Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Fiumicino: solidarietà ai rifugiati

Dopo la tensione alimentata da cittadini xenofobi e rigurgiti razzisti, centinaia di solidali si sono riuniti davanti al centro d'accoglienza di Fiumicino/Isola Sacra (via Trincea delle Frasche, angolo via Bombonati) dove sono ospitati diversi ragazzi africani.

 

In un clima disteso e sereno, il presidio solidale ha poi incontrato i richiedenti asilo ospiti del centro.

Durata

Nuova giunta, vecchie pratiche. A Roma, nel campo per rom di Salone, abbattute abitazioni e servizi

Il 4 luglio, a tre giorni dall'insediamento comunale della nuova giunta capitolina, la polizia locale ha raso al suolo alcuni container adibiti ad abitazione nel campo per rom di Salone, insieme ad altri dove si svolgevano, fino a giugno, attività educative e di presidio sociosanitario. Neanche l'orto sinergico, curato dai bambini e dai ragazzi del campo, è stato risparmiato dalla furia delle ruspe.

Durata

La lotta per la casa manifesta al Campidoglio

Questo pomeriggio in Campidoglio manifestazione delle e degli abitanti dei residence di Roma per denunciare ancora una volta l'emergenza abitativa nella nostra città e la difficilissima situazione che vivono tante persone alloggiate nei residence, in un contesto segnato dalla ripresa di sgomberi e sfratti dopo la breve pausa elettorale.

Ai nosti microfoni una compagna di emergenza residence.

Durata

A Barcellona chiude il CIE ma continua la caccia ai top manta

Notizie contrastanti dalla capitale catalana, il CIE della Zona Franca continua ad essere inattivo, pur se si attende un giiudizio della magistratura spagnola che potrebbe consentirne la riapertura, mentre continua la caccia alle streghe contro i "top manta", i venditori ambulanti di origine africana, nei confronti dei quali è in atto una vera e propria caccia alle streghe

Durata

Sesto fiorentino, una riflessione sui fatti dell'Osmannoro

A poco più di una settimana dai fatti dell'Osmannoro, dove un controllo di polizia particolarmente violento nei confronti di un'impresa gestita da cittadini di origine cinese è sfociato in scontri tra le forze dell'ordine e centinaia di lavoratori e lavoratrici, intrvistiamo un compagno dell'assemble antifascista di Prato, che in questi giorni ha dato vita ad una serie di iniziative di dibattito e di solidarietà riguardo quanto accade fra Prato, Firenze e la piana fiorentina.

(La corrispondenza è divisa in due parti)

Durata
Durata

Udienza per la sorveglianza speciale per un'attivista della lotta per la casa

Oggi un'altra udienza per la richiesta di sorveglianza speciale ai danni di un'attivista dei Movimenti per il diritto all'abitare romani. Nella corrispondeza sentiamo un compagno che ci racconta che sta anzando l'udienza, dove per ora sono stati richiesti 2 anni di sorveglianza con obbligo di dimora per questo compagno, colpevole come tutti e tutte di lottare per il diritto alla casa.

Durata

San Cesareo (RM): continua la battaglia per salvare gli scavi archeologici dalle speculazioni della Chiesa

A San Cesareo, alle porte di Roma, sono stati scoperti importantissimi resti archeologici di epoca imperiale (Villa di Cesare e Massenzio). Invece di creare un parco archeologico pubblico che possa aiutare il paese anche da un punto di vista turistico, la Chiesa - in combutta con un "palazzinaro" locale - ha deciso di voler costruirci una parrocchia e diverse palazzine.

 

Durata

Messico, la situazione a Oaxaca e Chiapas

La nostra voce dal Messico di racconta cosa sta accandendo dopo l'attacco e il massacro di Nochixtlan. Il governo ha effettivamente fatto un passo indietro a livello di forza e mentre  si aspetta la proposta di una forma di dilaogo, al quale  il movimento chiederà la liberazione dei prigionieri politici arrestati in questi giorni, aumentano le forme sociali di lotta e resistenza. Oaxaca è stata chiusa con il blocco, deciso dal movimento, delle principali arterie che permettono l'ingresso alla città. Sebbene sembri una situaizone di stallo succedono invece molte cose.

Durata