polizia ieri a san Foca di Melendugno, mente continuano le iniziative e le mobilitazioni del movimento NO TAP.
Un aggiornamento su quanto sta accadendo con un compagno del luogo
Corrispondenza con una compagna di "Non Una Di Meno" (Perugia) per la prima udienza del processo a carico di sei compagne e compagni. Sei attivisti/e di Perugia risultano imputati per "oltraggio e disturbo alla quiete pubblica" per aver manifestare il loro dissenso alla veglia che vedeva in piazza le Sentinelle in piedi.
Non Una Di Meno (Perugia) ha lanciato un'assemblea per domani, martedì 14 Novembre (ore 18) alla Casa dell'Associazionismo in via della Viola (primo piano).
"Laboratorio Crash" sotto sgombero, dopo un fine settimana di occupazione, iniziata lo scorso venerdì 10 novembre in via Zanolini.
Verso le 6.30 di stamattina una decina di camionette di polizia e carabinieri sono giunte sul posto per sgomberare questa rinata esperienza di autogestione e autorganizzazione, realizzata dopo lo sgombero dello scorso agosto.
Sono iniziate trattative tra gli/le occupanti e il Comune di Bologna.
Ascolta la corrispondenza di un compagno di Laboratorio Crash.
Dopo le elezioni amministrative del X Municipio, dove ha stravinto l'astensionismo, e l'aggressione di Roberto Spada ai danni di un giornalista della trasmissione "Nemo" di Rai2, sabato 11 novembre ad Ostia è sceso in piazza un corteo per ribadire – come recitava lo striscione di apertura della manifestazione – le proprie parole d'ordine: "Casa, lavoro e dignità: no alla violenza fascista e mafiosa".
Molte parole e pochi fatti per quanto riguarda i progetti di autorecupero abitativo a Roma. Il comune si riempie la bocca di belle parole ma nei fatti nulla si è mosso nell'ultimo anno e mezzo e ci sono progetti, e decine di famiglia, in attesa da quasi dieci anni.
Bruno, del coordinamento cittadino di lotta per la casa, ci illustra a che punto è arrivato l'iter dei progetti e le dinamiche del panorama politico, istituzionale ed extraistituzionale, che si muove intorno ad essi
Sciopero generale indetto dai sindacati di base COBAS, USB, Unicobas ed ORSA. Lo sciopero si articolato con manifestazioni ed iniziative in molte città italiane, a Roma momenti di tensione con la polizia di fronte al Ministero dell'Istruzione
Il Comune chiede una cifra enorme ed inesigibile alla Casa internazionale delle donne di Trastevere e ne minaccia lo sfratto.
Lunedì 13 novembre alle ore 18 assemblea aperta per discutere di come resistere a questo attacco.
Una compagna di Non una di meno presenta la passeggiata prevista per sabato 11 novembre al Pigneto. Partenza ore 18 in piazza dei Condottieri
Una compagna di D.A.L.I.A. fa il punto sulla situazione critica del consultorio di piazza dei Condottieri dove l'Asl vuole chiudere la scuola di italiano per straniere, lo sportello antiviolenza e cancellare il percorso di riappropriazione di quello spazio da parte delle donne del quartiere.
I lavoratori e le lavoratrici del settore tessile in Turchia, che lavorano da anni per fare profitti per marchi come Inditex (Zara), Next e Mango protestano scrivendo sui capi d'abbigliamento questo messaggio: "Il capo che stai per acquistare è stato realizzato da me, ma non sono stato pagato per questo".